• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Agosto 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Ecco come è ridotto il parco Giovanni Paolo II fino a qualche anno fa fiore all’occhiello del centro storico superiore di Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Ecco come è ridotto il parco Giovanni Paolo II fino a qualche anno fa fiore all’occhiello del centro storico superiore di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

“Già poco meno di un anno fa avevo sollecitato l’intervento dell’Amministrazione comunale. Ma dall’ultimo sopralluogo, effettuato appena ieri mattina, mi sono resa conto, mio malgrado, che la Giunta Piccitto continua ad infischiarsene dello stato in cui versa uno dei luoghi potenzialmente più interessanti della città tra l’altro recuperato, anni fa, dopo un lunghissimo periodo di degrado. E vorremmo capire il perché”. La denuncia arriva dalla consigliera comunale Elisa Marino e fa riferimento al parco Giovanni Paolo II dove l’incuria e la sporcizia la fanno da padrone. “Lasciando stare i rifiuti che albergano in ogni angolo del sito – afferma Marino – non si può fare a meno di notare come la crescita indiscriminata delle sterpaglie, la mancanza di cura del verde pubblico, per non parlare della vandalizzazione di alcune zone, abbiano reso l’intera area la brutta copia di ciò che era un tempo. Non è ammissibile una trascuratezza del genere. Vorremmo capire perché l’Amministrazione comunale sta rendendosi protagonista di una disattenzione simile. Tra l’altro, stiamo parlando di una zona centrale della città e non è certo un bel vedere. Ci troviamo di fronte a una situazione di mancanza di decoro da fare accapponare la pelle. In più, anche la struttura che un tempo, attraverso una convenzione con il Comune, era adibita a pubblico esercizio, ora versa completamente nell’abbandono. Chiediamo al sindaco Piccitto e alla sua Giunta di intervenire. Qui la situazione sta sfuggendo di mano. E’ necessario un urgente piano di recupero per restituire questo spazio alla piena fruizione dell’intera città”.

Parco Giovanni Paolo II sopralluogo Parco Giovanni Paolo II sopralluogo 7 Parco Giovanni Paolo II sopralluogo 6 Parco Giovanni Paolo II sopralluogo 4 Parco Giovanni Paolo II sopralluogo 3

Tags: Centro storicodegradoelisa marinoparco Giovanni Paolo IIRagusasuperiore
Previous Post

Danza sportiva, un successo la quarta edizione del trofeo del Mediterraneo a Ragusa. Fondamentale la collaborazione tra Csen e Fids

Next Post

Era ai domiciliari ma intratteneva rapporti con pregiudicati come se nulla fosse, finisce in carcere il presunto spacciatore ragusano Marco Aiello

Redazione

Related Posts

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

by Redazione
21 Luglio 2022
0

È stato presentato, questa mattina in conferenza stampa, presso l’Aula Consiliare del Comune di Ragusa, il disegno di legge con...

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

by Redazione
21 Luglio 2022
0

Ricordare la figura del giudice Paolo Borsellino parlando delle tematiche per le quali lo stesso si è speso fino alla...

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

by Redazione
18 Luglio 2022
0

La festa, la tradizione e la devozione. Un sentimento diffuso di intimità spirituale ha caratterizzato, negli anni scorsi, le celebrazioni...

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

by Redazione
14 Luglio 2022
0

Ultimi giorni di celebrazioni prima della festa esterna di domenica che sarà caratterizzata dalla processione con il simulacro per le...

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

by Redazione
11 Luglio 2022
0

Prende il via oggi la settimana che condurrà, domenica, alla festa esterna in onore della Madonna del Monte Carmelo, dopo...

ASP di Ragusa: parte il servizio ambulatoriale infermieristico turistico, dieci le postazioni

ASP di Ragusa: parte il servizio ambulatoriale infermieristico turistico, dieci le postazioni

by Redazione
7 Luglio 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa assicurerà - a partire dalla prossima settimana - un’assistenza di prossimità in ambulatori infermieristici attivi nelle...

Next Post
Era ai domiciliari ma intratteneva rapporti con pregiudicati come se nulla fosse, finisce in carcere il presunto spacciatore ragusano Marco Aiello

Era ai domiciliari ma intratteneva rapporti con pregiudicati come se nulla fosse, finisce in carcere il presunto spacciatore ragusano Marco Aiello

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: tre decessi in provincia. I dati del 6 agosto

1 giorno ago
Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

1 giorno ago
“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

2 giorni ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: un decesso in provincia. I dati del 5 agosto

2 giorni ago
Servizio Civile Universale: al via i progetti dell’ASP Ragusa per trenta operatori volontari

Servizio Civile Universale: al via i progetti dell’ASP Ragusa per trenta operatori volontari

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: tre decessi in provincia. I dati del 6 agosto

6 Agosto 2022
Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

6 Agosto 2022
“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

6 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In