• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Rapina in stile arancia meccanica a Marina di Ragusa, bloccato uno dei presunti autori tradito dal prelievo fatto con il bancomat delle vittime

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Rapina in stile arancia meccanica a Marina di Ragusa, bloccato uno dei presunti autori tradito dal prelievo fatto con il bancomat delle vittime
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo lunghe e laboriose indagini i Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa, hanno arrestato Giuseppe Seminara (nella foto), 60enne residente a Ragusa, con precedenti penali, ritenuto responsabile di una violenta rapina in abitazione con sequestro di persona, in danno di due anziane sorelle, della figlia disabile di una di loro e della loro badante di nazionalità rumena, residenti a Marina di Ragusa, avvenuta a giugno 2015.

Infatti, su richiesta del Pubblico Ministero dott. Francesco Puleio, che ha coordinato il lavoro investigativo dei militari dell’Arma,  il Gip del Tribunale di Ragusa, dott. Claudio Maggioni, ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico del Seminara. Era la notte tra l’8 e il 09 giugno 2015, quando alcuni individui, con il volto travisato, dopo aver forzato la porta d’ingresso, facevano irruzione nell’abitazione situata in una zona periferica della frazione di Marina di Ragusa e abitata dalle 4 donne che, prima che potessero rendersi conto dell’accaduto, venivano immobilizzate e legate alle sedie con il nastro adesivo.

Da quel momento per le malcapitate iniziava un vero e proprio incubo, durato circa un’ora, durante la quale venivano ripetutamente malmenate e minacciate di morte, per rivelare dove fossero custoditi l’oro e i gioielli. I banditi avevano picchiato anche la badante rumena e dopo aver rovistato in tutta la casa, mettendola letteralmente a soqquadro, riuscivano a trovare i preziosi e il denaro. Infatti asportavano gioielli per un valore di oltre 15.000,00 euro, denaro contante per 1.600 euro e una carta bancomat. Subito dopo si dileguavano approfittando del buio.

A quel punto, con grande difficoltà, le povere donne, letteralmente terrorizzate per l’accaduto, considerata anche la loro età avanzata, riuscivano a liberarsi del nastro adesivo con cui erano state legate e a chiedere l’aiuto dei Carabinieri, mediante una telefonata al 112. I militari giunti immediatamente sul posto con diverse pattuglie del Nucleo Radiomobile di Ragusa e della Stazione di Marina di Ragusa, avviavano subito le indagini del caso che, nell’immediatezza, si rivelavano difficoltose, perché i malviventi avevano agito incappucciati e con i guanti. Le vittime, poi, ancora comprensibilmente sotto shock, non erano in grado di fornire molte indicazioni utili per risalire ai banditi.

Un particolare, però, si rivelava fondamentale per imprimere la giusta direzione alle indagini, ossia la circostanza che insieme alla carta bancomat asportata era custodito anche il relativo codice pin necessario per prelevare il denaro dal bancomat.

Infatti, partendo da questo dettaglio, i militari acquisivano i tabulati della carta rapinata, accertando che circa un’ora dopo la rapina, ossia in piena notte, i malviventi, avevano utilizzato la carta rapinata per effettuare un prelievo di € 500 presso uno sportello ubicato a Comiso.

Le immagini della telecamera, che riprende tutti i soggetti che effettuano le operazioni di prelievo, sono state, quindi, utilizzate dai Carabinieri e dopo una lunga comparazione dell’effige dell’uomo che l’aveva effettuata – a cura del Ris di Messina – confrontata con i tabulati delle celle telefoniche che agganciano sia la zona ove si trova l’abitazione in cui è stata compiuta la rapina e sia la zona di Comiso ove è situato lo sportello bancomat, veniva identificato, senza ombra di dubbio, il Seminara.

A questo punto, sulla scorta degli elementi di colpevolezza raccolti, il Sost. Proc. dr. Francesco Puleio, richiedeva una misura cautelare a carico dello stesso, che veniva prontamente emessa dal Gip del Tribunale Ibleo ed eseguita alle prime luci dell’alba di oggi, quando il malvivente, è stato tratto in arresto e condotto presso gli uffici del Comando Provinciale in piazza Caduti di Nassjrya per le formalità di rito, per poi essere condotto presso la casa circondariale di Ragusa.

Con l’odierno arresto si è quindi data una prima risposta a uno dei più gravi fatti di cronaca registrati in provincia nell’ultimo anno, ma le indagini proseguono per individuare tutti i complici del Seminara, visto che il commando di rapinatori, secondo il racconto delle vittime, era composto da altre persone.

Tags: Arancia Meccanicamarinarapinaseminarastilevittime
Previous Post

“La Giunta Piccitto non tiene in minima considerazione le esigenze degli allevatori ragusani”

Next Post

Aeroporto di Comiso opera incompiuta? La Rai rivede il servizio e fa ammenda nella puntata odierna di “Fuori Tg3”

Redazione

Related Posts

Vela: riuscita al meglio la prova del campionato zonale classi Laser tenutasi sabato e domenica scorsi al porto turistico di Marina di Ragusa

Vela: riuscita al meglio la prova del campionato zonale classi Laser tenutasi sabato e domenica scorsi al porto turistico di Marina di Ragusa

by Redazione
17 Febbraio 2021
0

C’era anche il nipote del timoniere di Luna Rossa, Francesco Bruni, tra i regatanti del campionato zonale rivolto alle classi...

Vela: campionato zonale classi laser sabato e domenica al porto turistico di Marina di Ragusa

Vela: campionato zonale classi laser sabato e domenica al porto turistico di Marina di Ragusa

by Redazione
11 Febbraio 2021
0

Il Circolo velico Kaucana, in collaborazione con l’associazione Italia Classi Laser e con il supporto della Fiv, ha promosso per...

Droga Party scoperto a Marina di Ragusa: denunciati 7 giovani

Droga Party scoperto a Marina di Ragusa: denunciati 7 giovani

by Redazione
10 Febbraio 2021
0

La Compagnia di Ragusa ha invece interrotto un droga party che un gruppetto di giovani aveva organizzato in una villetta...

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Ieri sera tutti i calciatori, lo staff tecnico e dirigenziale sono stati sottoposti al tampone rapido a cura di FederLab...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: altre tre vittime in provincia, morte qualche giorno fa e conteggiate solo oggi. I dati

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Altri tre decessi in provincia di Ragusa a causa del Covid e un aumento del numero dei positivi. Il conteggio...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Coronavirus: ci sono ancora vittime in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
7 Gennaio 2021
0

Scende lievemente il numero dei positivi in provincia di Ragusa nelle ultime 24 ore: sono complessivamente 745, di questi, 694...

Next Post
Aeroporto di Comiso opera incompiuta? La Rai rivede il servizio e fa ammenda nella puntata odierna di “Fuori Tg3”

Aeroporto di Comiso opera incompiuta? La Rai rivede il servizio e fa ammenda nella puntata odierna di "Fuori Tg3"

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

9 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

10 ore ago
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

11 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Tamponi drive in a Scicli venerdì e sabato pomeriggio

14 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero rialzo dei positivi

15 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

24 Febbraio 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

24 Febbraio 2021
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

24 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In