• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Giugno 4, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Contrada Nave a Marina di Ragusa, la luce è tornata ma il problema sembra irrisolto: le strade della zona restano private

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Contrada Nave a Marina di Ragusa, la luce è tornata ma il problema sembra irrisolto: le strade della zona restano private
Share on FacebookShare on Twitter

Problema risolto in contrada Nave a Marina di Ragusa? O, forse, si tratta dell’ennesimo pannicello caldo di questa Giunta grillina?”. A porsi gli interrogativi Peppe Calabrese del Partito Democratico che, nei giorni scorsi, aveva sollevato la persistente e ciclica problematica riguardante il problema della pubblica illuminazione in questa zona della frazione rivierasca perché non si è mai voluto definire lo status di strada pubblica o privata per l’area in questione. “Nel 1998 – spiega Calabrese – il Comune assunse l’onere di gestire e procedere con la manutenzione della pubblica illuminazione (dg 624/98). Tale delibera prevedeva una convenzione tra ente pubblico e privato ma ad oggi nulla del genere è stato fatto. Nonostante il susseguirsi dei problemi, mai si era arrivati a spegnere gli impianti di pubblica illuminazione. Piccitto c’è riuscito. Qualche settimana fa il sottoscritto e alcuni cittadini erano stati ricevuti dall’assessore al ramo. In quella occasione, ci erano state fornite ampie rassicurazioni in ordine al ripristino e alla messa in regola dell’intera zona. Che è rimasta al buio per qualche settimana mentre solo da qualche giorno la luce è stata riaccesa. A tal proposito è doveroso ringraziare l’ing. Michele Scarpulla e l’assessore al ramo per essersi interessati della questione. Ma occorre precisare che nulla è definitivamente risolto e tutto appare come l’apposizione dell’ennesima pezza in una barca che prende acqua da tutte le parti. Infatti con delibera di Giunta n. 200 del 6 aprile scorso, l’Amministrazione approva e dà mandato al dirigente Scarpulla di mantenere la sola fornitura della energia elettrica trascurando le strade private e precisando che l’impianto rimarrà a carico dei proprietari delle case che dovranno provvedere al mantenimento della sicurezza e alla manutenzione ordinaria e straordinaria”. Calabrese aggiunge che “non si parla di convenzione. Tutto, invece – dice ancora – rimane a carico dei proprietari delle case eccezion fatta per la bolletta elettrica della luce esterna. E se qualcuno si fa male per una buca sull’asfalto o un palo cade e ammazza una persona o danneggia qualcosa, di chi è la responsabilità? Di sicuro non del Comune, almeno per come è scritto nella dg nonostante da 18 anni quelle strade siano utilizzate come vie di collegamento anche se a oggi la stessa Giunta non riesce a risolvere il problema. Leggendo la nota dell’avvocatura comunale n. 44878/413 del 5/2013, allegata alla delibera, appare evidente che queste strade rientrano tra quelle private ad uso pubblico non ancora inserite nell’elenco delle strade comunali visto che risulta documentabile l’uso pubblico delle stesse da tempo immemorabile così come emerge dai vari indici. “Una su tutte la manutenzione effettuata dall’ente pubblico che di conseguenza legittima queste vie come appartenenti alla viabilità cittadina e quindi al  demanio comunale. Inoltre il citato articolo 37 del codice della strada  – dice ancora Calabrese – obbliga il Comune ad apporre segnaletica stradale con conseguente manutenzione. La nota conclude raccomandando una convenzione tra pubblico e privato. Ora, ci spiace sottolineare che, purtroppo, sulla delibera n. 200 dell’aprile 2016 non si parla di convenzione ma solo di accollo da parte del Comune della bolletta elettrica. Giudichiamo scorretto questo modo di procedere a tentoni e ci permettiamo di dire irrispettoso dei cittadini proprietari delle case che, in caso di danni a persone o cose, potrebbero trovarsi direttamente coinvolti solidalmente e illimitatamente visto che l’ente pagherà solo la bolletta elettrica. Crediamo che sia arrivato il momento di mettere fine a questa annosa vicenda e smetterla di apporre pannicelli caldi che non risolvono il problema assolutamente. Occorre che il Comune acquisisca la proprietà pubblica delle strade e che consenta alle famiglie proprietarie di liberarsi da questa spada di Damocle in via definitiva. O, in ogni caso, la Giunta dovrebbe deliberare una convenzione al più presto per normare una questione che potrebbe creare seri problemi in futuro. Mobiliteremo tutto quanto è nelle nostre possibilità, come abbiamo sempre fatto, per garantire un diritto certo. Nei prossimi giorni riuniremo il comitato dei cittadini della zona e decideremo quali azioni intendiamo intraprendere per arrivare alla risoluzione del caso, ovvero ad avere le strade di contrada Nave pubbliche e non private”.

Tags: Calabresecontrada Naveproblema irrisoltoPubblica illuminazione
Previous Post

Settant’anni in Vespa, domani in piazza San Giovanni a Ragusa in mostra le icone di stile che hanno fatto un’epoca

Next Post

Disca e Leggio gli assessori designati, i grillini a Ragusa fanno l’en plein

Redazione

Related Posts

Il professor Giorgio Calabrese parla modicano

Il professor Giorgio Calabrese parla modicano

by Redazione
28 Giugno 2019
0

“Questo conferimento mi inorgoglisce e onora perché avere la cittadinanza modicana per uno che vive lontano ma che di cognome...

Il professor Giorgio Calabrese sarà cittadino onorario di Modica

Il professor Giorgio Calabrese sarà cittadino onorario di Modica

by Redazione
22 Giugno 2019
0

Il professor Giorgio Calabrese sarà cittadino onorario di Modica. La città conferirà l'onoranza venerdì 28 giugno 2019 alle ore 19.30...

Scherma Modica: a Colle Val D’Elsa, sesti classificati Aprile, Calabrese, Pitino

Scherma Modica: a Colle Val D’Elsa, sesti classificati Aprile, Calabrese, Pitino

by Redazione
11 Marzo 2019
0

A Colle Val D’Elsa la Conad Scherma Modica è stata impegnata nel Gran Prix Kinder+Sport a squadre under14 di fioretto...

La Direzione PD rinvia al dopo-elezioni nazionali la definizione degli accordi dell’area moderata progressista

La Direzione PD rinvia al dopo-elezioni nazionali la definizione degli accordi dell’area moderata progressista

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Si A? riunita la direzione del Pd di Ragusa per esaminare la possibilità di rispondere positivamente alla proposta di Tonino...

Caro amico ti scrivo’

Caro amico ti scrivo’

by Editore
24 Ottobre 2018
0

'Caro Tonino, apprezzo la lettera aperta con la quale poni nella discussione pubblica e democratica il tema del governo della...

Candidature all’Ars, Calabrese “incorona” l’on. Dipasquale

Candidature all’Ars, Calabrese “incorona” l’on. Dipasquale

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Molto partecipata, ieri sera, la riunione della direzione cittadina del Partito Democratico. Ad aprire i lavori il presidente della direzione,...

Next Post
Disca e Leggio gli assessori designati, i grillini a Ragusa fanno l’en plein

Disca e Leggio gli assessori designati, i grillini a Ragusa fanno l'en plein

Consigliati

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

2 giorni ago
Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

3 giorni ago
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

3 giorni ago
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

3 giorni ago
Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

4 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

2 Giugno 2023
Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

1 Giugno 2023
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

1 Giugno 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}