• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

La processione con il gruppo statuario de “La Veronica” ha chiuso ieri sera a Ibla le processioni delle confraternite per il rito delle Quarantore

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
La processione con il gruppo statuario de “La Veronica” ha chiuso ieri sera a Ibla le processioni delle confraternite per il rito delle Quarantore
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Stracolme di fedeli. Ancora una volta. Le viuzze di Ibla hanno accolto i devoti che, con trepidazione, hanno voluto ridare slancio ad un fervore religioso duraturo nel tempo e che affonda le radici nella tradizione più antica. Con la processione animata dalla confraternita San Filippo Neri, la cui fondazione risale al 1595, che, dalla chiesa omonima, in via Giusti, ha recato a spalla il gruppo statuario de “La Veronica” che asciuga il volto di Gesù, sono stati consumati, ieri sera, tutti i cortei processionali legati alla celebrazione delle “Quarantore”. Anche in questo caso, il simulacro, dopo essere transitato dinanzi alla chiesa della Anime sante del Purgatorio (a guidare la processione il parroco della chiesa Anime sante del Purgatorio, don Gino Scrofani), è stato condotto all’interno del Duomo di San Giorgio per l’adorazione del Santissimo Sacramento. A declamare il fervorino eucaristico il diacono don Francesco Mallemi. E’ stata un’altra cerimonia resa suggestiva dal silenzio, carico di mestizia, dei fedeli in corteo, che hanno voluto così onorare i drammatici momenti relativi alla Passione del Signore. Anche in questa occasione in parecchi i turisti che hanno fatto capolino, rimasti semplicemente a bocca aperta dinanzi al fascino proveniente dalla singolare celebrazione.

Settimana Santa 2016 la Veronica Settimana Santa 2016 la Veronica 8 Settimana Santa 2016 la Veronica 7 Settimana Santa 2016 la Veronica 6 Settimana Santa 2016 la Veronica 5 Settimana Santa 2016 la Veronica 4 Settimana Santa 2016 la Veronica 2 Settimana Santa 2016 la Veronica 1

Il rito, che aveva preso il via domenica pomeriggio, nel contesto delle quaranta ore previste dalla liturgia, sarà ultimato nella giornata odierna. Alle 17, al Duomo di San Giorgio, è in programma la solenne esposizione del Santissimo Sacramento. Mentre, alle 19, si terrà la santa messa con la solenne chiusura delle “Quarantore”. Sempre oggi, ma alle 21, il Duomo ospiterà la preghiera dinanzi al Crocifisso. Per quanto riguarda le funzioni di domani, Giovedì santo, occorre ricordare che alle 18, nella chiesa di San Tommaso e alle 20 al Duomo, sarà celebrata la santa messa “In coena domini” con il rito della lavanda dei piedi. In entrambe le chiese, poi, alle 23, ci sarà la celebrazione dell’Ora santa. “Anche quest’anno – dicono i rappresentanti delle confraternite – la partecipazione dei fedeli è risultata essere molto intensa. Significa che l’attenzione nei confronti dei riti della Settimana santa a Ibla resta molto alta. Sono stati seguiti dei percorsi che, sebbene non sia il primo nostro obiettivo, hanno puntato a valorizzare le bellezze architettoniche del quartiere barocco. Chi ha avuto modo di seguire i cortei, ha partecipato con trasporto molto sentito anche al fervorino eucaristico. Partecipare alle processioni religiose di Ibla dà la possibilità di potere sempre contare su una emozione molto particolare come è stato ampiamente dimostrato in queste occasioni”.

Tags: iblaLa Veronicaprocessioniritosettimana santa

Redazione

Next Post
Entra nel vivo la Settimana santa nella parrocchia di Santa Maria di Betlem a Modica, venerdì sera la processione con l’Addolorata e il Cristo morto

Entra nel vivo la Settimana santa nella parrocchia di Santa Maria di Betlem a Modica, venerdì sera la processione con l'Addolorata e il Cristo morto

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica