• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

I palloncini rossi nelle piazze iblee? Una campagna promozionale del Piccolo Principe per sensibilizzare tutti sul 5×1000

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
I palloncini rossi nelle piazze iblee? Una campagna promozionale del Piccolo Principe per sensibilizzare tutti sul 5×1000
Share on FacebookShare on Twitter

Svelata finalmente la natura dell’originale installazione di palloncini rossi in vari comuni iblei. Avevano fatto la loro comparsa qualche giorno fa e adesso una serie di grandi poster ha rivelato i protagonisti dell’insolita attività. Tutta opera di Piccolo Principe, l’associazione onlus che da anni opera nel territorio ibleo nell’ambito delle disabilità infantili. Una campagna pubblicitaria di grande effetto, sicuramente fuori dal comune in tutti i sensi,realizzata per sensibilizzare i cittadini in occasione dell’imminente donazione del 5×1000 sulla dichiarazione dei redditi.

«Ogni anno – dichiara il presidente dell’associazione Melania Firrito – proviamo a raccontare un po’ delle attività di Piccolo Principe. È l’occasione di ritrovarsi con quanti ci sostengono e un’opportunità per incontrare chi non ci conosce. Lo facciamo per far conoscere il centro e per sensibilizzare i cittadini alle donazioni. Per noi si tratta di una risorsa vitale che ad oggi ci ha consentito di fare grandi cose, e a questo proposito, non posso non ringraziare tutti coloro i quali ci hanno sostenuto nel tempo.Grazie a loro Piccolo Principe ha potuto realizzare il sogno più grande, avere una sede moderna e funzionale che appartiene, di fatto, alla comunità ed è al servizio della comunità. Un luogo in cui bambini affetti da varie patologie incontrano educatori che li accompagneranno nel loro percorso di vita».

E che si trattasse di un’attività ben strutturata lo si era capito sin da subito. Un sorprendente tempismo per un’azione su così vasta scala, che ha lasciato pochi dubbi sulla natura promozionale dell’iniziativa. Art director della campagna è Gianni Portelli di Spazio Vision: «Piccolo Principe è una realtà estremamente complessa, che svolge un lavoro delicato e prezioso e che per questo si è radicata nel cuore dei cittadini iblei. La dedizione e l’importanza del lavoro svolto dagli educatori e dai volontari dei centri volevo fosse il tema conduttore di questa campagna. Piccolo Principe è una sinergia profonda fra chi vive il centro e chi lo sostiene. Impensabile spiegare tutto ciò con una immagine.Abbiamo scelto, dunque, di raccontare una storia. Una storia cominciata la scorsa settimana con l’installazione, una storia che continuerà e si evolverà nei prossimi giorni con una serie di attività, grazie alle quali tenteremo di arrivare ancora una volta al cuore della gente. È un mix di esperienze che ci auguriamo riescano a lasciare un segno in chi si avvicina per ascoltare, per capire! Un lavoro titanico realizzabile solo grazie al grande sforzo sostenuto dal braccio operativo di Piccolo Principe».

Una task force composta da educatori, volontari e genitori dei piccoli ospiti del centro, animata dalla ferma volontà di garantire un sostegno necessario all’associazione. « Il centro non dispone di alcun contributo statale, il sostegno arriva esclusivamente da noi genitori e dalle donazioni – spiegano – . Quando ci è stata proposta questa iniziativa l’abbiamo subito accolta con grande entusiasmo, convinti della bontà del progetto e della sua finalità. Molti di noi vivono Piccolo Principe da tanti anni, la sua storia è un cammino fatto di piccoli passi. Un passo davanti l’altro con un sogno che oggi sta lentamente diventando realtà. Avevamo tutti voglia di spenderci al meglio, di fare la nostra parte per il successo di questa iniziativa, anche noi abbiamo voluto compiere il nostro piccolo gesto».

Tags: Melania FirritopiazzePiccolo PrincipeRagusa
Previous Post

Le testimonianze e le interviste video del casting di Montalbano a Ragusa

Next Post

Al peggio non c’è fine: ora è il Codacons che presenta una istanza urgente alla Procura per chiedere di abbattere la terrazza di Montalbano

Redazione

Related Posts

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

by Redazione
5 Marzo 2021
0

Secondo le stime preliminari rese note dall’Istat, nel 2020 la spesa media mensile è tornata, anche per le famiglie della...

Più sicurezza lungo la costa a Marina di Ragusa, sei stabilimenti balneari collegati via radio

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa, emanata ordinanza

by Redazione
4 Marzo 2021
0

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa: nella frazione turistica si potrà transitare e passeggiare, ma non si potrà sostare. E'...

Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

by Redazione
2 Marzo 2021
0

A partire da oggi,  e per tutto il mese di marzo 2021, al teatro Tenda di Ragusa si dedicheranno degli...

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun nuovo decesso in provincia, in leggero calo anche i positivi. I dati

by Redazione
2 Marzo 2021
0

In provincia di Ragusa oggi non si registra nessun decesso di persona positiva al Covid. Resta quindi fermo a 201...

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Vaccini: all’Asp di Ragusa iniziate le somministrazioni per il personale scolastico

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Prosegue la campagna vaccinale dell’Asp di Ragusa.  Sempre attivi i centri vaccinali per gli over 80, infatti, già da giovedì...

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Si concluderà oggi, con la lettura della quindicesima apparizione della Madonna di Lourdes, il rito delle quindici visite alla Madonna...

Next Post
Al peggio non c’è fine: ora è il Codacons che presenta una istanza urgente alla Procura per chiedere di abbattere la terrazza di Montalbano

Al peggio non c'è fine: ora è il Codacons che presenta una istanza urgente alla Procura per chiedere di abbattere la terrazza di Montalbano

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

54 minuti ago
In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

4 ore ago
Il giovanissimo comisano Carmelo Burrafato nella nuova fiction di Rai 1 “Màkari”

Il giovanissimo comisano Carmelo Burrafato nella nuova fiction di Rai 1 “Màkari”

4 ore ago
A Messina nasce “Letrevì”, la proposta dello chef Paolo Romeo

A Messina nasce “Letrevì”, la proposta dello chef Paolo Romeo

4 ore ago
Rimane bassa l’affluenza alle une a Ragusa

Ancora un rinvio per le elezioni comunali di Vittoria

6 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

5 Marzo 2021
In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

5 Marzo 2021
Il giovanissimo comisano Carmelo Burrafato nella nuova fiction di Rai 1 “Màkari”

Il giovanissimo comisano Carmelo Burrafato nella nuova fiction di Rai 1 “Màkari”

5 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In