• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Don Giovanni Nobile: “Il Paranormal Circus a Ragusa? Incita al satanismo, non lo andate a vedere”. La replica: “Ha preso fischi per fiaschi”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Don Giovanni Nobile: “Il Paranormal Circus a Ragusa? Incita al satanismo, non lo andate a vedere”. La replica: “Ha preso fischi per fiaschi”
Share on FacebookShare on Twitter

La presenza del Paranormal Circus in provincia, più precisamente nello spiazzale del Centro commerciale ibleo, all’uscita di Ragusa, al centro di una nuova polemica a sfondo religioso. A dare fuoco alle micce, tra gli altri, l’ex parroco della chiesa madre di Chiaramonte, don Giovanni Nobile, oggi in pensione. Utilizzando il suo profilo Facebook, don Giovanni parla di uno spettacolo sconsigliato, soprattutto da non fare vedere ai bambini. Lasciando intendere che ciò che viene proposto non ha nulla a che vedere con uno spettacolo in senso proprio ma ci sarebbero pratiche che si lasciano andare all’esoterismo e addirittura al satanismo. Insomma, uno spettacolo nulla affatto consigliato. Anzi, tutto il contrario. E su Facebook il tam tam mediatico ha preso il sopravvento. Tra quelli, la maggior parte, che hanno approvato il messaggio del sacerdote e, anzi, lo hanno rilanciato nelle proprie bacheche e gli altri che, invece, hanno visto soltanto una esagerazione da parte del prelato per una avvertenza perfettamente inutile perché lo spettacolo nulla avrebbe a che fare con i campi in questione.

Piccata la replica degli addetti ai lavori. Che hanno utilizzato lo stesso strumento, Facebook, per rispondere per le rime al sacerdote. “Egregio Don Giovanni Nobile, il sottoscritto Marcello Marchetti, segretario dell’azienda Paranormal Circus – è scritto – dopo aver letto il suo devastante post rivolto ai suoi fedeli ricordandole che siamo tutti fratelli in Cristo la esorto a rimuovere il sopracitato post poiché lede la dignità cristiana di tutti coloro che operano all’interno della nostra struttura battezzati nel nome di Gesù. Le faccio inoltre presente che durante l’udienza generale del 15 e 16 giugno di questo anno, tutti gli operatori del Paranormal Circus saranno graditi ospiti per l’udienza indetta dal Santo Padre in occasione del Giubileo della Misericordia. Ancora una volta, da fratello in Cristo, le chiedo di ravvedersi da ciò che ha scritto perché non conosce il contenuto del nostro spettacolo che non sicuramente non incita ne’ a pratiche esoteriche ne’ tanto meno al satanismo, se lei lo desidera mi farebbe piacere avere un incontro chiarificatore. Ciò che lei ha scritto mette a rischio ed in crisi il lavoro di oltre 40 persone dello spettacolo viaggiante, seguiti dall’associazione ”Migrantes” presieduta da Mons. Francesco Montenegro Arcivescovo di Agrigento presidente della commissione Episcopale per le Migrazioni e della Fondazione Migrantes. Tanto le dovevo”.

Dove sta la verità? Difficile dirlo e capirlo. Intanto, però, la polemica continua a montare perché anche altri sacerdoti si sono mossi in questa direzione sconsigliando di andare a vedere lo show. Interverrà il vescovo? Vedremo.

Tags: circusdon NobilemarchettiparanormalRagusa
Previous Post

Volevano fare una battuta di pesca nell’invaso della diga di Santa Rosalia, beccati due romeni

Next Post

Rischia di perdere una gamba il centauro che è stato investito in viale Adelia Melilli a Ragusa da un pirata della strada

Redazione

Related Posts

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

by Redazione
6 Marzo 2021
0

Nessun decesso in provincia di persona positiva al Covid. E questa è certamente una buona notizia. Resta quindi fermo a...

Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

by Redazione
5 Marzo 2021
0

CIl Servizio Idrico Integrato rende noto che a causa di lavori di pulizia dei serbatoio idrico di accumulo denominato “Palazzello”,...

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

by Redazione
5 Marzo 2021
0

Secondo le stime preliminari rese note dall’Istat, nel 2020 la spesa media mensile è tornata, anche per le famiglie della...

Più sicurezza lungo la costa a Marina di Ragusa, sei stabilimenti balneari collegati via radio

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa, emanata ordinanza

by Redazione
4 Marzo 2021
0

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa: nella frazione turistica si potrà transitare e passeggiare, ma non si potrà sostare. E'...

Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

by Redazione
2 Marzo 2021
0

A partire da oggi,  e per tutto il mese di marzo 2021, al teatro Tenda di Ragusa si dedicheranno degli...

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun nuovo decesso in provincia, in leggero calo anche i positivi. I dati

by Redazione
2 Marzo 2021
0

In provincia di Ragusa oggi non si registra nessun decesso di persona positiva al Covid. Resta quindi fermo a 201...

Next Post
Rischia di perdere una gamba il centauro che è stato investito in viale Adelia Melilli a Ragusa da un pirata della strada

Rischia di perdere una gamba il centauro che è stato investito in viale Adelia Melilli a Ragusa da un pirata della strada

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

5 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

12 ore ago
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

13 ore ago
Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

14 ore ago
Danneggia un’auto e aggredisce un commesso e poi si scaglia contro polizia e carabinieri. Arrestato gambiano

Modica: aggressione di un uomo a via Sulsenti, denunciati 3 giovani

14 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

6 Marzo 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

6 Marzo 2021
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

6 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In