• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Marina di Ragusa senza bandiera blu per il secondo anno di seguito, è protesta

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Marina di Ragusa senza bandiera blu per il secondo anno di seguito, è protesta
Share on FacebookShare on Twitter

“Se fosse confermato quanto riportano oggi gli organi di stampa, e cioè che Marina di Ragusa sarà costretta a rinunciare per il secondo anno di seguito alla bandiera blu, tale circostanza connoterebbe in maniera ulteriormente negativa l’Amministrazione Piccitto che in un anno non è riuscita a recuperare il terreno perso. Per non parlare delle ricadute tutt’altro che positive per l’immagine della nostra frazione rivierasca che potrebbero avere conseguenze pesanti anche sul piano economico”. E’ il commento che arriva dai consiglieri comunali del Pd, Mario D’Asta e Mario Chiavola, con riferimento alla cerimonia Fee in programma l’11 maggio a Roma e alla quale sono già stati invitati a partecipare i sindaci di Pozzallo e di Ispica mentre nessun tipo di comunicazione in proposito sarebbe arrivata a quello di Ragusa. “E’ un fatto molto grave – aggiungono D’Asta e Chiavola – ci saremmo attesi almeno un tentativo di rimediare al malfatto da parte di questa Amministrazione comunale visto che, già l’anno scorso, avevamo perso la bandiera blu. E, invece, sembra che il sindaco abbia continuato a crogiolarsi in questa politica del non fare con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti”. “L’unico pensiero del primo cittadino su Marina di Ragusa – aggiungono i due esponenti Dem – è stato quello della pista ciclabile. Ma, con tutta evidenza, questo provvedimento non è servito ad eliminare il gap esistente rispetto ai parametri proposti dalla Fee. Ci dobbiamo ancora una volta confrontare con un’Amministrazione comunale che dimostra tutta la propria imperizia nella gestione della cosa pubblica e, soprattutto, del nostro patrimonio paesaggistico, monumentale oltre che, in questo caso, anche turistico. Sappiamo quanto la bandiera blu possa fungere da motivo di attrazione per i visitatori. Ecco perché, ancora peggio dello scorso anno, possiamo dire di avere compiuto un doppio passo indietro. Piccitto ha dimostrato ulteriormente, se ce ne fosse di bisogno, la propria incapacità amministrativa. Mentre i ragusani, che da tre anni attendono la rivoluzione, si sono accorti che non solo tutto è rimasto come prima ma, anzi, è peggiorato, e di molto. Come, per l’appunto, nel caso della bandiera blu a Marina di Ragusa”.

Tags: bandiera blumarina di ragusaPdprotestasecondo anno consecutivo
Previous Post

Ragusa, Sigona batte i pugni sul tavolo: “Nessuna espulsione, sono stata solo sospesa per dieci giorni”

Next Post

La polizia mette i bastoni tra le ruote ai nuovi “caporali” di Vittoria, sanzionati due imprenditori agricoli che arruolavano lavoratori stranieri

Redazione

Related Posts

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

by Redazione
24 Gennaio 2021
0

“Ora anche la Lega, attraverso il suo segretario regionale, sposa le ragioni che il Pd aveva illustrato già fin dallo...

No alla chiusura generalizzata, a Ragusa la protesta promossa da Confcommercio

No alla chiusura generalizzata, a Ragusa la protesta promossa da Confcommercio

by Redazione
31 Ottobre 2020
0

“No alla chiusura generalizzata”. E’ il titolo della manifestazione di protesta promossa da Confcommercio provinciale Ragusa tenutasi questa mattina nel...

“No alla chiusura generalizzata”. Confcommercio Ragusa organizza una manifestazione di protesta

“No alla chiusura generalizzata”. Confcommercio Ragusa organizza una manifestazione di protesta

by Redazione
29 Ottobre 2020
0

“I provvedimenti del Governo nazionale stanno decretando il fallimento di molte delle nostre imprese e la perdita di lavoro per...

La protesta dei ristoratori ragusani in piazza San Giovanni

La protesta dei ristoratori ragusani in piazza San Giovanni

by Irene Savasta
10 Maggio 2020
0

Si è svolta ieri pomeriggio a partire dalle 17,00 la protesta dei ristoratori ragusani che, in piazza San Giovanni, hanno...

I dehors nei centri storici, il Pd: “A Ragusa una soluzione pasticciata”

L’8 maggio i ristoratori ragusani protesteranno in piazza San Giovanni

by Redazione
6 Maggio 2020
0

“L’8 maggio non possiamo protestare, anche se per una giustissima causa, anche se previsto dalla Costituzione art.21, anche se distanziati...

Editoriale di Nitto Rosso sullo scontro istituzionale tra Sindaco grillino ed opposizione. “Piccitto deve rispettare le regole della democrazia”

I consiglieri del PD lanciano un grido di allarme: “Poca trasparenza al Comune anche sulla questione di legalità e sulle indagini della magistatura”. Richiesta una discussione pubblica in Consiglio

by Redazione
24 Ottobre 2019
0

“Un silenzio assordante è calato sulla vicenda giudiziaria che riguarda, oltre al Sindaco, ed alcuni dirigenti e funzionai, anche importanti...

Next Post
La polizia mette i bastoni tra le ruote ai nuovi “caporali” di Vittoria, sanzionati due imprenditori agricoli che arruolavano lavoratori stranieri

La polizia mette i bastoni tra le ruote ai nuovi "caporali" di Vittoria, sanzionati due imprenditori agricoli che arruolavano lavoratori stranieri

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Focolaio in una clinica privata a Ragusa, si provvede alla sanificazione

Sanificazione e chiusura di tutte le scuole di Scicli dal 1° al 4 marzo

8 ore ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

8 ore ago
Ragusa: è morto Carlo Barone, papà di Ciccio Barone

E’ morto Vittorio, il papà del direttore generale dell’Asp, Angelo Aliquò

9 ore ago
Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Vaccini: all’Asp di Ragusa iniziate le somministrazioni per il personale scolastico

9 ore ago
Adeguare i sistemi organizzativi: le nuove norme e il ruolo dei commerialisti

Adeguare i sistemi organizzativi: le nuove norme e il ruolo dei commerialisti

2 giorni ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Focolaio in una clinica privata a Ragusa, si provvede alla sanificazione

Sanificazione e chiusura di tutte le scuole di Scicli dal 1° al 4 marzo

28 Febbraio 2021
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

28 Febbraio 2021
Ragusa: è morto Carlo Barone, papà di Ciccio Barone

E’ morto Vittorio, il papà del direttore generale dell’Asp, Angelo Aliquò

28 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In