• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Settant’anni in Vespa, domani in piazza San Giovanni a Ragusa in mostra le icone di stile che hanno fatto un’epoca

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Settant’anni in Vespa, domani in piazza San Giovanni a Ragusa in mostra le icone di stile che hanno fatto un’epoca
Share on FacebookShare on Twitter

La passione che non tramonta. Un’icona di stile che ha fatto un’epoca. Un viaggio nel passato per “vespisti doc” e per chi vuole cominciare a conoscere meglio questo fantastico mondo. E’ l’obiettivo che si prefigge la manifestazione “70 anni in Vespa” promossa dal Vespa Club Ragusa in programma domani, sabato 23 aprile, in piazza San Giovanni, nel cuore del centro storico superiore. Dalle 9 del mattino e sino alle 20 si terrà l’esposizione di Vespe d’epoca a partire dagli anni Quaranta ad oggi. Veri e propri pezzi da collezione che gli organizzatori, grazie anche alla collaborazione dei numerosi vespisti presenti nell’area iblea, sono riusciti a mettere insieme e che proporranno in un’unica soluzione per la gioia di tutti coloro che adorano le due ruote ma anche per coloro che intendono curiosare tra questi veri e propri simboli delle stagioni epiche del nostro Paese. La presidente del Vespa club, Maria Bucchieri, si dice soddisfatta per il lavoro fin qui svolto. “Naturalmente – dice – invitiamo tutti a partecipare per potere vivere un’esperienza stimolante e coinvolgente. Inoltre, durante la manifestazione ci sarà l’infopoint del registro storico della Federazione motociclista italiana. Gli interessati potranno avvalersi della consulenza dei nostri esperti per l’iscrizione della propria Vespa al registro storico e usufruire di tutti i vantaggi ad essa connessi”.

Tags: 70 anniepocaicone di stilevespa
Previous Post

Ultima gara di campionato domenica per la Pallamano Ragusa che in casa vuole festeggiare con i tifosi la conquista della Serie A2

Next Post

Contrada Nave a Marina di Ragusa, la luce è tornata ma il problema sembra irrisolto: le strade della zona restano private

Redazione

Related Posts

Le auto d’epoca in piazza Libertà a Ragusa

Le auto d’epoca in piazza Libertà a Ragusa

by Redazione
2 Ottobre 2019
0

E’ stata un successo, domenica scorsa, in piazza Libertà a Ragusa, la Giornata nazionale del veicolo d’epoca. L’appuntamento promosso, a...

Giornata Nazionale del veicolo d’epoca, a Ragusa

Giornata Nazionale del veicolo d’epoca, a Ragusa

by Redazione
26 Settembre 2019
0

E' in programma domenica 29 settembre, in piazza Libertà a Ragusa, la Giornata nazionale del veicolo d’epoca. Si tratta di...

Le auto d’epoca tornano in provincia di Ragusa

Le auto d’epoca tornano in provincia di Ragusa

by Redazione
14 Agosto 2019
0

Stanno per rombare i motori delle auto d’epoca in provincia di Ragusa. E in più, quest’anno, sarà tagliato il ragguardevole...

Prima Randonnée di bici da corsa d’epoca a Modica

Prima Randonnée di bici da corsa d’epoca a Modica

by Redazione
18 Luglio 2019
0

La Ciclistorica sotto forma di Randonnée storica denominata “LA CONTEA” si svolgerà domenica 21 luglio p.v. con partenza da piazza...

In Ungheria si sta svolgendo il Vespa World Days, il raduno dei vespisti di tutto il mondo

In Ungheria si sta svolgendo il Vespa World Days, il raduno dei vespisti di tutto il mondo

by Redazione
6 Giugno 2019
0

Nella pittoresca cittadina ungherese di Zanka, affacciata sul lago Balaton, tutto è pronto per accogliere l’edizione 2019 dei Vespa World...

250 auto d’epoca per il giro di Sicilia: sarà toccata anche la provincia di Ragusa

250 auto d’epoca per il giro di Sicilia: sarà toccata anche la provincia di Ragusa

by Redazione
6 Giugno 2019
0

Anche la provincia di Ragusa sarà interessata dal passaggio della XXIX edizione del Giro di Sicilia con 250 auto d’epoca...

Next Post
Contrada Nave a Marina di Ragusa, la luce è tornata ma il problema sembra irrisolto: le strade della zona restano private

Contrada Nave a Marina di Ragusa, la luce è tornata ma il problema sembra irrisolto: le strade della zona restano private

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Adeguare i sistemi organizzativi: le nuove norme e il ruolo dei commerialisti

Adeguare i sistemi organizzativi: le nuove norme e il ruolo dei commerialisti

15 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero aumento dei positivi. I dati

18 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Tre insegnanti positive in una scuola d’infanzia a Scicli

22 ore ago
La Sicilia tornerà in zona gialla a partire da lunedì 15 febbraio

La Sicilia resta in zona gialla

2 giorni ago
Ragusa: 6.900 gli alunni seguiti dal servizio socio-psico-pedagogico. Più di mille i casi posti sotto attenzione

Scicli: in quarantena 5 classi del Cataudella

2 giorni ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Adeguare i sistemi organizzativi: le nuove norme e il ruolo dei commerialisti

Adeguare i sistemi organizzativi: le nuove norme e il ruolo dei commerialisti

27 Febbraio 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero aumento dei positivi. I dati

27 Febbraio 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Tre insegnanti positive in una scuola d’infanzia a Scicli

27 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In