• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Quando le gite scolastiche non sono sicure, la Polstrada di Ragusa sequestra due pullman. Gli autisti esibivano licenze false

by Massimo Li Castri
29 Ottobre 2018
in Politica
Quando le gite scolastiche non sono sicure, la Polstrada di Ragusa sequestra due pullman. Gli autisti esibivano licenze false
Share on FacebookShare on Twitter

Due pullman sono stati sequestrati dalla polizia stradale di Ragusa, che su delega della Procura della Repubblica di Ragusa, ha effettuato una perquisizione domiciliare nei confronti di un titolare di una ditta di noleggio con conducente,  residente in provincia di Catania, ma operante in tutto il territorio siciliano, compreso quello ibleo, responsabile del reato di “falsità materiale commessa dal privato in autorizzazioni amministrative”.

L’attività di polizia giudiziaria nasce da un controllo mirato al settore del trasporto di passeggeri, voluto dal Servizio Polizia Stradale di Roma e dal prefetto di Ragusa, per contrastare la concorrenza sleale e garantire il trasporto in sicurezza dei passeggeri, in particolare degli studenti delle scuole della provincia iblea, che in queste settimane partono per le gite scolastiche.

In particolare, alcune settimane addietro, a Pozzallo, personale della Polizia Stradale di Ragusa fermava il titolare della ditta catanese, alla guida di un pullman che stava trasportando dei passeggeri da Pozzallo a Catania.

Al momento del controllo, il conducente, pur provenendo da Catania, esibiva una licenza di trasporto passeggeri (Ncc) conseguita presso altra regione italiana. Venivano, pertanto, esperiti ulteriori accertamenti presso il comune che gli avrebbe rilasciato la licenza, accertando che l’atto, pur presentando loghi, timbri di quel comune, era falso.

Accertata la falsità, la Polizia Stradale di Ragusa richiedeva alla Procura di Ragusa un decreto di perquisizione e sequestro, che portava nella mattinata di ieri al rinvenimento di 2 licenze false, collocate nei due pullman in uso alla società catanese. Oltre alle licenze, ai due pullman, venivano sottoposti a sequestro altri documenti, quali il certificato di autorizzazione all’esercizio alla professione di trasportatore su strada di persone, la licenza Comunitaria per il trasporto internazionale di passeggeri su strada, le carte di circolazione degli autobus e le targhe,  che, pur regolarmente rilasciati, erano stati comunque illecitamente conseguiti sulla base delle false licenze.

Il controllo al settore non si è limitato al caso sopra citato, ma è stato esteso a decine di società di trasporto che in queste settimane effettuano gite scolastiche per conto delle scuole iblee; i dirigenti scolastici, in ossequio al  protocollo siglato tra il Servizio Polizia Stradale di Roma ed il M.I.U.R. (Ministero della Istruzione) segnalano alla Polizia Stradale preventivamente date e società incaricate del trasporto, allo scopo di consentire controlli dei conducenti e dei mezzi utilizzati per il trasporto.

In pochi giorni dalla firma del protocollo, sono state controllate decine di società aventi sedi nelle province di Ragusa, Siracusa e Catania, permettendo la contestazione d 8 infrazioni, per un complessivo di euro 2500 euro, relative a violazioni di prescrizioni delle licenze ed alla mancanza di documenti attestanti il rapporto di lavoro, tra i conducenti ed i titolari delle società. I controlli continueranno nelle prossime settimane.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: gite scolastichelicenze falsePolstradaPozzallopullmanRagusasequestro
Previous Post

I lavoratori del servizio idrico occupano l’aula consiliare di palazzo dell’Aquila a Ragusa, sospesa l’attività del civico consesso

Next Post

Razziavano merce al Centro commerciale ibleo utilizzando una speciale panciera, la polizia ferma quattro romeni

Massimo Li Castri

Related Posts

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La Sicilia da domenica sara' zona rossa. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l'ordinanza con la quale...

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Ieri sera tutti i calciatori, lo staff tecnico e dirigenziale sono stati sottoposti al tampone rapido a cura di FederLab...

Next Post
Razziavano merce al Centro commerciale ibleo utilizzando una speciale panciera, la polizia ferma quattro romeni

Razziavano merce al Centro commerciale ibleo utilizzando una speciale panciera, la polizia ferma quattro romeni

Please login to join discussion

Consigliati

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

2 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: un’altra vittima in provincia, si tratta di una donna di Chiaramonte. I dati

11 ore ago
I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

14 ore ago
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

14 ore ago
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

14 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

19 Gennaio 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: un’altra vittima in provincia, si tratta di una donna di Chiaramonte. I dati

19 Gennaio 2021
I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

19 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In