• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Gennaio 25, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

D’Asta e Chiavola: “Bocciata la nostra proposta di una commissione di studio sulle royalties. I pentastellati al Comune di Ragusa non amano la trasparenza”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
D’Asta e Chiavola: “Bocciata la nostra proposta di una commissione di studio sulle royalties. I pentastellati al Comune di Ragusa non amano la trasparenza”
Share on FacebookShare on Twitter

“E’ stata bocciata la nostra proposta sulla istituzione della Commissione di studio per fare chiarezza sulla destinazione dei soldi spesi provenienti dalle royalties. Persa una buona occasione per applicare i sani principi di legittimità, di trasparenza e di legalità e anche per ridurre le tasse”. Lo dicono i consiglieri comunali del Partito Democratico, Mario D’Asta e Mario Chiavola, che avevano presentato, in seno al civico consesso di Ragusa, e già due mesi fa, quando cioè il dibattito sulle royalties non era entrato nel vivo come sta accadendo adesso, un odg avente ad oggetto l’istituzione di una Commissione di studio sui proventi derivanti dall’attività estrattiva petrolifera. “Come accaduto in altre occasioni, però – spiegano i due consiglieri – nonostante le finalità positive dell’iniziativa, soprattutto per fornire un certo riscontro alla cittadinanza su un argomento che, come abbiamo potuto vedere, è ritenuto di primaria importanza, la maggioranza pentastellata ha liquidato il tutto con un voto negativo. Quindi, checché ne dicano il sindaco e l’assessore al Bilancio, sulle royalties si continua a volere stendere un velo oscuro, per non fare vedere alla città non si capisce cosa, piuttosto che prediligere la trasparenza. Infatti, la Commissione di studio si sarebbe dovuta occupare di analizzare i bilanci comunali degli ultimi anni, individuando le voci finanziate dai fondi provenienti dalle royalties, anche per verificarne la legittimità. E, ancora, chiedevamo di costituire un capitolo di spesa effettivo e a sé stante tale da rendere più agevoli, chiari e trasparenti la destinazione e gli investimenti che derivano da tali somme”. Ma non solo. La Commissione avrebbe dovuto verificare che i fondi siano utilizzati quale voce di spesa congrua e tesa a investimento per sviluppo e non a mantenimento della macchina amministrativa o a più generiche spese correnti. “Inoltre – dicono ancora D’Asta e Chiavola – la Commissione si sarebbe dovuta occupare di verificare la opportunità e la necessità di usare parte dei fondi per ridurre la pressione fiscale nei confronti delle attività economico-produttive. Il dato oggettivo è che questi soldi sono stati usati illegittimamente facendo lievitare le spese correnti di venti milioni di euro mentre dall’altro sono aumentate vorticosamente le tasse pesando sulla economia e sui bilanci delle famiglie ragusane. Avevamo pensato di fare cosa buona e giusta cercando di capire come questi soldi fossero stati spesi e tentando, per il futuro, di indirizzarli in un percorso utile alla città. Abbiamo chiesto trasparenza e legalità, ma ancora una volta la risposta è stata il voto contrario ad una nostra proposta. L’ultimo bilancio di previsione ci dice che le tasse sono lievitate in maniera irresponsabile insieme alle spese correnti. Con questa gestione grillina irresponsabile abbiamo assistito all’aumento di dirigenti, di esperti, tecnici e consulenti. Insomma, tutte indicazioni assolutamente condivisibili e che invece i pentastellati hanno ritenuto di bocciare sol perché arrivavano dall’opposizione, denotando la consueta mancanza di dialogo che impedisce a questa maggioranza di avere la benché minima visione su ciò che potrà essere il futuro della nostra città. Riteniamo che il Consiglio comunale debba essere luogo d’incontro per trovare le soluzioni migliori atte a garantire il benessere della nostra città. E, invece, come accaduto in questo caso, ci troviamo di fronte a blocchi preconcetti che non fanno onore a chi dice di voler fare politica per fornire un sostegno a chi ha bisogno. Vediamo solo contrapposizioni. E basta”.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: Chiavolacommissione di studioComune di RagusaD'astaroyalties
Previous Post

La festa di San Giuseppe a Ragusa si terrà dal 10 al 20 marzo, la processione è in programma domenica 13

Next Post

Conad Sicilia: al via la prima convention siciliana dopo la fusione delle due cooperative

Redazione

Related Posts

Oltre 100 alberelli tagliati a metà in varie zone di Ragusa. Chiavola: “Ecco lo stato precario in cui è tenuto il verde pubblico”. FOTO

Oltre 100 alberelli tagliati a metà in varie zone di Ragusa. Chiavola: “Ecco lo stato precario in cui è tenuto il verde pubblico”. FOTO

by Redazione
2 Gennaio 2021
0

“Oltre cento alberelli, a volere considerare solo il centro abitato e alcune zone di Marina, risultano capitozzati e non sostituiti....

D’asta e Chiavola chiedono al Sindaco una variazione al bilancio per riprogrammare la spesa

D’asta e Chiavola chiedono al Sindaco una variazione al bilancio per riprogrammare la spesa

by Redazione
9 Marzo 2020
0

Erano intervenuti con la richiesta di sostenere l'economia sospendendo i tributi locali, ma nel giro di qualche ora la loro...

Editoriale di Nitto Rosso sullo scontro istituzionale tra Sindaco grillino ed opposizione. “Piccitto deve rispettare le regole della democrazia”

D’Asta e Chiavola: “L'amministrazione comunale riapra i termini per contributi di Resto a Ragusa”

by Komunica Ragusa
10 Dicembre 2019
0

"Un provvedimento, quello di Resto a Ragusa, dell’amministrazione comunale che desta perplessità. Mi riferisco al progetto pilota per la contribuzione...

Ragusa: D’Asta lamenta l’adozione di luci fredde per il centro storico

Ragusa: D’Asta lamenta l’adozione di luci fredde per il centro storico

by Redazione
3 Luglio 2019
0

Anche a Ragusa arrivano le luci a Led con colore freddo in centro storico e precisamente in piazza San Giovanni....

Wedding Award 2019 allo studio ragusano Film Vision di Raffaele Chiavola

Wedding Award 2019 allo studio ragusano Film Vision di Raffaele Chiavola

by Redazione
6 Marzo 2019
0

Anche quest’anno, le oltre 55.000 aziende di Matrimonio.com si sono contese i premi Wedding Awards concessi ai migliori professionisti del...

Royalties al Comune di Ragusa. Un’interrogazione del consigliere Giorgio Mirabella

Royalties al Comune di Ragusa. Un’interrogazione del consigliere Giorgio Mirabella

by Redazione
9 Novembre 2018
0

Royalties petrolifere al Comune di Ragusa. Come vengono spese? Se lo chiede il consigliere comunale del gruppo "Insieme", Giorgio Mirabella...

Next Post
Conad Sicilia: al via la prima convention siciliana dopo la fusione delle due cooperative

Conad Sicilia: al via la prima convention siciliana dopo la fusione delle due cooperative

Please login to join discussion

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun nuovo decesso in provincia di Ragusa. I dati

17 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

1 giorno ago
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

2 giorni ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

2 giorni ago
Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun nuovo decesso in provincia di Ragusa. I dati

24 Gennaio 2021
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

24 Gennaio 2021
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

23 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In