• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il Venerdì dell’Addolorata a Ibla ha anticipato ieri pomeriggio l’apertura dei riti legati alla Settimana santa

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Il Venerdì dell’Addolorata a Ibla ha anticipato ieri pomeriggio l’apertura dei riti legati alla Settimana santa
Share on FacebookShare on Twitter

I fedeli escono dalla chiesa portando a braccia il simulacro del Cristo morto, avvolto nel sudario. Un momento emozionante e spiritualmente intenso. Così come molto ricca di pathos è la richiesta di suppliche rivolte alla Madre Addolorata. La carica di fervore religioso è senza eguali. Sono due delle fasi più suggestive che caratterizzano un rito la cui tradizione risale ai secoli scorsi. E che da qualche anno la confraternita di San Giacomo apostolo, a Ragusa Ibla, ripropone. Ammantando la cerimonia di speciali significati. Dando vita a un vero e proprio atto di devozione nei confronti dell’Addolorata in onore della quale, ieri pomeriggio, è stato celebrato il correlato Venerdì che, nel quartiere barocco, anticipa l’avvio delle celebrazioni vere e proprie legate alla Settimana santa. All’interno della chiesa di San Giacomo apostolo, nei Giardini iblei, i fedeli, nei momenti iniziali, hanno manifestato il proprio dolore al passaggio del corpo martoriato di Gesù. In precedenza, il simulacro dell’Addolorata era stato sistemato ai piedi dell’altare. Qui, prima dell’avvio della funzione religiosa, in un cesto di vimini, erano state deposte, contenute ciascuna in un foglietto di carta, le suppliche e le preghiere da parte dei fedeli: richieste di intercessione per il bene dei propri cari.

Addolorata 2016 i fedeli e la Madonna Addolorata 2016 Cristo Morto e addolorata 1 Addolorata 2016 Cristo Morto e addolorata Addolorata 2016 il Cristo morto e i fedeli Addolorata 2016 il Cristo morto all'esterno della chiesa

Inoltre, l’arciconfraternita ha messo a disposizione un fiore bianco per ciascuno di loro. “E’ il segno che la Madonna ha voluto riservare – è stato spiegato durante il particolare momento religioso – a tutti coloro che oggi non hanno potuto essere presenti. Portate loro questo fiore e dite che lo manda la Madre di tutti”. E c’è chi questo fiore lo ha deposto sul corpo del Cristo morto, in segno di riverenza e di devozione. La “Settina dell’Addolorata” è un evento di totale devozione da parte dei componenti della comunità che hanno animato il rito. Padre Joseph Muamba Bulobo, sacerdote congolese, amministratore parrocchiale della chiesa di San Tommaso, ha presieduto la santa messa, richiamando il dolore della Madonna Addolorata, precisando che “questo dolore, al giorno d’oggi, deriva dai nostri peccati, dalla discordia che anima i nostri cuori, la stessa discordia che ci impedisce di vivere in maniera tranquilla la vita in unione con Dio”. Intanto, i riti della Settimana santa, a Ragusa Ibla, prendono il via domani. Il primo appuntamento è fissato alle 10,30 con la benedizione delle palme, ai Giardini iblei, e la processione verso il Duomo di San Giorgio dove si terrà la santa messa solenne. Sempre domani, nel pomeriggio, sono in programma tre processioni da parte di altrettante confraternite. Alle 16,45, dalla chiesa dell’Idria, prenderà il via la processione della confraternita “Santa Maria Addolorata”. Alle 18,45, dalla chiesa della Maddalena, la processione della confraternita “Santa Maria Maddalena”. Alle 19,15, dalla chiesa dell’Annunziata, la processione con “Gesù alla colonna” della confraternita “Santissimo Rosario – Sciabica”. Ogni processione si recherà al duomo di San Giorgio per il fervorino eucaristico in occasione delle Quarantore, vale a dire la rievocazione del periodo in cui Gesù rimase nel sepolcro prima della Resurrezione.

Tags: AddolorataGiardini ibleiiblaRagusaSan Giacomovenerdì
Previous Post

Domani pomeriggio a Monterosso Almo il rito della Via Crucis vivente, la tradizione si rinnova

Next Post

Jobbing Centre Ragusa apre i propri corsi professionali anche alle categorie svantaggiate

Redazione

Related Posts

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Vaccini: all’Asp di Ragusa iniziate le somministrazioni per il personale scolastico

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Prosegue la campagna vaccinale dell’Asp di Ragusa.  Sempre attivi i centri vaccinali per gli over 80, infatti, già da giovedì...

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Si concluderà oggi, con la lettura della quindicesima apparizione della Madonna di Lourdes, il rito delle quindici visite alla Madonna...

Rissa notturna tra cinque giovani in piazza Matteotti a Modica

Ragusa, i controlli della polizia: risse, giovani ubriachi e droga. 10 denunciati

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

I servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, per contrastare ogni forma di illegalità a...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

by Redazione
23 Febbraio 2021
0

Il legale del commerciante che ha inscenato l'abbandono e il ritrovamento di un neonato a Ragusa lo scorso 4 novembre,...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La procura di Ragisa ha depositato al gip la richiesta di archiviazione per la posizione della mamma del bambino abbandonato...

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La lettura dell’undicesima apparizione ha caratterizzato, ieri, il rito delle quindici visite alla Madonna di Lourdes. A presiederlo il rettore...

Next Post
Jobbing Centre Ragusa apre i propri corsi professionali anche alle categorie svantaggiate

Jobbing Centre Ragusa apre i propri corsi professionali anche alle categorie svantaggiate

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

2 ore ago
Vittoria: arrestato pensionato di 60 anni per detenzione abusiva di armi e munizioni

Vittoria: arrestato pensionato di 60 anni per detenzione abusiva di armi e munizioni

2 ore ago
Ruba energia elettrica, finisce ai domiciliari un 48enne di Acate

Vittoria e Acate: furti di energia elettrica, tre arresti

2 ore ago
“Diventare più amichevoli verso le persone con demenza”, un corso online promosso dalla Pastorale della Salute

“Diventare più amichevoli verso le persone con demenza”, un corso online promosso dalla Pastorale della Salute

3 ore ago
Concorso Scuola 2014 e Piano Assunzioni 2015: le novità per Bidelli, Docenti e altri

La sanificazione e chiusura di tutte le scuole di Scicli si protrarrà fino al 6 marzo

4 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

1 Marzo 2021
Vittoria: arrestato pensionato di 60 anni per detenzione abusiva di armi e munizioni

Vittoria: arrestato pensionato di 60 anni per detenzione abusiva di armi e munizioni

1 Marzo 2021
Ruba energia elettrica, finisce ai domiciliari un 48enne di Acate

Vittoria e Acate: furti di energia elettrica, tre arresti

1 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In