• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Lavori di ristrutturazione non autorizzati nella campagna monterossana, i carabinieri sequestrano l’immobile. Denunciato libraio milanese di origini iblee

by Massimo Li Castri
29 Ottobre 2018
in Politica
Lavori di ristrutturazione non autorizzati nella campagna monterossana, i carabinieri sequestrano l’immobile. Denunciato libraio milanese di origini iblee
Share on FacebookShare on Twitter

I militari, nei loro consueti giri perlustrativi nella campagna monterossana hanno notato, in contrada Serra rossa (nella foto), confinante con contrada Calaforno di Ragusa, un immobile su cui erano in corso lavori di ristrutturazione edilizia.

Svolti rapidi accertamenti catastali e presso l’ufficio tecnico comunale, hanno scoperto che il proprietario dell’immobile, un libraio 46enne di Milano (ma di origini iblee), stava operando l’intervento edilizio senza alcuna autorizzazione, peraltro su di un immobile sito in un’area sottoposta a vincoli sismico, idrogeologico, paesaggistico, senza essersi avvalso di un professionista abilitato, senza comunicazione di inizio lavori e senza autorizzazione comunale.

L’edificio, di novanta metri quadrati, è stato sottoposto a sequestro e il 46enne denunciato per abuso edilizio pluriaggravato. Certo non rischia il carcere ma in questi casi le ammende sono salatissime. Peraltro con i vincoli presenti sarà quasi impossibile che il comune di Monterosso possa autorizzarlo a interventi edilizi nel caso in cui la casa fosse dissequestrata.

Purtroppo i carabinieri devono intervenire anche nel settore dell’edilizia – che per la verità dovrebbe essere per loro marginale – ma il deturpamento del paesaggio ibleo, peraltro protetto dall’Unesco non può in alcun modo essere tollerato e i responsabili devono essere perseguiti a norma di legge.

Tags: abuso edilizioCarabinierilibraioMonterosso
Previous Post

“Ragusa ride” torna domenica a La Badia. Sul palco la compagnia “A Lumera” di Santa Croce Camerina

Next Post

Maltrattarono le figlie, coppia modicana condannata a due anni di reclusione e a un indennizzo di 20mila euro

Massimo Li Castri

Related Posts

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

by Redazione
24 Febbraio 2021
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio del comune di Vittoria. I Carabinieri...

A Ragusa è iniziata la campagna vaccinale per i Carabinieri

A Ragusa è iniziata la campagna vaccinale per i Carabinieri

by Redazione
16 Febbraio 2021
0

Nella mattinata odierna, presso l’Ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa, è partita la campagna vaccinale per i Carabinieri del Comando...

Suicidio a Monterosso, si toglie la vita una donna 64enne

Coronavirus: nessun decesso in provincia, anche Monterosso è covid free. I dati

by Redazione
16 Febbraio 2021
0

Nelle ultime 24 ore in provincia non si registra nessun decesso di persona positiva al Covid-19. Resta fermo a 197...

Spaccio: 37 arresti fra Catania, Caltanissetta e Ragusa. I nomi

Operazione antidroga dei carabinieri in provincia di Ragusa

by Redazione
15 Febbraio 2021
0

Dalle prime ore della mattinata odierna, oltre 50 Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa, con due unità Cinofile e supporto...

La Fiera agroalimentare mediterranea si fa in tre

Pascolo abusivo: mucche vaganti uccise a Monterosso, la Lav presenta una denuncia

by Redazione
18 Dicembre 2020
0

Nelle scorse settimane nel Comune di Monterosso Almo, in provincia di Ragusa, si sono verificati diversi episodi di violenza, sono...

Ancora due ricoveri all’OMPA di Ragusa. Un terzo caso positivo a Giarratana

Dpcm 24 settembre 2020, arrivano i fondi per i Comuni di Giarratana e Monterosso a sostegno delle microimprese

by Redazione
7 Dicembre 2020
0

La Cna territoriale di Ragusa comunica che è stato pubblicato venerdì scorso in Gazzetta Ufficiale il Dpcm 24 settembre 2020...

Next Post
Maltrattarono le figlie, coppia modicana condannata a due anni di reclusione e a un indennizzo di 20mila euro

Maltrattarono le figlie, coppia modicana condannata a due anni di reclusione e a un indennizzo di 20mila euro

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

6 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Un nuovo decesso per covid in provincia. Positivi ancora in crescita. I dati

6 ore ago
Il dottor Sebastiano Tiralongo nuovo primario di rianimazione a Vittoria

Il dottor Sebastiano Tiralongo nuovo primario di rianimazione a Vittoria

8 ore ago
I Maneskin vincono Sanremo 2021

I Maneskin vincono Sanremo 2021

8 ore ago
Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

1 giorno ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

7 Marzo 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Un nuovo decesso per covid in provincia. Positivi ancora in crescita. I dati

7 Marzo 2021
Il dottor Sebastiano Tiralongo nuovo primario di rianimazione a Vittoria

Il dottor Sebastiano Tiralongo nuovo primario di rianimazione a Vittoria

7 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In