• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Mililli: “Nel dna dei grillini ragusani nessun rigurgito antifascista, lo dimostra anche il fatto che continuano a tenere aperto il museo degli italiani in Africa”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Mililli: “Nel dna dei grillini ragusani nessun rigurgito antifascista, lo dimostra anche il fatto che continuano a tenere aperto il museo degli italiani in Africa”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Sgomenti, arrabbiati e indignati: a pochi giorni dal 25 aprile le dichiarazioni della consigliera Gianna Sigona suonano come una provocazione intollerabile per a tutti i cittadini ragusani sinceramente democratici e autenticamente antifascisti”. E’ il contenuto di una nota che arriva da Michele Mililli (nella foto) del Partito Comunista dei Lavoratori. Il quale aggiunge: “Non è la prima volta che la consigliera mostra il suo vero volto, spesso non è riuscita a trattenersi dal prendere posizioni razziste, come quella volta in cui in Consiglio Comunale dichiarò di voler buttare fuori gli immigrati dal centro storico; ma anche questa volta il sindaco gira le spalle, ignora la questione e l’ espulsione della fascista arriva dall’alto”.

“Il caso del consigliere comunale Sigona – aggiunge – non e’ un caso isolato: ricordiamo Grillo invitare i neofascisti di Casapond a entrare nel movimento 5 stelle, lo ricordiamo istruire i carabinieri su come si menano i “marocchini rompicoglioni”. Oggi assistiamo alla fiera dell’ipocrisia 5 stelle. Il sindaco, l’amministrazione e i consiglieri tutti conoscevano benissimo le idee politiche della signora Sigona e chi oggi si sorprende per le parole e i post del consigliere è lo stesso che ha permesso che venisse inserita nella lista elettorale e che diventasse consigliere. Anche i cosiddetti dissidenti del movimento ,che oggi gridano allo scandalo, ieri hanno permesso che questo consigliere facesse parte dei “migliori 30” grillini capaci di rappresentare i valori del movimento.
Ma l’ipocrisia non si ferma a questo fatto seppur grave.
Tutti ricordiamo le foto del sindaco con la fascia tricolore che presiede al compleanno di un vecchio fascista che festeggia il centenario al museo degli italiani in Africa. Quel museo rappresenta un insulto non solo a tutti i libici ma anche a tutti gli antifascisti. Un museo gestito da un fascista, che inneggia al fascismo e che questa amministrazione caparbiamente si ostina a voler tenere aperto. Tra gli ipocriti che oggi si sorprendono per il caso Sigona annoveriamo anche l’ex assessore alla cultura, tanto amata dalla sinistra radical chic ragusana.Da assessore non ha mosso un dito per chiudere quel museo nonostante i tantissimi cittadini le chiedessero di farlo.
Questi episodi dimostrano come nel dna del movimento 5 stelle non e’ presente l’antifascismo, al massimo questo viene strumentalizzato per non perdere voti o come in questo caso,usato da una parte del movimento per attaccare un’altra parte del movimento stesso
Gli antifascisti, quelli sinceri, non avrebbero mai permesso che la Sigona entrasse nelle loro liste elettorali, non avrebbero mai permesso il mantenimento di un museo come quello degli italiani in Africa, non avrebbero mai permesso che il loro leader facesse l’occhiolino ad un movimento apertamente fascista.
L’unica nota positiva in questa storia e’ stata l’indignazione e la rabbia sincera di centinaia di cittadini ragusani che hanno chiesto le dimissioni del consigliere in questione.
Ma questo triste episodio dimostra anche la pericolosità del movimento 5 stelle che affascina molti con le chiacchiere ma dimostra con i fatti qual e’ la sua vera natura: una forza reazionaria al servizio del capitale.
Oltre ad aver dimostrato connivenza con il fascismo, questo movimento e questa amministrazione dimostrano connivenza con i poteri forti e il capitale, a discapito dei lavoratori e dei cittadini. Come qualificare altrimenti le proposte di Grillo sul reddito di cittadinanza contrapposto alla creazione di lavoro? O come qualificare le proposte nazionali del movimento su questioni come il pagamento del debito pubblico, la difesa del sistema capitalista, l’attacco ai dipendenti pubblici , l’ introduzione del reato di clandestinità…?
Tutte proposte, come si vede, che nulla hanno a che vedere con gli interessi dei cittadini e con i programmi della sinistra . Eppure tanti a sinistra, anche a Ragusa, li hanno sostenuti,votati, hanno chiesto piccole prebende. Il PCL è l’unico partito a sinistra a non averli mai votati e sostenuti in alcun modo: chi si dice di sinistra come potrebbe mai sostenere un’ amministrazione che vuole licenziare i lavoratori del settore idrico, che non ha alcun programma di politiche sociali e che tartassa i cittadini? Insomma, quello che doveva rappresentare il nuovo si e’ dimostrato un metodo vecchio di amministrare la città, con l’aggiunta della grave incapacità di formare un minimo di classe dirigente che i casi della Nicita prima e della Sigona dopo hanno reso plateale. Il Partito Comunista dei Lavoratori sarà sempre dalla parte dei cittadini contro i vecchi e nuovi fascismi e contro il nuovo movimento reazionario grillino”.

Tags: antifascismoitalia in africamilillimuseopartito comunista dei lavoratoriSigona

Redazione

Next Post
Capannone in fiamme in via Achille Grandi a Ragusa, ancora sconosciuta la causa che ha innescato il rogo

Capannone in fiamme in via Achille Grandi a Ragusa, ancora sconosciuta la causa che ha innescato il rogo

Cronaca ed Attualità

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

1 Luglio 2025
Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

1 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica