• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Al castello di Donnafugata manca il servizio guide, la proposta: “Attiviamolo se vogliamo parlare davvero di turismo”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Al castello di Donnafugata manca il servizio guide, la proposta: “Attiviamolo se vogliamo parlare davvero di turismo”
Share on FacebookShare on Twitter

“Ora che la stagione estiva sta per entrare nel vivo, sarebbe opportuno organizzarsi nella maniera migliore per favorire l’accoglienza dei flussi turistici che, per nostra fortuna, con sempre maggiore attenzione, scelgono la nostra città per trascorrere parte delle loro vacanze”. Lo dice la consigliera comunale di Ragusa, Elisa Marino, con riferimento a quanto accaduto qualche giorno fa al castello di Donnafugata. “L’antico maniero – aggiunge – reso ancora più celebre, di recente, grazie alle immagini proposte all’interno del film “Il racconto dei racconti” premiato, tra l’altro, ai David di Donatello, è diventato meta, negli ultimi tempi, di una attenzione straordinaria da parte dei visitatori. A fronte di ciò, però, non ci si riesce ad organizzare nella maniera migliore. Soprattutto per quanto riguarda le visite guidate che i turisti apprezzerebbero al massimo per ascoltare la storia del castello e dei personaggi che, nel corso dei secoli, lo hanno frequentato. Storia che merita di essere raccontata proprio sul posto, dando la possibilità ai visitatori di conoscere da vicino le varie sfaccettature di uno dei monumenti più apprezzati da chi viene a visitare la nostra città. Ecco perché, in aula, ho chiesto all’Amministrazione comunale di valutare la possibilità di organizzare il servizio guide, professionisti che accolgano i turisti e li accompagnino a conoscere nel dettaglio tutte le particolarità di questo gioiello architettonico di cui ci fregiamo. Parlo a ragion veduta perché nei giorni scorsi ho accompagnato alcune persone proprio a visitare il castello e mi sono accorta che questa è una delle pecche principali su cui bisognerebbe intervenire. Tutto questo perché bisogna fare in modo che il turismo di cui tanto parliamo sia concretizzato con i fatti e non solo a parole”.

Tags: Donnafugataelisa marinomancaRagusaservizio guide
Previous Post

Due giorni all’insegna dello sport e del divertimento, tutto pronto per la marathon Parco degli iblei di ciclismo in programma a Ragusa nel prossimo fine settimana

Next Post

Volete imparare una professione? A Jobbing Centre Ragusa iniziano i nuovi corsi di cucina e di pasticceria

Redazione

Related Posts

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Si concluderà oggi, con la lettura della quindicesima apparizione della Madonna di Lourdes, il rito delle quindici visite alla Madonna...

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

by Redazione
24 Febbraio 2021
0

A maggio riprenderanno le attività espositive del Teatro Donnafugata, con una mostra di opere originali e mai esposte prima.In uno...

Rissa notturna tra cinque giovani in piazza Matteotti a Modica

Ragusa, i controlli della polizia: risse, giovani ubriachi e droga. 10 denunciati

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

I servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, per contrastare ogni forma di illegalità a...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

by Redazione
23 Febbraio 2021
0

Il legale del commerciante che ha inscenato l'abbandono e il ritrovamento di un neonato a Ragusa lo scorso 4 novembre,...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La procura di Ragisa ha depositato al gip la richiesta di archiviazione per la posizione della mamma del bambino abbandonato...

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La lettura dell’undicesima apparizione ha caratterizzato, ieri, il rito delle quindici visite alla Madonna di Lourdes. A presiederlo il rettore...

Next Post
Volete imparare una professione? A Jobbing Centre Ragusa iniziano i nuovi corsi di cucina e di pasticceria

Volete imparare una professione? A Jobbing Centre Ragusa iniziano i nuovi corsi di cucina e di pasticceria

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

La Sicilia tornerà in zona gialla a partire da lunedì 15 febbraio

La Sicilia resta in zona gialla

7 ore ago
Ragusa: 6.900 gli alunni seguiti dal servizio socio-psico-pedagogico. Più di mille i casi posti sotto attenzione

Scicli: in quarantena 5 classi del Cataudella

9 ore ago
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Coronavirus: nessun decesso in provinica. In leggero aumento i positivi. I dati

9 ore ago
“HelpLine GAP”: una linea di supporto gratuito per giocatori patologici e le loro famiglie

“HelpLine GAP”: una linea di supporto gratuito per giocatori patologici e le loro famiglie

12 ore ago
Scoperte a Vittoria due serre di marijuana: un arresto

Scoperte a Vittoria due serre di marijuana: un arresto

13 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

La Sicilia tornerà in zona gialla a partire da lunedì 15 febbraio

La Sicilia resta in zona gialla

26 Febbraio 2021
Ragusa: 6.900 gli alunni seguiti dal servizio socio-psico-pedagogico. Più di mille i casi posti sotto attenzione

Scicli: in quarantena 5 classi del Cataudella

26 Febbraio 2021
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Coronavirus: nessun decesso in provinica. In leggero aumento i positivi. I dati

26 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In