• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Dopo l’incidente mortale in cui ha perso la vita la maestra Sara Bravo, i residenti di via Silla si confrontano con il sindaco di Modica sulla pericolosità dell’arteria stradale

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Dopo l’incidente mortale in cui ha perso la vita la maestra Sara Bravo, i residenti di via Silla si confrontano con il sindaco di Modica sulla pericolosità dell’arteria stradale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Erano un centinaio i residenti di via Silla e delle strade limitrofe che martedì sera hanno incontrato il sindaco di Modica, Ignazio Abbate, gli assessori Linguanti e Lorefice, il comandante della Polizia Locale Saro Cannizzaro. L’incontro, richiesto dallo stesso primo cittadino attraverso i social network, all’indomani del tragico incidente che ha visto coinvolta una sfortunata maestra modicana, Sara Bravo, è servito per confrontare le proposte dei residenti volte a migliorare la percorribilità della trafficatissima arteria con i dettami di legge che bisogna rispettare. Nel corso dell’incontro sono venute fuori diverse interessanti proposte, come l’installazione di dissuasori di velocità, il cambio di senso di alcune stradine secondarie, la chiusura al traffico delle stesse, sensi obbligati.

I residenti hanno anche annunciato una petizione popolare per chiedere all’Amministrazione di estirpare gli alberi attualmente presenti, a causa dei danni prodotti dalle radici alle fondamenta degli edifici e al manto stradale, sostituendoli con arbusti più “tollerabili” dall’arredo urbano. Al termine della riunione si è deciso che il Comune installerà dei particolari dissuasori di velocità di asfalto che rappresenteranno altrettanti attraversamenti pedonali e che costringeranno gli automobilisti in transito a rallentare notevolmente la marcia. Un esperimento che, se funzionerà, verrà applicato anche in altre strade “critiche” della città. “Sono soddisfatto dell’incontro avuto con i residenti di questa zona – ha dichiarato il sindaco al termine – perchè sono estremamente convinto della validità dello scambio di idee ed opinioni. Ho voluto incontrare i residenti proprio in loco per esaminare meglio le problematiche di quelle strade. Fermo restando che la sicurezza stradale dipende anche dal senso civico di ognuno di noi, faremo questo esperimento dei dissuasori permanenti. In molte città del nord Italia sono efficaci, lo potrebbero essere anche da noi. I residenti mi hanno anche manifestato la volontà di estirpare gli alberi per i danni causati ovunque. Marciapiedi divelti, fondamenta danneggiate, fognatura compromessa. In ogni caso, ho garantito loro, verrebbero sostituiti con alberi più consoni alla zona. Sono favorevole a ripetere queste riunioni anche in altre zone della città. Solo stando in mezzo alla gente, ascoltandola attentamente, si possono risolvere i problemi. Non certo da dietro una scrivania”.

Tags: confrontoincidente mortaleSara Bravosindacovia Silla

Redazione

Next Post
Il furto alla Triumph di Corallo a Ragusa, parla la direzione aziendale: “Quasi tutti inutilizzabili i prodotti rubati”

Il furto alla Triumph di Corallo a Ragusa, parla la direzione aziendale: "Quasi tutti inutilizzabili i prodotti rubati"

Cronaca ed Attualità

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria: due pregiudicati arrestati per mafia, rapina e furti

3 Luglio 2025
Modica, via Fontana: si stacca roccia dal costone e finisce sulla carreggiata

Modica, via Fontana: si stacca roccia dal costone e finisce sulla carreggiata

3 Luglio 2025
Ragusa, domani nella sede dell’Ordine dei dottori commercialisti il convegno su credito d’imposta Zes e Transizione 5.0

Confcommercio provinciale Ragusa promuove la partecipazione al Bus tourism convention NextStop

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica