• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Entra nel vivo la Settimana santa nella parrocchia di Santa Maria di Betlem a Modica, venerdì sera la processione con l’Addolorata e il Cristo morto

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Entra nel vivo la Settimana santa nella parrocchia di Santa Maria di Betlem a Modica, venerdì sera la processione con l’Addolorata e il Cristo morto
Share on FacebookShare on Twitter

Entra nel vivo la Settimana santa nella parrocchia di Santa Maria di Betlem e Santa Margherita a Modica che vivrà il momento clou la domenica di Pasqua con il suggestivo incontro della Madonna vasa-vasa con il Cristo risorto, capace di richiamare fedeli e visitatori provenienti da ogni parte della Sicilia. E anche oltre. Domani, Giovedì santo, alle 19, si terrà la messa “In coena domini” con la solenne processione interna fino alla cappella della Reposizione. A seguire, alle 22, è fissata l’adorazione eucaristica comunitaria. Per il Venerdì santo, giornata dedicata al digiuno e all’astinenza, le funzioni prenderanno il via alle 18,30 con la celebrazione della Passione del Signore caratterizzata dall’azione liturgica e dall’adorazione della Croce. Alle 20, quindi, dalla chiesa di Santa Maria di Betlem, muoverà la processione con il simulacro dell’Addolorata che incontrerà la processione con il Cristo morto. I due cortei daranno vita a un unico corteo religioso lungo corso Umberto con la conseguente Via Crucis.

Sabato, alle 15, all’interno della chiesa di Santa Maria di Betlem, i portatori animeranno una pratica molto particolare, in vista dell’appuntamento del giorno successivo. Simuleranno, con l’ausilio dei due simulacri, l’incontro e il successivo bacio. Affinché tutto, la domenica mattina, e quest’anno anche in periodo serale, possa funzionare nel modo migliore e senza intoppi. La funzione della solenne eucaristia del Sabato santo, con la veglia pasquale, comincerà, invece, alle 22. Alla stessa farà seguito il rito della Resurrezione di Gesù a mezzanotte in punto. Così come negli anni scorsi, una delle novità introdotte di recente, la domenica di Pasqua, alle 8,30, è in programma un’uscita della Madonna vestita a lutto che effettuerà il percorso nella zona che sorge alle spalle della chiesa. In particolare percorrerà via Sbalzo, via Catena, via Fontana, via Gerratana. E, ancora, via San Marco, corso Mazzini, via Santa Margherita e rientro a Santa Maria di Betlem. Dove alle 9,30 si terrà la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal parroco don Antonio Maria Forgione. Il momento clou della giornata è naturalmente rappresentato, come detto, dall’incontro tra la Madonna vasa-vasa e il Cristo risorto che daranno vita al tradizionale bacio. Quest’anno i momenti d’incontro raddoppieranno considerato che ci sarà anche la processione serale.

Tags: AddolorataCristo mortoModicaprocessioneSanta Maria di Betlem
Previous Post

La processione con il gruppo statuario de “La Veronica” ha chiuso ieri sera a Ibla le processioni delle confraternite per il rito delle Quarantore

Next Post

E’ festa grande al Duomo di Ragusa Ibla, domenica sera ci sarà la “Scinnuta” di San Giorgio che darà il via ai solenni festeggiamenti in onore del santo cavaliere

Redazione

Related Posts

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Vaccino anti covid-19 anche per la polizia locale di Modica. I componenti il Corpo, come da protocollo per gli appartenenti...

Modica: sequestrati articoli di carnevale

Modica: sequestrati articoli di carnevale

by Redazione
19 Febbraio 2021
0

Nella settimana di Carnevale sono stati effettuati controlli da parte dei Finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa nell’ambito del potenziato...

Modica: scontro fra due auto, ci sono feriti

Modica: scontro fra due auto, ci sono feriti

by Redazione
13 Febbraio 2021
0

Incidente stradale cn quattro feriti stamattina intorno alle 10,30 nella zona alta di Corso Umberto a Modica. Si sono scontrate...

A Modica, i ladri di gratta e vinci

A Modica, i ladri di gratta e vinci

by Redazione
9 Febbraio 2021
0

I Carabinieri della Compagnia di Modica hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari a carico di due soggetti,...

La Scherma Modica torna in gara

La Scherma Modica torna in gara

by Redazione
27 Gennaio 2021
0

Si tornerà presto a darsi il cinque in pedana. Sembra infatti finalmente scorgersi una luce in fondo al tunnel del...

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

by Redazione
26 Gennaio 2021
0

E' stato ritrovato oggi il 90enne Giovanni Supan, l'anziano scomparso ieri mattina tra le campagne di Modica e Ispica. I...

Next Post
E’ festa grande al Duomo di Ragusa Ibla, domenica sera ci sarà la “Scinnuta” di San Giorgio che darà il via ai solenni festeggiamenti in onore del santo cavaliere

E' festa grande al Duomo di Ragusa Ibla, domenica sera ci sarà la "Scinnuta" di San Giorgio che darà il via ai solenni festeggiamenti in onore del santo cavaliere

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

1 ora ago
Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

3 ore ago
Firmato il nuovo DPCM: la Sicilia potrebbe essere “zona arancione”, coprifuoco nazionale alle 22

Nuovo DPCM Draghi: in vigore dal 6 marzo al 6 aprile

4 ore ago
Anche a Ragusa è partita la campagna vaccinale a domicilio. A breve, quella per i disabili gravissimi

Anche a Ragusa è partita la campagna vaccinale a domicilio. A breve, quella per i disabili gravissimi

22 ore ago
Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

1 giorno ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

3 Marzo 2021
Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

3 Marzo 2021
Firmato il nuovo DPCM: la Sicilia potrebbe essere “zona arancione”, coprifuoco nazionale alle 22

Nuovo DPCM Draghi: in vigore dal 6 marzo al 6 aprile

3 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In