• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

L’armaiolo della mala, Sammartino in manette a Vittoria. Arresto anche un giovane con una pistola pronta a fare fuoco

by Massimo Li Castri
25 Ottobre 2018
in Politica
L’armaiolo della mala, Sammartino in manette a Vittoria. Arresto anche un giovane con una pistola pronta a fare fuoco
Share on FacebookShare on Twitter

La Polizia di Stato, in due distinte operazioni ha arrestato per detenzione illegale di armi e droga due vittoriesi. Scovata un’officina abusiva dove si modificavano e fabbricavano armi da fuoco. Pistole, centinaia di parti di armi, caricatori, munizioni ed ogni strumento per la modifica delle potenzialità offensive. Le armi erano custodite in cassette per la frutta.

In manette Salvatore Sammartino, nato a Vittoria, del 1960 per detenzione di armi alterate per qualità e potenzialità offensive e Francesco Monteleone, nato a Vittoria, del 1995 per detenzione, di hashish e detenzione illegale di armi e munizioni provento di furto; inoltre è stato denunciato per coltivazione di marijuana V.V. di anni 49 vittoriese.

Salvatore SammartinoFrancesco Monteleone

Nella giornata di ieri, così come disposto dal Questore di Ragusa Giuseppe Gammino, gli uomini della Squadra Mobile e del Commissariato di Vittoria hanno eseguito diverse perquisizioni domiciliari e su alcuni luoghi di lavoro, anche con l’ausilio delle Unità Cinofile della Polizia di Stato in forza a Catania e giunte all’uopo in ausilio.

 

  • Una prima perquisizione dava subito esito positivo, in quanto V.V. coltivava in casa e precisamente nel balcone 3 piante di marijuana già alte e mature ma non al punto tale da permetterne l’arresto, pertanto veniva denunciato in stato di libertà. L’uomo, nonostante la presenza del figlio sospettato di essere il vero coltivatore, si assumeva la responsabilità della detenzione, affermando di farne uso personale per motivi terapeutici poiché affetto da una grave patologia.

 

  • Una seconda perquisizione, sembrava apparentemente negativa, ovvero i poliziotti intervenuti non avevano rivenuto nulla. L’ingresso dei cani “APP e Vite” permetteva in meno di un minuto di scovare all’interno di un mobile, un marsupio contenente 50 grammi di hashish, un bilancino di precisione ed una pistola modello revolver completa di munizioni. La perquisizione veniva poi estesa anche ad altre stanze dell’abitazione ed i cani rinvenivano all’interno di un peluche altri 50 grammi di hashish. L’arma e le munizioni erano detenute illegalmente stante il fatto che erano provento di furto ai danni di un vittoriese. I fatti commessi dal Monteleone sono particolarmente gravi poiché oltre alla detenzione della droga, possedeva un’arma di spiccata potenzialità offensiva e rubata; inoltre era pronta a fare fuoco, forse da lui portata al seguito per la sua attività di spaccio.

 

  • La terza perquisizione permetteva di scovare un’officina dove Sammartino con molta probabilità modificava, alterandone le caratteristiche costruttive ed aumentandone le potenzialità, armi comuni da sparo o trasformando armi a salve in armi da fuoco.

La perquisizione a casa di Sammartino dava esito negativo ma quando gli veniva chiesto di consegnare le chiavi del garage il nervosismo gli si leggeva in faccia. Non appena giù al piano sotterraneo ha cercato di sviare le indagini facendo accedere i cani per la ricerca di armi ed esplosivi in un altro box. Gli uomini della Squadra Mobile non si sono fidati ed hanno provato tutte le chiavi per vedere se aprivano i box accanto e così è stato. All’interno, una vera e propria un’officina per la fabbricazione e modifica di armi. Due le pistole pronte e perfettamente funzionanti, decine di munizioni di ogni calibro costruite anch’esse artigianalmente. Le armi pronte a fare fuoco erano armi a salve debitamente modificate con particolare cura e professionalità e di calibro molto offensivo.

Sammartino ha provato a dare giustificazioni assurde, capendo ben presto che era meglio tacere davanti all’evidenza dei fatti.

L’officina è stata totalmente smantellata e tutti gli attrezzi sono stati sottoposti a sequestro e verranno custoditi presso gli uffici della Squadra Mobile per gli accertamenti da parte della Polizia Scientifica.

Tags: armaiolamalamonteleonesammartinosquadra mobileVittoriese
Previous Post

La Passalacqua surclassa Schio e stacca il biglietto per gara tre. Ma venerdì in terra veneta ci vorrà una super impresa

Next Post

Il cibo dei nostri chef e il vino delle cantine di casa nostra, accoppiata vincente quella voluta da Jobbing Centre Ragusa con Sicilia nel calice

Massimo Li Castri

Related Posts

Vittoria: è morto lo scultore Arturo Di Modica

Vittoria: è morto lo scultore Arturo Di Modica

by Redazione
20 Febbraio 2021
0

Lo scultore Arturo Di Modica è morto  ieri sera Vittoria, nella sua casa di contrada Pozzo Bollente. Aveva 80 anni,...

Ha un malore mentre è in giro in bici con l’amico, muore un 65enne a Scicli

Ciclista travolto e ucciso nel vittoriese

by Redazione
29 Ottobre 2020
0

Un ciclista e' morto in un incidente stradale avvenuto stamane sulla Statale 115 Sud Occidentale Sicula, in provincia di Ragusa....

Notti di fuoco all’Hospice di Ragusa

Un’altra vittima del covid in provincia di Ragusa: si tratta di un 71enne vittoriese

by Redazione
2 Ottobre 2020
0

Un'altra vittima per Covid in provincia di Ragusa: si tratta di un anziano di 71 anni residente a Vittoria che...

Spiagge sporche nel vittoriese. La denuncia di Confesercenti

Nelle spiagge del vittoriese, vietato l’accesso notturno

by Redazione
8 Agosto 2020
0

La Commissione straordinaria con un’apposita ordinanza ha disposto il divieto di rimanere in spiaggia dalle 21 alle 6. Il provvedimento...

Alcol denaturato venduco con un rincaro del 330%. Denunciato vittoriese

Alcol denaturato venduco con un rincaro del 330%. Denunciato vittoriese

by Redazione
8 Aprile 2020
0

Dopo l’emanazione dei recenti D.P.C.M. e dei D.L., la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Ragusa, nell’ultimo periodo, ha...

Ragusa – Rapporti con una 12enne,arrestato 20enne

Vittoriese denunciato per violenza e minaccia a pubblico ufficiale

by Redazione
7 Aprile 2020
0

Nella tarda mattinata di ieri, gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Vittoria, a seguito della richiesta di un...

Next Post
Il cibo dei nostri chef e il vino delle cantine di casa nostra, accoppiata vincente quella voluta da Jobbing Centre Ragusa con Sicilia nel calice

Il cibo dei nostri chef e il vino delle cantine di casa nostra, accoppiata vincente quella voluta da Jobbing Centre Ragusa con Sicilia nel calice

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

2 ore ago
Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

2 ore ago
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

4 ore ago
Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

5 ore ago
Firmato il nuovo DPCM: la Sicilia potrebbe essere “zona arancione”, coprifuoco nazionale alle 22

Nuovo DPCM Draghi: in vigore dal 6 marzo al 6 aprile

6 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

3 Marzo 2021
Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

3 Marzo 2021
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

3 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In