• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

La polizia provinciale sequestra discarica estesa per quattromila metri quadri in contrada Mazzara a Vittoria

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
La polizia provinciale sequestra discarica estesa per quattromila metri quadri in contrada Mazzara a Vittoria
Share on FacebookShare on Twitter

La Polizia provinciale ha proceduto al sequestro di un’area di quattromila metri quadrati (nella foto) in contrada Mazzara di Vittoria, destinata a deposito incontrollato e allo smaltimento abusivo di rifiuti speciali. Il sequestro preventivo eseguito dalla Polizia Provinciale nell’ambito di un’azione di controllo per la tutela ambientale è stato convalidato dall’autorità giudiziaria.

Si tratta di una vera e propria discarica a cielo aperto dove venivano abbandonati ingenti quantità di rifiuti speciali inerti provenienti da attività di demolizione, costruzione e scavi, nonché rifiuti vegetali prodotti nel ciclo di lavorazione agricola, deturpando lo stato originario dei luoghi.

Discarica abusiva sequestrata 1

L’accumulo sistematico, ripetuto e non occasionale dei rifiuti illecitamente smaltiti da imprese senza scrupoli ed in totale dispregio all’eco-sistema ambientale, che operano nel campo edilizio e del movimento terra, ha creato un forte degrado allo stato dei luoghi, causando un danno irreparabile sul piano ambientale e urbanistico della zona per la presenza dei vari cumuli di materiali inerti abusivamente smaltiti e destinati, comunque, all’abbandono. Sono in corso ulteriori indagini da parte della Polizia Provinciale di Ragusa per poter risalire agli autori responsabili dell’illecito abbandono dei rifiuti speciali e della realizzazione della discarica abusiva, anche al fine di avviare le procedure di bonifica e di messa in pristino dello stato originario dei luoghi.

“Con l’approvazione dell’Accordo di Programma, già deliberato dal Commissario Straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, a cui hanno aderito i Comuni (tranne Ragusa, Pozzallo e Chiaramonte Gulfi), le associazioni di categoria e le imprese operanti nel settore edile – dice il comandante provinciale della Polizia provinciale, Raffaele Falconieri – si auspica una maggiore “coscienza ambientale” di tutte le parti coinvolte, a vario titolo, nella gestione dei rifiuti inerti da demolizione e costruzione, considerate le molteplici semplificazioni amministrative previste nel suddetto Accordo che, avviato in via sperimentale, potrà essere modificato dalle parti firmatarie ed indirizzato ad una più efficace ed efficiente gestione che conduca alle finalità prefissate, di tutela del territorio, della salute pubblica e della valorizzazione delle risorse ambientali”.

Tags: discarica abusivapolizia provincialesequestroVittoria
Previous Post

Luci e ombre per la Scherma Ragusa a Riccione, in evidenza Turi Presti e Manuel Mormina

Next Post

Anche i dipendenti dell’ex Provincia regionale di Ragusa hanno protestato oggi pomeriggio a Palermo dinanzi all’Ars: “La situazione è critica. Fate presto”

Redazione

Related Posts

Vittoria: arrestato pensionato di 60 anni per detenzione abusiva di armi e munizioni

Vittoria: arrestato pensionato di 60 anni per detenzione abusiva di armi e munizioni

by Redazione
1 Marzo 2021
0

A Vittoria, i Carabinieri della locale Stazione, congiuntamente Carabinieri Squadrone Eliportato Cacciatori "Sicilia", hanno tratto in arresto nella flagranza del...

Scoperte a Vittoria due serre di marijuana: un arresto

Scoperte a Vittoria due serre di marijuana: un arresto

by Redazione
27 Febbraio 2021
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio del comune di Vittoria e nelle...

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

by Redazione
24 Febbraio 2021
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio del comune di Vittoria. I Carabinieri...

Una serra di marijuana trovata a Vittoria

Una serra di marijuana trovata a Vittoria

by Redazione
18 Febbraio 2021
0

Mercoledì sera, 17 febbraio scorso, nell’ambito di un servizio di prevenzione e contrasto dei reati in genere, gli uomini del...

I commissionari del mercato ortofrutticolo di Vittoria fanno ricorso al Tar

Vittoria: a bando nuovi 5 box al Mercato Ortofrutticolo

by Redazione
11 Febbraio 2021
0

Pubblicato il nuovo bando per l’assegnazione delle concessioni al Mercato Ortofrutticolo di Vittoria. Con determina n. 371 del 10 febbraio...

Vandali in azione al “Caruano” di Vittoria. FOTO

Vandali in azione al “Caruano” di Vittoria. FOTO

by Redazione
11 Febbraio 2021
0

Attacco frontale all’istituzione scolastica. Colpita ancora una volta una scuola di Vittoria. I vandali si sono introdotti nelle due sedi...

Next Post
Anche i dipendenti dell’ex Provincia regionale di Ragusa hanno protestato oggi pomeriggio a Palermo dinanzi all’Ars: “La situazione è critica. Fate presto”

Anche i dipendenti dell'ex Provincia regionale di Ragusa hanno protestato oggi pomeriggio a Palermo dinanzi all'Ars: "La situazione è critica. Fate presto"

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

4 ore ago
E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

7 ore ago
Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

9 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: un altro decesso in provincia di Ragusa

9 ore ago
Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

13 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

1 Marzo 2021
E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

1 Marzo 2021
Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

1 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In