• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Certificazione Halal, da domani le aziende dell’area iblea verificheranno se ed in che modo potersi aprire ai mercati islamici

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Certificazione Halal, da domani le aziende dell’area iblea verificheranno se ed in che modo potersi aprire ai mercati islamici
Share on FacebookShare on Twitter

Ci sarà un collegamento telematico con due ricercatori pakistani di chiara fama, garantito da Mandarin, in occasione del workshop sulla certificazione Halal, il primo evento del genere, rivolto alla aziende dei settori agroalimentare, cosmetico, sanitario, farmaceutico e della logistica, in programma domani e sabato nel meeting room de “Il Baglio” di contrada Selvaggio. La certificazione Halal attesta che i prodotti siano conformi alla dottrina islamica, dando vita a una vera e propria certificazione di qualità, di filiera e di prodotto. A tenere una relazione, dunque, saranno il tecnologo alimentare Syed Muhammad Ghufran Saeed che negli ultimi cinque anni è stato insegnante all’università Karachi, dipartimento di tecnologia e scienze alimentari, e Muhammad Zubair Mughal, funzionario del Consiglio di ricerca Halal, l’organizzazione, con sede in Pakistan, che lavora a livello globale sulle certificazioni per soddisfare le esigenze dell’alimentazione e della nutrizione Halal. L’appuntamento che prende il via domani, promosso dall’Ordine dei tecnologi alimentari di Sicilia e Sardegna, dal dipartimento Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università di Catania, dal dipartimento di Prevenzione del Servizio igiene alimentare dell’Asp di Ragusa, con la collaborazione di Cmc laboratorio, aprirà i battenti a partire dalle 9,30 con gli interventi di Salvatore Baglieri, direttore del dipartimento prevenzione veterinario di Ragusa, di Aldo Todaro, dell’Ordine dei tecnologi alimentari di Sicilia e Sardegna, di Cinzia Caggia dell’Università degli Studi di Catania, dipartimento Di3A, e di Carola Parano dell’Università San Raffaele di Roma. La prima parte dei lavori sarà completata alle 13 per poi riprendere alle 14 mentre alle 17 è prevista la conclusione della prima parte del workshop e il question time. La seconda parte inizia sabato alle 8,30. I lavori saranno chiusi intorno alle 13. “Ci occuperemo sostanzialmente – dice il tecnologo alimentare Danilo Scalone, componente del comitato scientifico che sta promuovendo l’iniziativa – di illustrare i concetti base dell’industria Halal nell’era moderna e di chiarire il potenziale del mercato Halal. Ma forniremo anche degli elementi sullo sviluppo dei marchi Halal e su come esportare verso un mercato multibilionario. Tutte nozioni di grande interesse rivolte anche alle aziende presenti sul nostro territorio. E, naturalmente, non solo”. Il workshop è rivolto a tecnologi alimentari, biologi, chimici, veterinari, ricercatori universitari, addetti al controllo ufficiale, investitori, studenti, esperti del settore food. Ma anche ad aziende di produzione e di commercio di alimenti e bevande, a Spa, ad aziende di trasporto e logistica, ad addetti dei servizi turistici, ad hotels e resorts, ad operatori farmaceutici. All’iniziativa hanno già fornito la propria adesione le seguenti aziende: Gruppo ibleo trasporti, Salumificio il chiaramontano, Avimecc, Spadola, Pizzoli.

Tags: certificazioneHalalPakistanRagusaScaloneworkshop
Previous Post

Maria Santissima delle Grazie, è di nuovo festa a Chiaramonte. Sabato sera la svelata e domenica la “Sciuta”

Next Post

Domani sera in Cattedrale a Ragusa il vescovo Cuttitta ordinerà diaconi Filippo Bella e Fabio Stracquadaini

Redazione

Related Posts

Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

by Redazione
2 Marzo 2021
0

A partire da oggi,  e per tutto il mese di marzo 2021, al teatro Tenda di Ragusa si dedicheranno degli...

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun nuovo decesso in provincia, in leggero calo anche i positivi. I dati

by Redazione
2 Marzo 2021
0

In provincia di Ragusa oggi non si registra nessun decesso di persona positiva al Covid. Resta quindi fermo a 201...

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Vaccini: all’Asp di Ragusa iniziate le somministrazioni per il personale scolastico

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Prosegue la campagna vaccinale dell’Asp di Ragusa.  Sempre attivi i centri vaccinali per gli over 80, infatti, già da giovedì...

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Si concluderà oggi, con la lettura della quindicesima apparizione della Madonna di Lourdes, il rito delle quindici visite alla Madonna...

Rissa notturna tra cinque giovani in piazza Matteotti a Modica

Ragusa, i controlli della polizia: risse, giovani ubriachi e droga. 10 denunciati

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

I servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, per contrastare ogni forma di illegalità a...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

by Redazione
23 Febbraio 2021
0

Il legale del commerciante che ha inscenato l'abbandono e il ritrovamento di un neonato a Ragusa lo scorso 4 novembre,...

Next Post
Domani sera in Cattedrale a Ragusa il vescovo Cuttitta ordinerà diaconi Filippo Bella e Fabio Stracquadaini

Domani sera in Cattedrale a Ragusa il vescovo Cuttitta ordinerà diaconi Filippo Bella e Fabio Stracquadaini

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

33 minuti ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Coronavirus: in Sicilia al via la campagna vaccinale per i disabili gravissimi

1 ora ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun nuovo decesso in provincia, in leggero calo anche i positivi. I dati

2 ore ago
Il Luogotenente Luigi Sciuto è il nuovo comandante della Stazione dei Carabinieri di Chiaramonte

Il Luogotenente Luigi Sciuto è il nuovo comandante della Stazione dei Carabinieri di Chiaramonte

3 ore ago
Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

18 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

2 Marzo 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Coronavirus: in Sicilia al via la campagna vaccinale per i disabili gravissimi

2 Marzo 2021
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun nuovo decesso in provincia, in leggero calo anche i positivi. I dati

2 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In