• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Agosto 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

E’ festa grande al Duomo di Ragusa Ibla, domenica sera ci sarà la “Scinnuta” di San Giorgio che darà il via ai solenni festeggiamenti in onore del santo cavaliere

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
E’ festa grande al Duomo di Ragusa Ibla, domenica sera ci sarà la “Scinnuta” di San Giorgio che darà il via ai solenni festeggiamenti in onore del santo cavaliere
Share on FacebookShare on Twitter

Mito e tradizione si fondono in maniera irripetibile. Per dare vita alla festa religiosa più suggestiva, quella più sentita dai devoti, capace di attirare decine di migliaia di visitatori. Il momento dell’apertura della nuova edizione sta per arrivare. Domenica 27 marzo, chiuse le celebrazioni della Pasqua, saranno aperti, in via ufficiale, i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire. Da oltre 1.500 anni, da quando, cioè, il culto si è diffuso nella città di Ragusa, ancora una volta i fedeli si stringeranno attorno al santo cavaliere. Per onorarlo e celebrarlo. Dopo la santa messa delle 19, all’interno del Duomo di Ibla sarà perpetuato un rito molto antico: la traslazione del simulacro del santo dalla nicchia in cui viene ospitato tutto l’anno sino all’abside accanto all’altare, dove rimarrà per tutto il periodo dei festeggiamenti. Prima, però, la traslazione sarà effettuata anche per l’Arca santa. Come sempre, i fedeli accoglieranno questo singolare momento, quello della “scinnuta”, con grida di giubilo, manifestando la propria devozione nei confronti del glorioso patrono di Ragusa. Tra le navate, dunque, i primi momenti di festa mentre la caratteristica “abballariata” renderà il rito ancora più coinvolgente. Senza dimenticare che il tutto sarà accompagnato dal suono dell’“organo maximum” e della campana grande della Chiesa madre. Un modo, insomma, per dare il primo abbraccio al santo.

San Giorgio 2015 Scinnuta arca santa

Quest’anno ricorre il 373esimo anniversario da quando il martire è stato insignito del titolo di patrono della città di Ragusa. Tutto ciò in preparazione della festa esterna che, nel 2016, si terrà il 3, 4 e 5 giugno. Per il nono anno consecutivo, i componenti dell’associazione “San Giorgio martire”, a cui si è unita dallo scorso anche l’associazione portatori, forniranno piena collaborazione al parroco, don Pietro Floridia. Gli stessi, infatti, stanno seguendo con la massima attenzione l’organizzazione del calendario delle iniziative senza dimenticare che sabato 23 aprile si terrà la celebrazione liturgica. Anche stavolta, l’intera comunità dei fedeli ragusani, ma anche i numerosi visitatori che, per l’occasione, non mancheranno, potranno immergersi in un’atmosfera di religiosità che affonda le proprie radici nella notte dei tempi, da quando, cioè, il culto per San Giorgio cominciò a diffondersi pure nella cittadina iblea. “La nostra responsabilità più grande – è stato spiegato dai componenti dell’associazione – è quella di fare in modo che i festeggiamenti solenni in onore di San Giorgio possano essere riproposti nella maniera più adatta, all’altezza della tradizione che caratterizza la devozione nei confronti di una figura sacra che per la città di Ragusa rappresenta moltissimo”.

Tags: 2016DuomofestaiblaSan GiorgioScinnuta
Previous Post

Entra nel vivo la Settimana santa nella parrocchia di Santa Maria di Betlem a Modica, venerdì sera la processione con l’Addolorata e il Cristo morto

Next Post

La polizia di Vittoria controlla la filiera agroalimentare, sequestrato “magazzino di lavorazione”

Redazione

Related Posts

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

by Redazione
6 Agosto 2022
0

In attesa che oggi si concluda la processione del Santissimo Salvatore, che a Chiaramonte sarà caratterizzata, prima di ogni altra...

A Marina di Ragusa, la festa di Santa Maria di Portosalvo

A Marina di Ragusa, la festa di Santa Maria di Portosalvo

by Redazione
5 Agosto 2022
0

Torna la festa delle feste a Marina di Ragusa. E torna con la processione a mare che ha sempre caratterizzato,...

San Biagio a Comiso, domenica la grande festa

San Biagio a Comiso, domenica la grande festa

by Redazione
7 Luglio 2022
0

Entrano nel vivo le celebrazioni in onore di San Biagio, patrono di Comiso. Domani, alle 9, celebrazione eucaristica mentre alle...

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

by Irene Savasta
2 Luglio 2022
0

Con la celebrazione eucaristica di ieri sera, hanno preso il via i festeggiamenti in onore di San Biagio, patrono di...

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

by Redazione
30 Giugno 2022
0

Torna la festa esterna del patrono. Grande entusiasmo della comunità dei fedeli a Comiso. Dopo tre anni, la cittadinanza avrà...

Chiaramonte ha celebrato la festa di San Giovanni Battista

Chiaramonte ha celebrato la festa di San Giovanni Battista

by Redazione
25 Giugno 2022
0

“Il giorno più importante è quello in cui nasciamo alla vita eterna. Voglio ricordare che solo di tre persone, nel...

Next Post
La polizia di Vittoria controlla la filiera agroalimentare, sequestrato “magazzino di lavorazione”

La polizia di Vittoria controlla la filiera agroalimentare, sequestrato "magazzino di lavorazione"

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: tre decessi in provincia. I dati del 6 agosto

1 giorno ago
Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

1 giorno ago
“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

2 giorni ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: un decesso in provincia. I dati del 5 agosto

2 giorni ago
Servizio Civile Universale: al via i progetti dell’ASP Ragusa per trenta operatori volontari

Servizio Civile Universale: al via i progetti dell’ASP Ragusa per trenta operatori volontari

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: tre decessi in provincia. I dati del 6 agosto

6 Agosto 2022
Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

6 Agosto 2022
“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

6 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In