• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Un arresto, dieci denunce, sette auto e 2000 ricci sequestrati: fine settimana impegnativo per i carabinieri di Vittoria

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Un arresto, dieci denunce, sette auto e 2000 ricci sequestrati: fine settimana impegnativo per i carabinieri di Vittoria
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

È di un arresto, 10 denunce, 7 sequestri di veicoli per mancanza della copertura assicurativa nonché di 2000 ricci di mare sequestrati il bilancio dei servizi di controllo dei carabinieri della compagnia di Vittoria nel fine settimana appena trascorso. L’intenso lavoro, in stretta collaborazione con la Procura della Repubblica presso il Tribunale ibleo, ha consentito ai Carabinieri di Scoglitti, in occasione di alcune perquisizioni domiciliari, di trarre in arresto, in ottemperanza all’ordine di esecuzione per la carcerazione, il 35enne S.A.. L’esecuzione, finalizzata all’applicazione della misura limitativa della libertà personale, impone al pregiudicato di scontare la pena residua della reclusione di 2 anni, dal momento che è stato giudicato colpevole del reato di ricettazione, commesso nel febbraio 2012 nella frazione marittima.

Carabinieri-controlli-stradali-

Il tunisino, ben noto ai militari dell’Arma che lo avevano già deferito in stato di libertà in passato per analoghi reati, è stato condotto nella caserma di via Plebiscito dove, al termine delle formalità di rito, è stato rimesso in libertà su disposizione del sostituto procuratore presso il Tribunale ibleo, dott.ssa Monego, per i provvedimenti di competenza.

Sempre a Scoglitti, I Carabinieri del locale presidio, hanno denunciato tre catanesi in trasferta, tutti pregiudicati, poiché trovati in possesso di oltre 2.000 ricci di mare pescati illegalmente e sanzionati amministrativamente per euro 4.000: si tratta di V.R., 46enne, N.M., 44enne, e N.G., 32enne, proposti per il divieto di ritorno nel comune di Vittoria. Gli esemplari ittici posti in sequestro, ancora vivi e destinati, presumibilmente, alla vendita illegale a Catania o presso i ristoratori locali, sono stati rigettati in mare dai militari.

Ad Acate, invece, i militari hanno denunciato in stato di libertà 2 persone di origine vittoriese, F.C., 24enne, e F.C., 22enne,  sorprese mentre tentavano di perpetrare un furto all’interno di un centro scommesse: bloccati immediatamente dai Carabinieri allertati al 112, sono stati deferiti alla procura iblea e proposti per una misura di prevenzione personale. Inoltre, nel corso dei controlli alla circolazione stradale, due rumeni di 25 e 48 anni, G.I.V. e G.I., sono stati denunciati per essersi rifiutati di fornire le proprie generalità e indicazioni sulla propria residenza in quanto risultati senza fissa dimora.

A Vittoria, infine, altri tre soggetti, C.F., 41enne, F.S., 26enne e D.M., 46enne, attualmente sottoposti alla sorveglianza speciale, sono stati deferiti dalle pattuglie dell’Aliquota Radiomobile per ripetute violazioni alla misura di prevenzione cui sono sottoposti: contestualmente è stato chiesto l’aggravamento della sorveglianza speciale.

Tags: autoCarabinieririccisequestroVittoria

Redazione

Next Post
Arrestato lo scafista del gommone salpato dalla Libia con 125 migranti, due i cadaveri arrivati a Pozzallo

Arrestato lo scafista del gommone salpato dalla Libia con 125 migranti, due i cadaveri arrivati a Pozzallo

Cronaca ed Attualità

La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

22 Novembre 2025
“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

22 Novembre 2025
Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

22 Novembre 2025
Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

22 Novembre 2025
E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

22 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto sull’aeroporto di Comiso, Aeroitalia decide di lasciare

Aeroporto di Comiso, Intrieri: “Dalla prossima settimana un aeromobile dalla capienza aumentata”

22 Novembre 2025
La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

La provincia di Ragusa in vetrina su Rai 1 con Linea Verde

22 Novembre 2025
“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica