• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Domestica “infedele”, rubava gioielli nelle case in cui lavorava: incensurata ispicese di 43 anni finisce ai domiciliari

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Domestica “infedele”, rubava gioielli nelle case in cui lavorava: incensurata ispicese di 43 anni finisce ai domiciliari
Share on FacebookShare on Twitter

Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ispica hanno arrestato Patrizia Zocco (nella foto), ispicese, classe ’73, incensurata, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal Gip del tribunale di Ragusa in accordo alle risultanze investigative raccolte dai militari dell’Arma.

Infatti, l’insospettabile domestica è ritenuta responsabile di diversi furti di soldi ed oro avvenuti in più abitazioni dove la stessa svolgeva la propria attività lavorativa.

Le indagini dei Carabinieri di Ispica sono partite nel mese di settembre 2015 a seguito di una denuncia di furto di preziosi all’interno di un’abitazione e, all’atto del sopralluogo effettuato, tuttavia, i militari dell’Arma non avevano riscontrato alcun segno di effrazione a porte e finestre.

Nelle settimane successive, i Carabinieri hanno ricevuto ulteriori denunce di furto da altre parti offese che indicavano le stesse modalità esecutive del primo episodio.

Pertanto, gli uomini dell’Arma hanno svolto alcuni accertamenti mettendo a confronto i diversi episodi denunciati e, da una prima analisi, è emerso un primo sospetto nei confronti della domestica che in quel periodo svolgeva il proprio lavoro presso le abitazioni delle varie parti offese.

A questo punto, i Carabinieri hanno eseguito dei controlli approfonditi presso i negozi “compro oro” ed hanno scoperto che l’insospettabile domestica, in più occasioni, vi si era recata ed aveva venduto preziosi di vario genere, risultati corrispondenti agli oggetti denunciati rubati dalle diverse parti offese.

Dunque, a conclusione delle indagini, i Carabinieri hanno ricostruito che la donna, mentre svolgeva lavori di pulizia nelle abitazioni delle persone offese, alcune delle quali le lasciavano addirittura le chiavi di casa, approfittando dei momenti in cui rimaneva da sola, trafugava i preziosi che trovava e, successivamente, li rivendeva presso i “compro oro” traendone un ingiusto profitto.

Al momento sono circa cinque gli episodi accertati ma i Carabinieri stanno svolgendo ulteriori accertamenti per verificare se ce ne siano stati altri non ancora denunciati.

Intanto, ieri pomeriggio, la donna è stata sottoposta agli arresti domiciliari come previsto dall’ordinanza di applicazione di misura cautelare e dovrà rispondere del reato di furto in abitazione continuato ed aggravato dal fatto di aver abusato della relazione domestica intercorsa con le parti offese.

Tags: Domesticafurtogioielliinfedeleispicaoro
Previous Post

Giunta Piccitto patatrac, Partecipiamo rompe l’alleanza e ritira il proprio rappresentante dalla Giunta. L’assessore Salvatore Martorana: “Al momento non ho preso alcuna decisione”

Next Post

Muore donna ispicese, autorizzato l’espianto degli organi

Redazione

Related Posts

Santa Croce, arrestato operaio incensurato per spaccio

Spaccio a Ispica, un arresto e una denuncia

by Redazione
6 Marzo 2021
0

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Modica hanno tratto in arresto in flagranza di reato un italiano e...

L’On. Nello Dipasquale: “Lavoriamo affinchè Ispica diventi patrimonio dell’UNESCO”

L’On. Nello Dipasquale: “Lavoriamo affinchè Ispica diventi patrimonio dell’UNESCO”

by Redazione
20 Febbraio 2021
0

Ispica patrimonio dell'Unesco? E' questo l'obiettivo della nuova amministrazione comunale, capitanata da Innocenzo Leontini e sostenuto con convinzione dal deputato...

Chiaramonte: furto dei cavi, tante famiglie rimaste senza corrente. Grazie ai generatori il problema è stato tamponato

Chiaramonte: furto dei cavi, tante famiglie rimaste senza corrente. Grazie ai generatori il problema è stato tamponato

by Irene Savasta
17 Febbraio 2021
0

Il furto dei cavi di rame delle contrade Ponte e Biviere, in territorio di Chiaramonte, che si è verificato il...

E’ morto il dottor Carlo Sigona, stimatissimo medico del 118. Prestava servizio al PTE di Chiaramonte

Tragedia a Ispica: un uomo si toglie la vita

by Redazione
31 Gennaio 2021
0

Una tragedia si è consumata a Ispica. Un uomo di 45 anni si è tolto la vita impiccandosi nel suo...

Modica: furto in un negozio di telefonia

Furto aggravato: comisano condannato in via definitiva a 1 anno e 20 mesi di reclusione

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

Nella giornata di giovedì scorso gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Comiso hanno proceduto all’arresto di I.D., di...

Due fratelli arrestati a Ispica con 2 kg di droga

Due fratelli arrestati a Ispica con 2 kg di droga

by Redazione
30 Dicembre 2020
0

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Modica hanno tratto in arresto in flagranza di reato due fratelli italiani...

Next Post
Muore donna ispicese, autorizzato l’espianto degli organi

Muore donna ispicese, autorizzato l'espianto degli organi

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

16 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Un nuovo decesso per covid in provincia. Positivi ancora in crescita. I dati

16 ore ago
Il dottor Sebastiano Tiralongo nuovo primario di rianimazione a Vittoria

Il dottor Sebastiano Tiralongo nuovo primario di rianimazione a Vittoria

18 ore ago
I Maneskin vincono Sanremo 2021

I Maneskin vincono Sanremo 2021

19 ore ago
Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

1 giorno ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

7 Marzo 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Un nuovo decesso per covid in provincia. Positivi ancora in crescita. I dati

7 Marzo 2021
Il dottor Sebastiano Tiralongo nuovo primario di rianimazione a Vittoria

Il dottor Sebastiano Tiralongo nuovo primario di rianimazione a Vittoria

7 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In