• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Licodia Eubea esclusa dal Libero consorzio di Ragusa, la conferenza dei sindaci iblei diffida la Regione

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Licodia Eubea esclusa dal Libero consorzio di Ragusa, la conferenza dei sindaci iblei diffida la Regione
Share on FacebookShare on Twitter

“Riforma regionale sui liberi consorzi comunali” è stato l’argomento dibattuto stamani a Palazzo dell’Aquila dalla conferenza dei sindaci  e dei presidenti di consiglio comunale appartenenti al  Libero Consorzio di Ragusa, riunitasi su convocazione del sindaco di Ragusa Federico Piccitto e del Presidente del Consiglio comunale di Ragusa, Antonio Tringali.  Sul tema della bocciatura da parte della Prima Commissione Affari Istituzionali dell’ARS del disegno di legge n. 1193 dell’11.42016 attinente alla modifica territoriale derivante dalla costituzione dei liberi consorzi, l’organismo, su proposta del sindaco Giovanni Verga e del presidente del Consiglio comunale Alessandro Astorini di Licodia Eubea, ha ratificato una diffida formale da inviare al presidente della Regione Rosario Crocetta, al presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Giovanni Ardizzone, ai capigruppo dell’ARS, al presidente dell’Anci Leoluca Orlando, ai sindaci delle città metropolitane di  Palermo, Catania e Messina, al commissario del Libero Consorzio dei Comuni, Dario Cartabellotta.

I sindaci ed i presidenti di consiglio comunale del territorio ibleo diffidano il presidente della Regione Sicilia, Rosario Crocetta, a convocare i comizi elettorali relativi alle elezioni dei Liberi Consorzi e delle Città Metropolitane  prima dell’adozione del disegno di legge che stabilisce il passaggio di Licodia Eubea al Libero Consorzio comunale di Ragusa; una diffida è rivolta anche al presidente  dell’ARS Giovanni Ardizzone  affinché calendarizzi l’esame del disegno di legge n. 1193/2016, con esplicito indirizzo a discutere e votare tutti gli articoli di legge, non sussistendo per Licodia Eubea i motivi ostativi formulati con riguardo a Gela, Piazza Armerina e Niscemi dalla  Prima Commissione Affari Istituzionali dell’ARS.

Nel documento un invito è rivolto ai capigruppo dell’ARS ed alla deputazione regionale  perché esprimano indirizzo di voto favorevole in merito all’adozione del disegno di legge per il passaggio definitivo di Licodia Eubea al Libero Consorzio comunale di Ragusa.

Tutti  i partecipanti all’incontro hanno espresso assoluta concordanza nel promuovere tutte le azioni ed atti necessari a tutelare l’autodeterminazione del territorio del Libero Consorzio di Ragusa disciplinata dalle leggi regionali emanate in materia di istituzione di Liberi Consorzi comunali, disattese inopinatamente dalla Prima Commissione Affari Istituzionali dell’ARS.

 

Alla Conferenza dei sindaci e dei presidenti di consiglio comunale presieduta dal sindaco di Ragusa, Federico Piccitto, erano presenti: Antonio Tringali (presidente consiglio comunale di Ragusa), Ignazio Abbate (sindaco di Modica), Roberto Garaffa (presidente consiglio comunale di Modica), Gaetano Gaglio (vicesindaco di Comiso), Luigi Bellassai (presidente consiglio comunale di Comiso), Francesco Raffo (sindaco di Acate), Francesca Iurato (sindaco di Santa Croce Camerina), Antonio Zocco Pisana (presidente consiglio comunale di Pozzallo), la delegata Francesca Sinatra (segretario generale di  Scicli), Giovanni Verga (sindaco di Licodia Eubea), Astorino Alessandro (presidente consiglio comunale di Licodia Eubea), Vito Fornaro (sindaco di Chiaramonte Gulfi).

Tags: ConferenzadiffidaLicodia EubeaRegioneSindaci
Previous Post

Facebook in tilt anche in provincia di Ragusa, ecco che cosa è accaduto

Next Post

Il piromane è stato trovato e arrestato dai carabinieri di Scicli

Redazione

Related Posts

In Sicilia è caos in merito alla decisione di riapertura scuole e la Regione va a tentoni

In Sicilia è caos in merito alla decisione di riapertura scuole e la Regione va a tentoni

by Redazione
8 Gennaio 2021
0

Per la giornata di oggi resteranno in vigore le misure adottate a livello nazionale in materia scolastica. Tuttavia già alcuni...

Coprifuoco dalle 23 alle 5 e didattica a distanza per i licei: la nuova ordinanza della Regione siciliana

Coprifuoco dalle 23 alle 5 e didattica a distanza per i licei: la nuova ordinanza della Regione siciliana

by Redazione
25 Ottobre 2020
0

Misure di contenimento congiunte tra Regione e ministero della Salute che tengono conto delle indicazioni fornite dal Comitato tecnico scientifico...

Fondi PO-Fesr: siglato accordo tra commercialisti e Regione

Fondi PO-Fesr: siglato accordo tra commercialisti e Regione

by Redazione
10 Giugno 2020
0

Rendere più veloci gli iter per dei pagamenti per i beneficiari Po-Fesr 2014-2020 grazie alla collaborazione attiva dei commercialisti siciliani...

Una circolare della Regione chiarisce che librerie, cartolibrerie e negozi di abbigliamento per bambini possono riaprire

Una circolare della Regione chiarisce che librerie, cartolibrerie e negozi di abbigliamento per bambini possono riaprire

by Redazione
15 Aprile 2020
0

La circolare n. 7 DRPC Sicilia inviata nella tarda serata di ieri ha fornito chiarimenti in ordine all’ambito di applicazione...

Nitto Rosso: Per imprese e lavoratori molte parole, ma fatti veramente pochi. Appello alla Regione perché non sprechi l’iniziativa per i crediti agevolati di Fondo Sicilia

Nitto Rosso: Per imprese e lavoratori molte parole, ma fatti veramente pochi. Appello alla Regione perché non sprechi l’iniziativa per i crediti agevolati di Fondo Sicilia

by Nitto Rosso
20 Marzo 2020
1

Non vorrei che ci convincessimo che i problemi si risolvono seminando odio sul web, oppure, peggio ancora con post inneggianti...

Dopo il caso dei tre adolescenti di Ragusa che hanno fatto perdere le tracce, ecco una riflessione su come “ripensarsi genitori”

Dalla Regione misure ancora più stringenti: niente corsetta all’aperto, neanche da soli

by Redazione
20 Marzo 2020
0

Nuova e più stringente ordinanza per contenere il contagio del coronavirus in Sicilia. Il presidente della Regione Nello Musumeci ha...

Next Post
Il piromane è stato trovato e arrestato dai carabinieri di Scicli

Il piromane è stato trovato e arrestato dai carabinieri di Scicli

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

6 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

12 ore ago
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

13 ore ago
Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

14 ore ago
Danneggia un’auto e aggredisce un commesso e poi si scaglia contro polizia e carabinieri. Arrestato gambiano

Modica: aggressione di un uomo a via Sulsenti, denunciati 3 giovani

14 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

6 Marzo 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

6 Marzo 2021
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

6 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In