• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Gennaio 22, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Continuità territoriale, vertice a Roma. L’on. Minardo: “Costeranno meno i biglietti aerei da e per la Sicilia”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Continuità territoriale, vertice a Roma. L’on. Minardo: “Costeranno meno i biglietti aerei da e per la Sicilia”
Share on FacebookShare on Twitter

Si è tenuto nelle ultime ore l’incontro al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, promosso dall’on. Nino Minardo, per chiarire la destinazione dei 20 milioni di euro, frutto dell’approvazione in Parlamento dell’emendamento Minardo, per la continuità territoriale in Sicilia per il 2016.

Presenti il sottosegretario di Stato, Simona Vicari, il presidente dell’Enac, Vito Riggio, il direttore generale, Renato Poletti, rappresentanti dell’Enav, il sindaco di Comiso, Filippo Spataro, il presidente di Soaco, Rosario Dibennardo e l’amministratore delegato della società di gestione, Enzo Taverniti. Sancito il principio sacrosanto sull’utilizzo dei fondi per il motivo per cui sono nati, quindi esclusivamente a favore dei cittadini siciliani in modo che i biglietti aerei costino meno a chi risiede nella nostra Isola per recarsi in Italia e in Europa.

Dopo aver decretato questo principio adesso è in fase di avvio l’iter dettato dalla normativa europea vigente che prevede la destinazione dei fondi per gli aeroporti minori: Comiso, Pantelleria e Lampedusa. Considerato che è la prima volta che in Sicilia si parla di continuità territoriale, il primo passo da fare è quello di individuare le “rotte sociali” imponendo l’onere di “servizio pubblico” per garantire un servizio di trasporto che non penalizzi cittadini residenti in territori meno favoriti e che usufruiranno dello sconto sui biglietti aerei.  Il piano sarà preparato attraverso gli uffici preposti dell’aeroporto di Comiso e sarà posto all’attenzione del Ministero nella persona del dirigente Poletti, mercoledì prossimo, 6 aprile. Il giorno dopo, invece, si terrà la riunione conclusiva con i rappresentanti della Regione Siciliana. Sarà lo stesso dott. Poletti, una volta in possesso del piano con le rotte sociali, a recarsi a Bruxelles per l’approvazione del progetto sulla continuità territoriale per gli aeroporti minori.

“Siamo soddisfatti per l’esito dell’incontro che è servito a chiarire e spazzare ogni dubbio sulla destinazione dei 20 milioni di euro; adesso bisogna pensare a questa nuova opportunità pronta a decollare che si apre per la Sicilia e ognuno attraverso i propri ruoli deve saper sfruttare”.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: incontroMinardoministeroromavertice
Previous Post

Sabato sera in Cattedrale a Ragusa l’ordinazione di tre giovani sacerdoti

Next Post

Nuove rotte all’aeroporto di Comiso, la commissione Ue dà il via libera all’utilizzo dei fondi per l’incentivazione

Redazione

Related Posts

Ecosismabonus 110%: un incontro informativo a Ragusa organizzato da CNA

Ecosismabonus 110%: un incontro informativo a Ragusa organizzato da CNA

by Redazione
2 Ottobre 2020
0

Nuove opportunità per il territorio. E’ questo il senso del seminario informativo promosso per martedì 6 ottobre dalla Cna comunale...

Incontro-dibattito di Bioetica al Ferraris di Ragusa

Incontro-dibattito di Bioetica al Ferraris di Ragusa

by Redazione
29 Febbraio 2020
0

La bioetica è un ambito interdisciplinare che, cioè, abbraccia una vastità di discipline e che non si può limitare solo...

Ragusa: alla Sala Borsa “Pippo Tumino”, incontri d’arte, cultura e poesia dedicati alle donne

Ragusa: alla Sala Borsa “Pippo Tumino”, incontri d’arte, cultura e poesia dedicati alle donne

by Redazione
21 Febbraio 2020
0

Le donne per l’arte e nell’arte. È questo il fil rouge della kermesse “Esser donna … e la sua bellezza”,...

Dacia Maraini lunedì a Ragusa, terrà un incontro in biblioteca

Dacia Maraini: un incontro a Ragusa

by Redazione
14 Febbraio 2020
0

In occasione del 2° incontro di cultura ed innovazione civica sulla violenza familiare e di genere, il Presidente del Consorzio...

Ventiquattro artisti siciliani in mostra in via Margutta a Roma

by Komunica Ragusa
21 Gennaio 2020
0

Gli artisti siciliani a Roma. Una mostra collettiva, organizzata da Arteinsieme, è ospitata, in questi giorni, alla Galleria “Area Contesa...

Caporalato:  migranti pagati 2,5 euro all’ora, ragazzini non vanno a scuola. Marina di Acate sul Fatto Quotidiano

"Mafie e migrazioni", un incontro a Scicli

by Komunica Ragusa
4 Gennaio 2020
0

Mediterranean Hope - Casa delle Culture di Scicli, in collaborazione con Libera e con varie associazioni operanti sul territorio locale...

Next Post
Nuove rotte all’aeroporto di Comiso, la commissione Ue dà il via libera all’utilizzo dei fondi per l’incentivazione

Nuove rotte all'aeroporto di Comiso, la commissione Ue dà il via libera all'utilizzo dei fondi per l'incentivazione

Please login to join discussion

Consigliati

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

12 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

14 ore ago
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

16 ore ago
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

18 ore ago
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

18 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

21 Gennaio 2021
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

21 Gennaio 2021
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In