• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Chi usufruirà della linea sperimentale Ragusa-Donnafugata pagherà la metà il biglietto d’ingresso al castello

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Chi usufruirà della linea sperimentale Ragusa-Donnafugata pagherà la metà il biglietto d’ingresso al castello
Share on FacebookShare on Twitter

Sono state approvate dalla giunta municipale per il 2016 le nuove tariffe per i servizi pubblici a domanda individuale collegati alla fruizione ed all’utilizzo delle principali strutture destinate alle attività culturali e non della città di Ragusa.

Nell’atto deliberativo vengono specificati  i piani tariffari relativi al Castello di Donnafugata (nella foto), al Teatro Tenda, alla Sala Falcone-Borsellino, a Palazzo Zacco ed all’Auditorium “San Vincenzo Ferreri”.

Risultano pressoché invariate le tariffe per tali siti, mentre sarà ridotto del 50%  il  biglietto d’ingresso all’antico maniero  per tutti coloro che dimostreranno di avere utilizzato la linea di trasporto pubblico sperimentale che l’amministrazione  comunale sta provvedendo ad attivare da e per il Castello di Donnafugata.

Al fine di incentivare il turismo congressuale, è stata prevista  anche la  possibilità di concedere gratuitamente, per tale scopo, l’Auditorium San Vincenzo Ferreri e la Sala Falcone-Borsellino,  stabilendo, altresì, per gli utenti che parteciperanno a tali iniziative, uno sconto del 50% sui biglietti d’ingresso ai musei comunali.

Deliberato anche il pagamento di una cauzione per l’utilizzo delle strutture, ammontante a 500 euro per il Castello di Donnafugata e per il Teatro Tenda, 250 euro per la Sala Falcone-Borsellino e per Palazzo Zacco e 350 euro per l’utilizzo dell’Auditorium “San Vincenzo Ferreri” e Palazzo Cosentini.

Tags: Donnafugatalinea sperimentalemetàpagamentoRagusa
Previous Post

Lo stilista Stefano Gabbana posta uno scatto su Instagram dei riti della Settimana Santa di Ibla e riscuote un grande successo

Next Post

Il Tar del Lazio respinge il ricorso avverso lo scioglimento del Consiglio comunale di Scicli

Redazione

Related Posts

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Vaccini: all’Asp di Ragusa iniziate le somministrazioni per il personale scolastico

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Prosegue la campagna vaccinale dell’Asp di Ragusa.  Sempre attivi i centri vaccinali per gli over 80, infatti, già da giovedì...

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Si concluderà oggi, con la lettura della quindicesima apparizione della Madonna di Lourdes, il rito delle quindici visite alla Madonna...

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

by Redazione
24 Febbraio 2021
0

A maggio riprenderanno le attività espositive del Teatro Donnafugata, con una mostra di opere originali e mai esposte prima.In uno...

Rissa notturna tra cinque giovani in piazza Matteotti a Modica

Ragusa, i controlli della polizia: risse, giovani ubriachi e droga. 10 denunciati

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

I servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, per contrastare ogni forma di illegalità a...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

by Redazione
23 Febbraio 2021
0

Il legale del commerciante che ha inscenato l'abbandono e il ritrovamento di un neonato a Ragusa lo scorso 4 novembre,...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La procura di Ragisa ha depositato al gip la richiesta di archiviazione per la posizione della mamma del bambino abbandonato...

Next Post
Il Tar del Lazio respinge il ricorso avverso lo scioglimento del Consiglio comunale di Scicli

Il Tar del Lazio respinge il ricorso avverso lo scioglimento del Consiglio comunale di Scicli

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: un altro decesso in provincia di Ragusa

30 minuti ago
Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

4 ore ago
Vittoria: arrestato pensionato di 60 anni per detenzione abusiva di armi e munizioni

Vittoria: arrestato pensionato di 60 anni per detenzione abusiva di armi e munizioni

4 ore ago
Ruba energia elettrica, finisce ai domiciliari un 48enne di Acate

Vittoria e Acate: furti di energia elettrica, tre arresti

4 ore ago
“Diventare più amichevoli verso le persone con demenza”, un corso online promosso dalla Pastorale della Salute

“Diventare più amichevoli verso le persone con demenza”, un corso online promosso dalla Pastorale della Salute

5 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: un altro decesso in provincia di Ragusa

1 Marzo 2021
Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

1 Marzo 2021
Vittoria: arrestato pensionato di 60 anni per detenzione abusiva di armi e munizioni

Vittoria: arrestato pensionato di 60 anni per detenzione abusiva di armi e munizioni

1 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In