• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“Cena” di San Giuseppe davvero speciale a Marina di Ragusa, a interpretare la Madonna una bambina diversamente abile

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
“Cena” di San Giuseppe davvero speciale a Marina di Ragusa, a interpretare la Madonna una bambina diversamente abile
Share on FacebookShare on Twitter

Una cena di San Giuseppe davvero speciale. E’ stata quella animata dal gruppo di camminatori “Siemu a peri” in occasione delle celebrazioni, domenica scorsa, dedicate al Patriarca nella frazione di Marina di Ragusa. A interpretare la Madonna, infatti, è stata Marinella, una bambina diversamente abile che ha voluto a tutti i costi indossare la tunica azzurra per concretizzare il proprio sogno. E il gruppo di camminatori “Siemu a peri”, dopo averlo concordato con il parroco della chiesa Santa Maria di Portosalvo, don Mauro Nicosia, ha fatto sì che la piccola potesse vivere questa emozione speciale. A mezzogiorno in punto, domenica scorsa, c’è stata la tradizionale sfilata dei gruppi rappresentanti la Sacra famiglia. Tra questi, dunque, anche quello di Marinella che ha potuto così vivere una esperienza magnifica. “E’ stata – ha detto don Nicosia che ha accolto l’intero gruppo all’interno della chiesa – la testimonianza vera della solidarietà verso chi manifesta degli specifici desideri di fede”.

San Giuseppe a Marina di Rg 2016 l'uscita

La festa esterna è proseguita, dopo la celebrazione eucaristica del parroco, con la processione del simulacro per le vie di Marina. Numerose, in serata, le persone presenti al momento dell’uscita a testimoniare come questa festa sia particolarmente sentita tra i residenti della borgata. “Questa celebrazione – dice don Nicosia – serva per fare riscoprire a ogni famiglia la propria vocazione sacramentale nel mettere Dio come fondamento di tutto. Ogni famiglia e quindi ogni marito e moglie devono ricordarsi e dirsi queste parole: “Noi due siamo Sacramento permanente di Gesù”. La nostra famiglia è mistero grande, riattualizzazione del mistero di Cristo e del suo amore per la Chiesa”. Intanto, da ieri, hanno preso il via gli esercizi spirituali in parrocchia, ogni giorno alle 20. Andranno avanti sino a venerdì 18 marzo. Sabato, invece, ci sarà la celebrazione della solennità liturgica di San Giuseppe, sposo della Beata Vergine Maria. Le celebrazioni eucaristiche sono in programma alle 8,30 e alle 11. In particolare quest’ultima vedrà la partecipazione dei ragazzi delle scuole di Marina. Alle 19, poi, sempre sabato, ci sarà l’estrazione della lotteria locale presso il salone parrocchiale con la presenza di un incaricato del Comune di Ragusa. Intanto, in questi giorni, l’impresa ecologica Busso Sebastiano, la ditta che gestisce il servizio di igiene ambientale sul territorio cittadino, ha effettuato un servizio di pulizia straordinaria in zona per fare in modo che i luoghi interessati dal passaggio della processione potessero presentarsi più decorosi del solito.

Tags: bambina diversamente abilecenadon Mauro Nicosiamarina di ragusasan giuseppe
Previous Post

Commise una rapina ancora 14enne, ora che ne ha 21 è stato arrestato dalla polizia di Vittoria per scontare quasi quattro anni di reclusione

Next Post

I “Giarratanesi a Ragusa” e il culto di San Giuseppe, sabato un incontro con il giosefologo Paolo Antoci

Redazione

Related Posts

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti in onore di San Giuseppe

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti in onore di San Giuseppe

by Redazione
14 Settembre 2020
0

La riposizione del simulacro del patriarca nella cappella dell’altare maggiore, operazione svoltasi a porte chiuse secondo quanto disposto dalla diocesi...

Domani a Giarratana la festa di San Giuseppe

Domani a Giarratana la festa di San Giuseppe

by Redazione
12 Settembre 2020
0

Tutta Giarratana è in festa. Domani, infatti, si celebra San Giuseppe. E’ l’appuntamento celebrativo di fine estate dedicato al patriarca,...

A cena con Montalbano” da Casa&Putia con i vini Horus

by Komunica Ragusa
28 Gennaio 2020
0

Sarà ancora una volta la penna di Camilleri a scandire la cena in programma il prossimo 30 gennaio al ristorante...

Gli studneti dell'alberghiero di Modica a Milano per la cena di solidarietà dell'ambasciata del Belize

by Komunica Ragusa
21 Dicembre 2019
0

Gli studenti dell'Istituto Professionale “Principi Grimaldi” di Modica presenti a Milano per la cena di solidarietà organizzata dall’Ambasciata del Belize...

Natale al porto di Marina di Ragusa

by Komunica Ragusa
19 Dicembre 2019
0

Una speciale cena di Natale al Porto Turistico Marina di Ragusa per celebrare questo periodo di festa. C’è fibrillazione tra...

A Ragusa una cena al buio, per comprendere il mondo dei ciechi e degli ipovedenti

A Ragusa una cena al buio, per comprendere il mondo dei ciechi e degli ipovedenti

by Redazione
19 Ottobre 2019
0

Una cena speciale. Per scoprire cosa vuol dire essere disabili visivi ma giocando e divertendosi. La seconda edizione dell’iniziativa promossa...

Next Post
I “Giarratanesi a Ragusa” e il culto di San Giuseppe, sabato un incontro con il giosefologo Paolo Antoci

I "Giarratanesi a Ragusa" e il culto di San Giuseppe, sabato un incontro con il giosefologo Paolo Antoci

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma positivi ancora in aumento. I dati

6 ore ago
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

6 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

53 positivi a Scicli: come ci si organizza a scuola dall’8 marzo

6 ore ago
Due arresti, uno a Vittoria e uno Scoglitti per spaccio e furto di energia elettrica

Nuova ordinanza per Scoglitti: vietato lo stazionamento ed il consumo di bevande alcoliche nei luoghi pubblici o aperti al pubblico

6 ore ago
Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

7 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma positivi ancora in aumento. I dati

5 Marzo 2021
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

5 Marzo 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

53 positivi a Scicli: come ci si organizza a scuola dall’8 marzo

5 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In