• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Quando le gite scolastiche non sono sicure, la Polstrada di Ragusa sequestra due pullman. Gli autisti esibivano licenze false

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Quando le gite scolastiche non sono sicure, la Polstrada di Ragusa sequestra due pullman. Gli autisti esibivano licenze false
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Due pullman sono stati sequestrati dalla polizia stradale di Ragusa, che su delega della Procura della Repubblica di Ragusa, ha effettuato una perquisizione domiciliare nei confronti di un titolare di una ditta di noleggio con conducente,  residente in provincia di Catania, ma operante in tutto il territorio siciliano, compreso quello ibleo, responsabile del reato di “falsità materiale commessa dal privato in autorizzazioni amministrative”.

L’attività di polizia giudiziaria nasce da un controllo mirato al settore del trasporto di passeggeri, voluto dal Servizio Polizia Stradale di Roma e dal prefetto di Ragusa, per contrastare la concorrenza sleale e garantire il trasporto in sicurezza dei passeggeri, in particolare degli studenti delle scuole della provincia iblea, che in queste settimane partono per le gite scolastiche.

In particolare, alcune settimane addietro, a Pozzallo, personale della Polizia Stradale di Ragusa fermava il titolare della ditta catanese, alla guida di un pullman che stava trasportando dei passeggeri da Pozzallo a Catania.

Al momento del controllo, il conducente, pur provenendo da Catania, esibiva una licenza di trasporto passeggeri (Ncc) conseguita presso altra regione italiana. Venivano, pertanto, esperiti ulteriori accertamenti presso il comune che gli avrebbe rilasciato la licenza, accertando che l’atto, pur presentando loghi, timbri di quel comune, era falso.

Accertata la falsità, la Polizia Stradale di Ragusa richiedeva alla Procura di Ragusa un decreto di perquisizione e sequestro, che portava nella mattinata di ieri al rinvenimento di 2 licenze false, collocate nei due pullman in uso alla società catanese. Oltre alle licenze, ai due pullman, venivano sottoposti a sequestro altri documenti, quali il certificato di autorizzazione all’esercizio alla professione di trasportatore su strada di persone, la licenza Comunitaria per il trasporto internazionale di passeggeri su strada, le carte di circolazione degli autobus e le targhe,  che, pur regolarmente rilasciati, erano stati comunque illecitamente conseguiti sulla base delle false licenze.

Il controllo al settore non si è limitato al caso sopra citato, ma è stato esteso a decine di società di trasporto che in queste settimane effettuano gite scolastiche per conto delle scuole iblee; i dirigenti scolastici, in ossequio al  protocollo siglato tra il Servizio Polizia Stradale di Roma ed il M.I.U.R. (Ministero della Istruzione) segnalano alla Polizia Stradale preventivamente date e società incaricate del trasporto, allo scopo di consentire controlli dei conducenti e dei mezzi utilizzati per il trasporto.

In pochi giorni dalla firma del protocollo, sono state controllate decine di società aventi sedi nelle province di Ragusa, Siracusa e Catania, permettendo la contestazione d 8 infrazioni, per un complessivo di euro 2500 euro, relative a violazioni di prescrizioni delle licenze ed alla mancanza di documenti attestanti il rapporto di lavoro, tra i conducenti ed i titolari delle società. I controlli continueranno nelle prossime settimane.

Tags: gite scolastichelicenze falsePolstradaPozzallopullmanRagusasequestro

Redazione

Next Post
Razziavano merce al Centro commerciale ibleo utilizzando una speciale panciera, la polizia ferma quattro romeni

Razziavano merce al Centro commerciale ibleo utilizzando una speciale panciera, la polizia ferma quattro romeni

Cronaca ed Attualità

La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

22 Novembre 2025
“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

22 Novembre 2025
Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

22 Novembre 2025
Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

22 Novembre 2025
E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

22 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto sull’aeroporto di Comiso, Aeroitalia decide di lasciare

Aeroporto di Comiso, Intrieri: “Dalla prossima settimana un aeromobile dalla capienza aumentata”

22 Novembre 2025
La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

22 Novembre 2025
“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica