• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Febbraio 24, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Celebrata questa mattina anche a Ragusa la Giornata internazionale dell’infermiere. Sono 1932 gli iscritti al collegio Ipasvi dell’area iblea

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Celebrata questa mattina anche a Ragusa la Giornata internazionale dell’infermiere. Sono 1932 gli iscritti al collegio Ipasvi dell’area iblea
Share on FacebookShare on Twitter

Erano in 170 i partecipanti alla Giornata internazionale dell’infermiere che è stata celebrata oggi anche a Ragusa con una cerimonia tenutasi all’auditorium San Vincenzo Ferreri di Ibla. Numeri importanti, come non ha mancato di sottolineare il presidente del collegio Ipasvi di Ragusa, Gaetano Monsù, con il vice Vincenzo Iacono, il segretario Luigi Di Marco e il tesoriere Giuseppe Occhipinti. Numeri che rivelano come l’attenzione per questa professione sia sempre di più in crescita. In particolare, nel 2015 gli iscritti complessivi al collegio di Ragusa risultano essere ben 1.932. Di questi ben 65 quelli che, allo stato attuale, operano fuori Italia. A farla da padrona continua a essere, e in questo senso è stato confermato il trend dello scorso anno, l’Inghilterra dove sono impegnate 59 unità mentre 1 è a Malta e il resto, 5, sono in Germania. A ciò si aggiungano le circa 400 unità che operano in Italia al di fuori dell’area di competenza del collegio Ipasvi di Ragusa, cioè all’esterno dei confini territoriali della provincia. I lavori hanno preso il via con il presidente Monsù che ha consegnato il premio letterario alla collega infermiera Carmelita Garofalo, di Vittoria, che si è aggiudicata il concorso indetto dal collegio. La giornata, poi, è proseguita con l’assemblea dei presenti che hanno approvato gli strumenti finanziari, in particolare il bilancio consuntivo del 2015 e il bilancio di previsione del 2016.

Giornata 2016 Iacono, Di Marco, Monsù, Occhipinti Giornata 2016 Giannone, Criscione e Monsù 2 Giornata 2016 l'approfondimento Giornata 2016 i partecipanti

Molto interessante il momento di approfondimento curato dagli avvocati Stefano Giannone e Giuseppe Criscione i quali hanno avuto modo di soffermarsi su tutta una serie di aspetti tecnici legati alla privacy, alle tutele legali, alle responsabilità di una professione in continuo divenire e in ordine alla quale occorre la massima attenzione affinché siano rispettati tutti gli accorgimenti deontologici contemplati. Subito dopo si è tenuta l’attesa cerimonia della consegna delle targhe ai 64 associati che quest’anno hanno compiuto i 25 anni di iscrizione al collegio Ipasvi di Ragusa, un traguardo sempre molto ambito da parte di chi opera in questo ambito. “La salute mi aveva abbandonato. Gli infermieri mai”: questo il claim della campagna di sensibilizzazione che l’Ipasvi ha avviato a livello nazionale e che, con grande attenzione, è stato riproposto nella giornata odierna. L’iniziativa ha dunque consentito agli operatori del settore di confrontarsi su problematiche specifiche. Inoltre, durante il momento del coffee break, c’è stata la possibilità di trascorrere qualche momento all’insegna della cordialità e dell’aggregazione, altro aspetto che l’Ipasvi cerca sempre di porre in primo piano. “E’ stato, come ogni anno – dice il presidente Monsù – un momento molto significativo che ci consente di porre l’accento su quelle che sono le prerogative della nostra professione. Sono parecchie le novità su cui occorre confrontarsi e avviare specifiche azioni di approfondimento. Come collegio forniamo sempre il nostro pieno supporto”. Inoltre, sempre oggi, è stato posto al centro dell’attenzione il disegno di legge Lorenzin, già approvato nella commissione Igiene e Sanità del Senato, che mira a trasformare i collegi in ordini. E ciò rappresenterebbe un ulteriore passo in avanti per la migliore gestione dei professionisti attualmente iscritti all’Ipasvi.

Tags: celebrazioneGiornatainfermiereinternazionaleIpasviRagusa
Previous Post

Vittoriese di 57 anni arrestato a Vittoria, deve scontare una pena residua di otto mesi di reclusione

Next Post

Litiga con la moglie e fa perdere le proprie tracce, un 36enne ritrovato questa mattina nell’Ipparino

Redazione

Related Posts

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

by Redazione
23 Febbraio 2021
0

Il legale del commerciante che ha inscenato l'abbandono e il ritrovamento di un neonato a Ragusa lo scorso 4 novembre,...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La procura di Ragisa ha depositato al gip la richiesta di archiviazione per la posizione della mamma del bambino abbandonato...

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La lettura dell’undicesima apparizione ha caratterizzato, ieri, il rito delle quindici visite alla Madonna di Lourdes. A presiederlo il rettore...

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

by Redazione
21 Febbraio 2021
0

E' venuto a mancare all’affetto dei suoi cari il dott. Giorgio Occhipinti, già segretario generale della Camera di Commercio di...

Protocollo fra Asp e consiglio dell’ordine degli architetti di Ragusa per il completamento del Giovanni Paolo II. Dipasquale: “Ragusa merita una struttura all’avanguardia”

Protocollo fra Asp e consiglio dell’ordine degli architetti di Ragusa per il completamento del Giovanni Paolo II. Dipasquale: “Ragusa merita una struttura all’avanguardia”

by Redazione
21 Febbraio 2021
0

Si è tenuta questa mattina la cerimonia di sottoscrizione di un protocollo di intesa tra Asp Ragusa, il Consiglio Nazionale...

All’Asp di Ragusa tutto pronto per la campagna vaccinale over 80

All’Asp di Ragusa tutto pronto per la campagna vaccinale over 80

by Redazione
19 Febbraio 2021
0

All’Asp di Ragusa la macchina organizzativa, per dare il via sabato 20 febbraio 2021 alla campagna vaccinale rivolta alle persone...

Next Post
Litiga con la moglie e fa perdere le proprie tracce, un 36enne ritrovato questa mattina nell’Ipparino

Litiga con la moglie e fa perdere le proprie tracce, un 36enne ritrovato questa mattina nell'Ipparino

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

15 ore ago
Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

15 ore ago
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

18 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati

18 ore ago
Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

19 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

23 Febbraio 2021
Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

23 Febbraio 2021
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

23 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In