• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Anche il vescovo di Ragusa dice la sua sulla crisi agricola. Mons. Cuttitta: “E’ opportuno ricercare nuovi modelli di sviluppo”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Anche il vescovo di Ragusa dice la sua sulla crisi agricola. Mons. Cuttitta: “E’ opportuno ricercare nuovi modelli di sviluppo”
Share on FacebookShare on Twitter

Il vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta, ha diffuso, questa mattina, un messaggio di solidarietà ai lavoratori del comparto agricolo alle prese con una crisi senza precedenti. “Alcuni giorni or sono – scrive il vescovo – sono rimbalzate all’attenzione di tutti, attraverso i mezzi di comunicazione sociale, le problematiche del comparto agricolo, che coinvolgono una grande fetta della popolazione che vive ed opera in questo territorio. Queste problematiche riguardano tutta la filiera: dalla produzione alla commercializzazione, al trasporto e alla grande distribuzione organizzata. Tutto ciò genera, senz’altro, una diffusa sofferenza che tocca numerose famiglie coinvolte, alle quali la Chiesa ragusana intende rivolgere solidarietà e vicinanza in questa difficile contingenza, che si prolunga da troppo tempo e che sembra non lasci intravvedere una possibile ed accettabile soluzione”.

“E’ opportuno, tuttavia, sottolineare – continua mons. Cuttitta – che i problemi di questo settore, così come di altri, non possono essere affrontati solo nell’emergenza e in ordine sparso. Le responsabilità dell’oggi sono diffuse e riguardano tutti gli attori, anche quelli che si professano cristiani, coinvolgono scelte imprenditoriali, politiche e culturali. E’ necessario assumere la consapevolezza di far parte di un sistema ormai globale che detta regole distanti dai territori e dalle sfide locali e, proprio per questo, diventa quasi necessario “stare insieme”, unirsi per capire cosa fare, per reinventare la nostra agricoltura nell’epoca della globalizzazione. Quest’obiettivo è arduo da raggiungersi e richiede coraggio e innovazioni strutturali e culturali non indifferenti. La Chiesa ragusana si rende disponibile all’ascolto e all’accompagnamento per la ricerca di vie nuove, per un’agricoltura che porti sviluppo nel rispetto della dignità delle persone e del loro lavoro, del Creato e della legalità. E’ necessario avere coraggio, la forza delle idee, la capacità di tentare e di osare vie nuove. Non possiamo che auspicare la possibilità che questa disponibilità trovi un concreto riscontro, soprattutto in scelte politiche ed economiche che conducano verso un nuovo modello di sviluppo”.

Tags: crisi agricolamons. Cuttittanuovi modelli di sviluppovescovo
Previous Post

Incredibile ad Acate, pensionato di 74 anni era morto da tre mesi. Ritrovato dai carabinieri dopo la segnalazione dei parenti del Nord Italia

Next Post

I proventi della tassa di soggiorno a Ragusa, D’Asta: “Sbagliato sottrarre somme al potenziamento delle rotte aeree”

Redazione

Related Posts

Il vescovo Cuttitta interviene nella “vicenda omofoba” di Chiaramonte: “Chiedo scusa a nome della Chiesa iblea”

Positivo un sacerdote vicino al Vescovo Cuttitta, ma la Curia è risultata tutta negativa

by Redazione
10 Gennaio 2021
0

L’amministratore apostolico monsignor Sebastiano Roberto Asta, monsignor Carmelo Cuttitta e altri componenti degli uffici della Curia vescovile nella mattinata di...

Si è dimesso il vescovo di Ragusa, Monsignor Carmelo Cuttitta

Si è dimesso il vescovo di Ragusa, Monsignor Carmelo Cuttitta

by Redazione
28 Dicembre 2020
0

Si è dimesso il vescovo di Ragusa, Monsignor Carmelo Cuttitta. Il Papa ha accettato la rinuncia al governo pastorale della...

Pasqua 2019, il messaggio del vescovo di Ragusa: “Pasqua è luce dopo le tenebre”

Ripresa della catechesi e delle attività pastorali Il decreto del vescovo monsignor Carmelo Cuttitta

by Redazione
17 Settembre 2020
0

Le attività pastorali e di catechesi potranno riprendere nel rispetto delle indicazioni mirate a prevenire il diffondersi della pandemia. Lo...

Il Vescovo Cuttitta celebra la solennità del Carmine

Il Vescovo Cuttitta celebra la solennità del Carmine

by Redazione
17 Luglio 2020
0

“La sacra scrittura esalta la bellezza del monte Carmelo e quanti di noi abbiamo visitato la Terrasanta lo sappiamo bene....

Modica: accesso al Cimitero agli autorizzati. Ritirati 10 badge utilizzati impropriamente

Dal 4 maggio si potranno celebrare i funerali. Le disposizioni del Vescovo di Ragusa

by Redazione
2 Maggio 2020
0

Il vescovo di Ragusa, monsignor Carmelo Cuttitta, con un proprio decreto, ha emanato le disposizioni per la celebrazione dei funerali...

Pasqua 2018: il messaggio del vescovo mons. Carmelo Cuttitta

Il vescovo di Ragusa ha prorogato a tempo indeterminato tutte le misure che scadevano il 3 aprile

by Irene Savasta
3 Aprile 2020
0

Il vescovo di Ragusa, monsignor Carmelo Cuttitta, ha prorogato a tempo indeterminato tutte le misure già adottate lo scorso 5...

Next Post
I proventi della tassa di soggiorno a Ragusa, D’Asta: “Sbagliato sottrarre somme al potenziamento delle rotte aeree”

I proventi della tassa di soggiorno a Ragusa, D'Asta: "Sbagliato sottrarre somme al potenziamento delle rotte aeree"

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

10 ore ago
E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

13 ore ago
Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

14 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: un altro decesso in provincia di Ragusa

15 ore ago
Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

19 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

1 Marzo 2021
E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

1 Marzo 2021
Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

1 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In