• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

L’ex Provincia regionale di Ragusa sta per chiudere i battenti

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
L’ex Provincia regionale di Ragusa sta per chiudere i battenti
Share on FacebookShare on Twitter

No, non è catastrofismo. E’ quanto accadrà tra qualche mese se da Palermo non arriveranno risposte concrete. L’ultimo atto si è consumato nella giornata odierna quando il dirigente del settore Pubblica istruzione, Salvatore Mezzasalma, si è visto costretto a sottoscrivere una nota dirigenziale trasmessa ai dirigenti degli istituti scolastici di istruzione secondaria superiore per avvisare che l’ente di viale del Fante, dopo quanto deciso a Palermo, non ha più un euro da trasferire per le spese ordinarie. Significa che gli istituti scolastici non potranno pagare, appena finiranno gli spiccioli che hanno in dotazione, neppure le bollette di luce e gas per non parlare di interventi più impegnativi riguardanti la manutenzione delle strutture. Siamo, insomma, agli sgoccioli. L’area iblea, un tempo definita l’isola nell’isola, l’isola felice rispetto ad altri territori siciliani, si è trasformata, nel giro di pochi anni, nell’isola infelice. Se a ciò si aggiunge che già ieri era stata comunicata la decisione che il servizio di trasporto e di assistenza ai disabili sarebbe stato sospeso, per le stesse motivazioni, si ha chiara la percezione della catastrofe imminente. Vuol dire che tra poco potrebbe non esserci la sicurezza neppure la liquidazione degli stipendi al personale dipendente. Insomma, in giro non c’è più il becco di un quattrino. E proclamare il fallimento non è più una ipotesi tanto remota. Mentre i commissari straordinari dei Liberi consorzi comunali di Agrigento e Caltanissetta hanno rassegnato le dimissioni dall’incarico proprio perché senza neppure un euro da gestire, Dario Cartabellotta, attuale commissario straordinario del Libero consorzio comunale di Ragusa, resta ancora in carica. Ma cosa potrà fare? Vedremo.

Tags: defaultex Provincia RegionaleRagusasta per chiudere i battenti
Previous Post

Utero in affitto per pagare il mutuo della casa, la decisione choc di una coppia residente in provincia di Ragusa e che lavora nelle serre

Next Post

La New Team Ragusa al bivio, il presidente Vitale: “Sabato con il Ravanusa gara da vincere a tutti i costi”

Redazione

Related Posts

Un video e una mostra all’Hospice del Maria Paternò Arezzo di Ragusa per celebrare la festa della donna

Un video e una mostra all’Hospice del Maria Paternò Arezzo di Ragusa per celebrare la festa della donna

by Redazione
9 Marzo 2021
0

La giornata internazionale della donna celebrata all’hospice del Maria Paternò Arezzo, in collaborazione con l’Asp di Ragusa e l’ufficio diocesano...

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Un nuovo decesso per covid in provincia. Positivi ancora in crescita. I dati

by Redazione
8 Marzo 2021
0

Si registra oggi un nuovo decesso di persona positiva al covid in provincia di Ragusa. Si tratta di un uomo...

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

by Redazione
6 Marzo 2021
0

Nessun decesso in provincia di persona positiva al Covid. E questa è certamente una buona notizia. Resta quindi fermo a...

Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

by Redazione
5 Marzo 2021
0

CIl Servizio Idrico Integrato rende noto che a causa di lavori di pulizia dei serbatoio idrico di accumulo denominato “Palazzello”,...

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

by Redazione
5 Marzo 2021
0

Secondo le stime preliminari rese note dall’Istat, nel 2020 la spesa media mensile è tornata, anche per le famiglie della...

Più sicurezza lungo la costa a Marina di Ragusa, sei stabilimenti balneari collegati via radio

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa, emanata ordinanza

by Redazione
4 Marzo 2021
0

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa: nella frazione turistica si potrà transitare e passeggiare, ma non si potrà sostare. E'...

Next Post
La New Team Ragusa al bivio, il presidente Vitale: “Sabato con il Ravanusa gara da vincere a tutti i costi”

La New Team Ragusa al bivio, il presidente Vitale: "Sabato con il Ravanusa gara da vincere a tutti i costi"

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Pozzallo: migrante dell’hot spot positivo al coronavirus

7 migranti fuggiti dall’HotSpot di Pozzallo

59 minuti ago
Un video e una mostra all’Hospice del Maria Paternò Arezzo di Ragusa per celebrare la festa della donna

Un video e una mostra all’Hospice del Maria Paternò Arezzo di Ragusa per celebrare la festa della donna

3 ore ago
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid: nessun decesso in provincia ma i positivi continuano a crescere. I dati

21 ore ago
Modica: multati 7 avventori e chiuso un bar

Modica: multati 7 avventori e chiuso un bar

1 giorno ago
In riposta alla pandemia: l’A.S.P. di Ragusa offre alle donne colpite da carcinoma mammario la possibilità di ricevere la terapia a casa

In riposta alla pandemia: l’A.S.P. di Ragusa offre alle donne colpite da carcinoma mammario la possibilità di ricevere la terapia a casa

1 giorno ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Pozzallo: migrante dell’hot spot positivo al coronavirus

7 migranti fuggiti dall’HotSpot di Pozzallo

9 Marzo 2021
Un video e una mostra all’Hospice del Maria Paternò Arezzo di Ragusa per celebrare la festa della donna

Un video e una mostra all’Hospice del Maria Paternò Arezzo di Ragusa per celebrare la festa della donna

9 Marzo 2021
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid: nessun decesso in provincia ma i positivi continuano a crescere. I dati

8 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In