• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Noto primario del Pronto soccorso al Civile di Ragusa, Scarso al Guzzardi di Vittoria

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Noto primario del Pronto soccorso al Civile di Ragusa, Scarso al Guzzardi di Vittoria
Share on FacebookShare on Twitter

Alla presenza della direzione strategica: dr. Maurizio Aricò, dr. Giuseppe Drago e dr.ssa Elvira Amata, in conferenza stampa, sono stati presentati i nuovi direttori dei Pronto Soccorso dell’ospedale “Civile” di Ragusa e dell’ospedale “R. Guzzardi” di Vittoria. Rispettivamente  dr. Giovanni Noto e dr. Carmelo Scarso (nella foto).

 

«Due nomine – lo dice con soddisfazione il Direttore Generale – che sono il risultato di una procedura concorsuale lunga e complessa. Perciò ringrazio quanti si sono adoperati per il completamente di questa procedura, a partire dai Direttori Sanitario e Amministrativo unitamente al Settore Personale. Ho scelto i migliori per via della loro esperienza, dei  loro curricula,  delle loro conoscenze tecnico-formative e gestionali».

 

«Medici fortemente integrati nel territorio, i due nuovi primari,  dirigevano, già da tempo i due reparti – dichiara  il Direttore Sanitario, dr. Drago – con loro si completa il quadro della Rete Emergenza cui afferisce non solo il  Pronto Soccorso, ma anche altri  importanti servizi. Mi riferisco ai PTE, ai PPI, alle Guardie Mediche,  al 118 e così via.

Un ambito che  si arricchirà anche di un significativo incremento di personale sia medico che infermieristico in tutti  i Pronto Soccorso.»

 

Giovanni Noto, nato nel 1961, Dirigente Medico U.O.C. di  Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza, ha avuto assegnati, per la stessa disciplina,  incarichi di Dirigente ad altissima professionalità all’interno della MCAU di Ragusa.

 

Carmelo Scarso, classe 1960, Dirigente Medico  ha ricoperto l’incarico di Responsabile dal 01/09/2007 al 4/12/2012 della S.C. MCAU Asp7 di Ragusa; dirigente medico MCAU P.O. di  Modica e   Responsabile   P.S.  Scicli e dal 16/11/2015 Direttore f.f. MCAU P.O. di Vittoria.

Ricopre, altresì, l’incarico di Coordinatore PTE provinciali e Referente per il Piano di  contingenza dei migranti in emergenza a Pozzallo.

 

Entrambi hanno sottolineato che: «I pazienti hanno bisogno di sicurezza, per cui   continueremo a far  sentire  la  qualità  delle prestazioni per i pazienti gravi che arrivano in codice rosso e giallo ma anche per  quelli con patologie meno gravi ma degni comunque di attenzione, i c.d.  codici verdi».

Tags: aspGuzzardiNotoOspedale CivileScarso
Previous Post

Parla Andrea Stival, oggi sotto torchio in Tribunale a Ragusa: “L’omicidio Loris? Io non c’entro. E con Veronica non eravamo amanti”

Next Post

Il grillino Antonio Tringali è il nuovo presidente del Consiglio comunale di Ragusa

Redazione

Related Posts

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

“Follow-up del neonato a rischio: Rete integrata ospedale-territorio” . Tavola rotonda Giovedì 23 giugno 2022 ore 15.00/19.00

“Follow-up del neonato a rischio: Rete integrata ospedale-territorio” . Tavola rotonda Giovedì 23 giugno 2022 ore 15.00/19.00

by Redazione
22 Giugno 2022
0

L’UOC di Neonatologia dell’ospedale “Giovanni Paolo II”, direttore Vincenzo Salvo, organizza per giovedì 23 giugno 2022, 15.00/19.00, sede del Centro...

Salute Mentale e Invecchiamento Sano e Attivo. Presentazione del progetto PASTEL a Ragusa

Salute Mentale e Invecchiamento Sano e Attivo. Presentazione del progetto PASTEL a Ragusa

by Redazione
21 Giugno 2022
0

Mercoledì 22 giugno 2022, a partire dalle ore 8:30 – sala Avis “Saro Di Grandi” – Ragusa,  si terrà il...

Primo torneo Tradinglab Modica – Stadio Comunale “Vincenzo Barone” . ll 15 giugno 2022 ore 16.00-20.00

Primo torneo Tradinglab Modica – Stadio Comunale “Vincenzo Barone” . ll 15 giugno 2022 ore 16.00-20.00

by Redazione
15 Giugno 2022
0

I Pazienti dell’UOC di Psichiatria di Modica, direttore ff Onofrio Falletta, dopo una stagione di allenamenti con l'Associazione "Insuperabili” chiuderanno...

Attivo il servizio per il rilascio delle certificazioni medico-legali per elettori impossibilitati a esercitare autonomamente il diritto di voto

Attivo il servizio per il rilascio delle certificazioni medico-legali per elettori impossibilitati a esercitare autonomamente il diritto di voto

by Redazione
9 Giugno 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa - per le prossime consultazioni referendarie e amministrative - ha organizzato le attività per il rilascio...

All’Asp di Ragusa, cure odontoiatriche per pazienti disabili

All’Asp di Ragusa, cure odontoiatriche per pazienti disabili

by Redazione
8 Giugno 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa risponde al bisogno di cure delle persone affette da patologie odontostomatologiche con disabilità fisica, psico-fisica o...

Next Post
Il grillino Antonio Tringali è il nuovo presidente del Consiglio comunale di Ragusa

Il grillino Antonio Tringali è il nuovo presidente del Consiglio comunale di Ragusa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 29 giugno

24 minuti ago
Al via la quarta edizione di “Mare senza frontiere: accessibilità a tutti”

Al via la quarta edizione di “Mare senza frontiere: accessibilità a tutti”

30 minuti ago
La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

4 ore ago
Conclusa la quarta edizione di DrinkPink

Conclusa la quarta edizione di DrinkPink

18 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 28 giugno

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 29 giugno

29 Giugno 2022
Al via la quarta edizione di “Mare senza frontiere: accessibilità a tutti”

Al via la quarta edizione di “Mare senza frontiere: accessibilità a tutti”

29 Giugno 2022
La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

29 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In