• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Due processioni ieri a Giarratana per celebrare il patriarca San Giuseppe

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Due processioni ieri a Giarratana per celebrare il patriarca San Giuseppe
Share on FacebookShare on Twitter

L’entusiasmo e la devozione. Questi gli elementi distintivi che hanno caratterizzato, ieri, le due processioni, quella mattutina e quella serale, dei solenni festeggiamenti in onore di San Giuseppe a Giarratana. Il primo corteo, dopo la spettacolare uscita dalla chiesa Madre, contrassegnato dal lancio colorato di “nzaireddi”, azzurri, gialli, verdi e bianchi, si è snodato per le viuzze dell’antico quartiere del centro montano, animando in maniera molto suggestiva l’intera zona da cui è possibile ammirare tutto il paesaggio circostante. Il simulacro del Patriarca con Gesù Bambino, condotto dai portatori, ha reso poi onore alla chiesa di San Bartolo dove è ospitato il simulacro del Patrono. Ad accompagnare la processione il corpo bandistico “Vincenzo Bellini” di Giarratana che già in mattinata aveva reso effervescenti, con una serie di esecuzioni musicali, le vie del paese mentre, subito dopo, in piazza, aveva tenuto un miniconcerto di marce sinfoniche. In serata, poi, l’altra processione, anche questa molto seguita dai fedeli, conclusasi con la riposizione del simulacro nell’altare maggiore. Don Riccardo Bocchieri, parroco della chiesa Madre intitolata a Maria Santissima Annunziata e a San Giuseppe, ha celebrato la santa messa pomeridiana mentre quella mattutina era stata presieduta da padre Giuseppe Berenato, tornato a Giarratana dopo 41 anni e accolto con grande entusiasmo dalla comunità cittadina. C’era anche il diacono Giuseppe Iacono.

San Giuseppe 2016 la processione San Giuseppe 2016 processione prima parte San Giuseppe 2016 per le viuzze del centro San Giuseppe 2016 il diacono Iacono e don Bocchieri San Giuseppe 2016 dopo l'uscita San Giuseppe 2016 l'uscita

Padre Bocchieri ha puntato l’attenzione sulle situazioni familiari in cui, per vari motivi, manca la pace, manca l’armonia, manca il perdono. “E’ la Santa Famiglia – ha detto – che ci incoraggia ad offrire calore umano, come dice anche Papa Francesco. Ecco perché, nell’anno santo della Misericordia, la nostra concreta solidarietà non deve venire meno specialmente nei confronti delle famiglie che stanno vivendo situazioni difficili a causa delle malattie, della mancanza di lavoro, delle discriminazioni oltre che della necessità di emigrare”. Il parroco, inoltre, ha tenuto a sottolineare  il modo positivo in cui i fedeli si accostano al simulacro. “Lo contemplano – ha aggiunto – e, allo stesso tempo, gli inoltrano delle richieste perché ciascuno di noi ha le proprie difficoltà. E il simulacro sembra quasi volere rispondere alle numerose suppliche che arrivano. Ricordando sempre che San Giuseppe ci indica che Gesù è il nostro Salvatore e a Lui dobbiamo rimetterci affinché ci custodisca”. Alla solenne celebrazione di ieri mattina erano presenti anche gli assessori comunali Grazia Fiore, Tina Ansaldi e Salvatore Pagano. Le iniziative legate a San Giuseppe proseguiranno, adesso, con la festa liturgica del Patriarca in programma sabato 19 marzo. In particolare, alle 18,30, ci sarà la celebrazione eucaristica caratterizzata dalla benedizione dei papà, un momento sempre molto atteso rispetto a cui padre Bocchieri ha chiesto una intensa partecipazione. Il parroco e il comitato, inoltre, hanno ringraziato il Comune, gli sponsor e tutti i fedeli per il contributo offerto per la riuscita della festa. Un ringraziamento particolare anche alle forze dell’ordine.

Tags: diacono Iaconodon Bocchierigiarratanapatriarcaprocessionisan giuseppe
Previous Post

Grande accoglienza ieri da parte dei fedeli per la prima visita pastorale del vescovo di Ragusa a Monterosso Almo

Next Post

C’è la processione di San Giuseppe e le vie del centro storico superiore di Ragusa si animano come per incanto

Redazione

Related Posts

Ancora due ricoveri all’OMPA di Ragusa. Un terzo caso positivo a Giarratana

Giarratana ritorna Covid Free

by Redazione
9 Febbraio 2021
0

C'è una buona notizia per la città di Giarratana: è tornata, dopo alcuni mesi, covid free. Il comune montano si...

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Non è stata la stessa festa degli altri anni. Non c’è stata la processione. Ma non per questo l’affetto della...

Sant’Antonio Abate: inizia oggi il triduo a Giarratana

Sant’Antonio Abate: inizia oggi il triduo a Giarratana

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

Inizia da oggi il triduo in onore a Sant’Antonio abate, i cui festeggiamenti hanno preso il via sabato scorso, con...

A Giarratana iniziati i festeggiamenti per Sant’Antonio Abate

A Giarratana iniziati i festeggiamenti per Sant’Antonio Abate

by Redazione
10 Gennaio 2021
0

Una devozione che non conosce confini. Un’attenzione che mette in rilievo l’affetto di una intera comunità. Anche se, stavolta, non...

A Giarratana i festeggiamenti per Sant’Antonio Abate

A Giarratana i festeggiamenti per Sant’Antonio Abate

by Redazione
9 Gennaio 2021
0

Non saranno festeggiamenti come gli altri anni. E non potrebbe essere altrimenti. Perché le celebrazioni religiose saranno evidentemente segnate dall’emergenza...

Coronavirus: in provincia di Ragusa i ricoverati restano 8. Positive 28 persone

Coronavirus: ancora due vittime in provincia di Ragusa. Giarratana torna covid-free. I dati

by Redazione
30 Dicembre 2020
0

In provincia di Ragusa sono 635 i positivi in isolamento domiciliare, 19 in Rsa, 37 ricoverati, per un totale di...

Next Post
C’è la processione di San Giuseppe e le vie del centro storico superiore di Ragusa si animano come per incanto

C'è la processione di San Giuseppe e le vie del centro storico superiore di Ragusa si animano come per incanto

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

3 ore ago
Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

4 ore ago
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

6 ore ago
Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

7 ore ago
Firmato il nuovo DPCM: la Sicilia potrebbe essere “zona arancione”, coprifuoco nazionale alle 22

Nuovo DPCM Draghi: in vigore dal 6 marzo al 6 aprile

8 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

3 Marzo 2021
Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

3 Marzo 2021
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

3 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In