• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Pesca abusiva, la Capitaneria di porto sanziona i trasgressori a Pozzallo, Ragusa e Santa Croce Camerina

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Pesca abusiva, la Capitaneria di porto sanziona i trasgressori a Pozzallo, Ragusa e Santa Croce Camerina
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nel corso degli ultimi 20 giorni, in ragione dell’approssimarsi della stagione estiva, i militari della capitaneria di porto di pozzallo hanno effettuato una costante e capillare attivita’ di prevenzione e, ove necessario, repressione dei comportamenti in contrasto con le vigenti normative internazionali, comunitarie e nazionali che regolano la pesca marittima. Sono stati incrementati sia i controlli in mare con le dipendenti motovedette che quelli a terra presso i punti di sbarco, mercati ittici, mercati rionali, rivendite all’ingrosso, al dettaglio ed intineranti di prodotti ittici freschi e congelati, nell’ambito di tutta la provincia iblea.

L’attivita’ svolta inoltre, ha consentito di raggiungere i seguenti risultati: contrasto alla pesca sportiva abusiva all’interno del porto di Pozzallo, con elevazione di 6 verbali amministrativi per un totale di oltre 3.000 euro ad altrettanti pescatori non autorizzati, con il contestuale sequestro delle attrezzature da pesca e degli esemplari ittici illecitamente catturati; sequestro di 500 metri di rete da posta illecitamente calata in mare da ignoti nei pressi della testata della banchina commerciale del porto di Pozzallo; sequestro di oltre 1.300 mt. di reti da posta posizionate abusivamente da ignoti e senza essere correttamente segnalate in localita’ “porto ulisse” nel comune di Ispica, anch’esse pericolose per la sicurezza della navigazione; sequestro di oltre 10 kg. di tonno rosso in tranci commercializzato da un rivenditore al dettaglio nel comune di Pozzallo, senza documenti attestanti la provenienza e tracciabilita’ del prodotto, con contestuale elevazione di un verbale amministrativo al gestore dell’esercizio commerciale per € 4.000; elevazione di due verbali amministrativi per un totale di oltre € 3.000 per assenza di etichettatura e mancata tracciabilita’ dei prodotti posti in vendita al consumatore finale da parte di due pescherie situate rispettivamente nei comuni di Santa Croce Camerina e Ragusa.

Tali attivita’ rientrano nella piu’ generale opera di monitoraggio e vigilanza effettuata dal corpo lungo tutta la costa iblea che, in previsione dell’imminente stagione estiva, continuera’ costantemente anche nei prossimi giorni, allo scopo di prevenire e, ove occorre, sanzionare, l’attivita’ di pesca illegale, con particolare riferimento al vigente divieto di pesca all’interno ed in prossimita’ dei porti e degli approdi situati nel compartimento marittimo di giurisdizione. Infatti, la pesca abusiva e sopratutto il posizionamento di reti in mare non segnalate e’ un’attivita’ estremamente pericolosa per la sicurezza della navigazione portuale e per le manovre delle varie unita’ navali in transito.

Tags: Pesca abusivapesceporto pozzalloRagusaverbali amministrativi

Redazione

Next Post
Chiude con il botto la rassegna teatrale “Ragusa Ride”, la compagnia “Quelli del circolo” fa registrare il tutto esaurito

Chiude con il botto la rassegna teatrale "Ragusa Ride", la compagnia "Quelli del circolo" fa registrare il tutto esaurito

Cronaca ed Attualità

Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

18 Settembre 2025
L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

L’Asp di Ragusa promuove un open day per la prevenzione del tumore al collo dell’utero

18 Settembre 2025
San Francesco d’Assisi a Ragusa, ieri la festa dell’impressione delle stimmate

San Francesco d’Assisi a Ragusa, ieri la festa dell’impressione delle stimmate

18 Settembre 2025
Ragusa, le fasi clou delle celebrazioni in onore dell’Addolorata a Ibla

Ragusa, le fasi clou delle celebrazioni in onore dell’Addolorata a Ibla

18 Settembre 2025
Vittoria piange la prematura scomparsa di Ermelinda La Medica

Vittoria piange la prematura scomparsa di Ermelinda La Medica

18 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

18 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

Ragusa, firmato protocollo d’intesa che consente ai carabinieri di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale

18 Settembre 2025
Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo

Controlli in centro storico a Ragusa, ecco che cosa sappiamo

18 Settembre 2025
Ragusa, giro di vite sul centro storico: nella prima giornata controllati 18 appartamenti

Ragusa, giro di vite sul centro storico: nella prima giornata controllati 18 appartamenti

18 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica