• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

L’appello del vescovo di Ragusa durante la solenne concelebrazione in onore di San Giuseppe artigiano: “Occorrono politiche reali e non fittizie a tutela dei lavoratori e del lavoro”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
L’appello del vescovo di Ragusa durante la solenne concelebrazione in onore di San Giuseppe artigiano: “Occorrono politiche reali e non fittizie a tutela dei lavoratori e del lavoro”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“A tutela dei lavoratori e del lavoro occorre invocare delle politiche reali in campo occupazionale e non politiche fittizie, fatte solo di parole architettate ad arte. Qui c’è una grande necessità di lavoro. C’è una grande necessità di costruire il lavoro, di crearlo, per il bene di tutti noi”. E’ l’accorato appello lanciato dal vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta, durante l’omelia della solenne concelebrazione, tenutasi ieri pomeriggio, in occasione della festa di San Giuseppe artigiano celebrata nella parrocchia del quartiere più popoloso di Ragusa, il quartiere Sud. “San Giuseppe artigiano – ha chiarito il presule che ha concelebrato assieme al parroco, don Salvatore Cannata, al vicario, don Corrado Garozzo, e a don Salvatore Giaquinta, cappellano ospedaliero del Maria Paternò Arezzo – è una memoria liturgica che è stata offerta alla Chiesa con l’intento di guardare alla prospettiva del lavoro dell’uomo. Anche nell’offertorio offriamo il pane e il vino frutto del lavoro dell’uomo e della bontà di Dio. Quindi queste due cose si coniugano: Dio ci viene incontro, apre la sua mano e sazia quella di ogni vivente ma allo stesso tempo è necessario che l’uomo si adoperi su questa terra per procurarsi in maniera onesta da vivere, per procurarsi tutto ciò che è necessario a se stesso, alla propria famiglia. E noi vorremmo che ci possa essere una prospettiva di lavoro per tutti. Oggi viviamo grandi situazioni di disagio per quanto riguarda la mancanza del lavoro. Forse non sempre si riesce, come si faceva un tempo, a inventarsene uno. E non si può rimanere inerti quando si perde il lavoro ed emergono grosse difficoltà di carattere familiare e sociale. Ecco, in questa fase proprio nel territorio della nostra diocesi di Ragusa, soprattutto a Vittoria, si sta determinando una grande disfunzione che riguarda tanti lavoratori, tanti imprenditori che si trovano a vivere momenti di enorme disagio e che non sanno come andare avanti”.

San Giuseppe 2016 il simulacro San Giuseppe 2016 la processione San Giuseppe 2016 la processione 2 San Giuseppe 2016 i fuochi pirotecnici all'uscita San Giuseppe 2016 l'uscita

Numerose le presenze che si sono registrate durante la santa messa e durante la processione del simulacro che, preceduto dai ministranti, dai fedeli con i ceri votivi, con i tre sacerdoti, ha transitato per le strade del quartiere accolto con estremo entusiasmo dai residenti delle vie Nenni, Madagascar, Melilli e da tutte le altre zone del quartiere. La processione è stata accompagnata dal corpo bandistico “San Giorgio – Città di Ragusa” diretto dal maestro Giacomo Antonio Palermo. Al rientro del simulacro in chiesa, lo spettacolo pirotecnico a cura di Lorenzo Massari ha animato la serata illuminando il cielo di splendidi fuochi artificiali. Tra gli obiettivi anche quello di mettere in primo piano, così come è accaduto gli altri anni, essendo San Giuseppe artigiano patrono dei lavoratori, le varie realtà produttive che insistono sul territorio della parrocchia. Anche la ditta Calogero Costruzioni Srl di Comiso, pur proveniente da un’altra città, ha voluto seguire questa manifestazione religiosa in cui viene sottolineata la valenza sociale dell’attività lavorativa in generale e artigiana in particolare.

Tags: lavoropoliticheRagusasan giuseppe artigianotutelavescovo

Redazione

Next Post
Un successo ieri a Chiaramonte Gulfi il raduno Fiat 500 promosso dal Club Italia

Un successo ieri a Chiaramonte Gulfi il raduno Fiat 500 promosso dal Club Italia

Cronaca ed Attualità

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

15 Settembre 2025
Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

15 Settembre 2025
Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

15 Settembre 2025
Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

15 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

15 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

15 Settembre 2025
Scicli, l’uccisione di Raimondo: omicidio o incidente di caccia?

La morte del pastore a Scicli, indagato il fratello per omicidio colposo

15 Settembre 2025
Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica