• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

I ragazzi di “Alba Chiara” piloti per un giorno

by Federica Savasta
25 Ottobre 2018
in Cultura
I ragazzi di “Alba Chiara” piloti per un giorno
Share on FacebookShare on Twitter

L’istituto Fabio Besta di Ragusa ha accolto per l’intera mattinata di giovedì i  ragazzi dell’associazione Alba Chiara Onlus per una visita dell’istituto e per far loro provare l’esperienza “virtuale” di pilotare un aereo e del lavoro che si svolge all’interno di una torre di controllo.
La giornata è stata organizzata grazie all’ immediata e sensibile collaborazione del Dirigente Scolastico, Dott.ssa Antonella Rosa, e della Sua collaboratrice, prof.ssa Carmela Tuè, oltre che alla sincera solidarietà espressa dalla prof.ssa Tiziana Celiberti, dall’assistente tecnico, ing.re Roberto Orlando Conti, e dalla classe V ATL, in particolare all’alunno Alessandro Occhipinti, che ci hanno accompagnato per tutta l’esperienza.

L’ associazione Alba Chiara lavora nel territorio ragusano da diversi anni e si pone come obiettivi il sostegno, la riabilitazione e l’integrazione di ragazzi down e con ritardo cognitivo lieve. L’idea di organizzare attività come queste nasce proprio dal desiderio e dalla volontà di perseguire questi obiettivi, permettendo ai nostri ragazzi di vivere un’esperienza particolare e unica, avvicinandosi a strumentazioni e tecnologie specifiche del mondo aeronautico e nel contempo condividendo esperienze ed emozioni con gli allievi dell’Istituto.

La mattinata è cominciata nell’aula in cui gli allievi dell’Istituto si preparano a dare e ricevere le indicazioni durante i voli, qui i nostri ragazzi, divertiti, curiosi ed “armati” di cuffie, hanno affiancato gli allievi della VATL ed insieme a loro, in un davvero emozionante clima di cooperazione e assenza di pregiudizi, hanno portato a termine tutti i compiti che venivano proposti. Successivamente abbiamo visitato l’aula in cui si trova un simulatore di volo dotato di una postazione per il pilota e di un grande schermo circolare che, proiettando l’immagine del paesaggio, dà la percezione di essere realmente in volo. Qui, “sorvolando” la Sicilia, lo Stretto di Messina e la Calabria, tutti i nostri ragazzi si sono cimentati nella guida dell’aereo con passione, attenzione e tanta voglia di mettersi in gioco!

Al termine della mattinata, ritornando alle attività quotidiane della vita di Alba Chiara, i ragazzi non hanno smesso di parlare della felicità e dell’ entusiasmo che questa esperienza ha regalato loro, sottolineando soprattutto le emozioni e le sensazioni che hanno provato sia per la nuova e incredibile esperienza, sia per aver conosciuto e passato del tempo con dei nuovi amici…. e tutto con un unico “effetto collaterale”: i ragazzi della VATL hanno arricchito il loro bagaglio di esperienze  attraverso la socializzazione, la collaborazione ed il confronto con una realtà un po’ lontana dalla loro quotidianità!

Un Grazie speciale alla D.ssa Titti Arezzo e alla D.ssa Isabella Damanti, per averci fornito articolo e foto.

12512642_1023407794397624_1205813302832350337_n 12974514_1023408091064261_7875425682318676886_n

Tags: Alba Chiara OnlusIstituto BestaRagusa
Previous Post

Piano sanitario dell’Asp 7, il Comune di Ragusa propone ricorso formale al Tar per l’annullamento di parte della delibera regionale

Next Post

La mobilità alternativa a Ragusa, dalle parole ai fatti? Questa mattina il convegno promosso da Isole Iblee con tutti gli attori del tormentato percorso

Federica Savasta

Related Posts

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Vaccini: all’Asp di Ragusa iniziate le somministrazioni per il personale scolastico

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Prosegue la campagna vaccinale dell’Asp di Ragusa.  Sempre attivi i centri vaccinali per gli over 80, infatti, già da giovedì...

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Si concluderà oggi, con la lettura della quindicesima apparizione della Madonna di Lourdes, il rito delle quindici visite alla Madonna...

Rissa notturna tra cinque giovani in piazza Matteotti a Modica

Ragusa, i controlli della polizia: risse, giovani ubriachi e droga. 10 denunciati

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

I servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, per contrastare ogni forma di illegalità a...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

by Redazione
23 Febbraio 2021
0

Il legale del commerciante che ha inscenato l'abbandono e il ritrovamento di un neonato a Ragusa lo scorso 4 novembre,...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La procura di Ragisa ha depositato al gip la richiesta di archiviazione per la posizione della mamma del bambino abbandonato...

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La lettura dell’undicesima apparizione ha caratterizzato, ieri, il rito delle quindici visite alla Madonna di Lourdes. A presiederlo il rettore...

Next Post
La mobilità alternativa a Ragusa, dalle parole ai fatti? Questa mattina il convegno promosso da Isole Iblee con tutti gli attori del tormentato percorso

La mobilità alternativa a Ragusa, dalle parole ai fatti? Questa mattina il convegno promosso da Isole Iblee con tutti gli attori del tormentato percorso

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

6 ore ago
E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

9 ore ago
Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

11 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: un altro decesso in provincia di Ragusa

11 ore ago
Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

15 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

1 Marzo 2021
E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

1 Marzo 2021
Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

1 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In