• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Senza Categoria

Ieri a Palermo il convegno “L’uomo interiore del cuore”

by Stefania Antoci
29 Ottobre 2018
in Senza Categoria
Ieri a Palermo il convegno “L’uomo interiore del cuore”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Palermo – Si è tenuto ieri, presso Palazzo Alliata di Villafranca, il Convegno di apertura della Scuola di Alta Formazione in Pastoral Counselling, dal titolo: “L’uomo interiore del cuore” (1 Pt 3,4) Legge, Spirito e discernimento nell’esistenza cristiana.  Ad aprire i lavori, Sua Ecc. Rev.ma Mons. Corrado Lorefice, nominato arcivescovo di Palermo lo scorso dicembre, che esordisce dicendo “Mi sento a casa!”. Parole che introducono con vicinanza e affetto la riflessione sul primato dell’interiorità nel contesto moderno. “Se l’uomo esteriore si va disfacendo quello interiore non si deteriora” – è quanto afferma Mons. Lorefice, spiegando che parlare di uomo interiore significa riappropriarsi del significato della conversione, termine che “non ha una valenza moralistica” ma indica chi guarda nuovamente a Dio, e da qui prende avvio il cambiamento. Continuando la sua relazione, invita l’uomo a guardare in profondità e con lungimiranza: riprendendo Paolo, nella lettera ai Romani, sottolinea che “l’uomo interiore è l’uomo dell’intelletto, l’uomo responsabile, prudente, in relazione con l’altro, è l’uomo che è cresciuto come il Cristo che incontra l’altro. L’uomo interiore è l’uomo che guarda e sta nella storia alla luce delle cose che spera”.

Il Prof. Humberto Miguel Yànez, direttore del Dipartimento di Teologia morale della Pontificia Università Gregoriana, durante il suo intervento distingue due dimensioni della conversione: la dimensione spaziale, visibile quando ci accorgiamo di aver sbagliato cammino e la dimensione interiore, riconoscibile nella decisione di fare un’altra scelta. Questa seconda caratteristica, più profonda ci permette di “esprimere la nostra persona in base a ciò che vogliamo essere”. “Scegliere – afferma il Prof. Yànez, che è stato allievo e collaboratore di padre Jorge Mario Bergoglio nella parrocchia da lui fondata a San Miguel – significa assaporare”.

La Dott.ssa Valeria Conte, direttore dell’Istituto GTK e moderatrice dei lavori, sottolinea come “una scelta corporea deve necessariamente avere un risvolto spirituale”.

Terzo intervento del Convegno è quello del Prof. Giovanni Salonia, frate cappuccino e psicoterapeuta, direttore dell’Istituto GTK, il quale, partendo dal drammatico momento in cui stiamo vivendo, afferma che “quando gli dei crollano e i valori vengono a mancare l’unica cosa che rimane è il corpo”. “Il corpo, prima parola di Dio all’uomo, fratello che ci parla di Dio, ha in sé la grammatica dell’esistenza”  – spiega il Prof. Salonia, sottolineando che ascoltare in profondità il corpo significa ascoltare la propria storia che è iscritta nel corpo. Solo ascoltando la propria storia e il proprio futuro è possibile scegliere: nel corpo, infatti “troviamo la possibilità di mettere insieme legge, Spirito e i marcatori somatici che permettono il discernimento”

A concludere i lavori, la riflessione del Prof. Antonio Sichera, docente di letteratura italiana moderna e contemporanea all’Università di Catania e consulente scientifico dell’Istituto GTK. Proponendo tre icone della letteratura, Don Chisciotte dell’omonimo romanzo dello scrittore spagnolo Miguel de Cervantes Saavedra, il Principe Myskin, protagonista de “L’idiota”, di Fëdor Michajlovi? Dostoevskij e Serafino Gubbio, protagonista del romanzo “Quaderni di Serafino Gubbio operatore” di Luigi Pirandello, tratteggia con passione e competenza tre volti che, “piegati dalla legge del mondo, afferma il Prof. Sichera – anche se il loro spirito è vivo, non possono sostituire la legge del cuore”.

Un convegno in cui il tema del Discernimento viene affrontato da più angolature e prospettive, come la preparazione offerta dal Corso di Alta Formazione in Pastoral Counselling, rivolto a religiosi, presbiteri, operatori pastorali, insegnanti di religione e formatori, che avrà inizio nel mese di Aprile 2016 a Palermo presso il Centro Oasi Cana (Corso Calatafimi n. 1057) e presentato nei programmi, nelle finalità e negli obiettivi dalla Dott.ssa Rosaria Lisi, membro dello staff didattico dell’Istituto GTK.

Tags: arcivescovo PalermoconvegnoGestalt Therapy Kairos

Stefania Antoci

Next Post
Spacciava marijuana ai ragazzini di piazza San Giovanni a Ragusa, in manette il 24enne Alessandro Scatà

Spacciava marijuana ai ragazzini di piazza San Giovanni a Ragusa, in manette il 24enne Alessandro Scatà

Cronaca ed Attualità

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

14 Luglio 2025
San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

14 Luglio 2025
MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

14 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

13 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Ispica, perde il controllo dell’auto e impatta contro alcuni paletti di delimitazione della carreggiata

13 Luglio 2025
Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, era accusato dei reati di maltrattamenti in famiglia: assolto un 29enne

14 Luglio 2025
Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

14 Luglio 2025
Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

14 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica