• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il ministro dell’Interno Angelino Alfano questa mattina a Modica per presentare il suo libro: “Grazie alle forze dell’ordine che lavorano in maniera costante per tutti noi”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Il ministro dell’Interno Angelino Alfano questa mattina a Modica per presentare il suo libro: “Grazie alle forze dell’ordine che lavorano in maniera costante per tutti noi”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, stamattina ha presentato al teatro Garibaldi di Modica il suo libro “Chi ha paura non è libero. La nostra guerra contro il terrore”. Il vescovo di Noto, Antonio Staglianò, lo storico Giuseppe Barone, e il Procuratore della Repubblica di Ragusa, Carmelo Petralia, hanno dato gli spunti per parlare di terrorismo internazionale, sicurezza pubblica e prevenzione, immigrazione e profughi, regime del terrore nei paesi in stato di guerra, cooperazione con gli altri stati europei in nome delle radici comuni, integrazione, lavoro delle forze dell’ordine. Proprio su queste ultime, il vice premier, “incantato” dal Teatro Garibaldi che lo ospitava, ha rivolto apprezzamenti e ringraziamenti, quando ha parlato di prevenzione.

“Senza le forze dell’ordine – ha sottolineato – non ci sarebbe prevenzione. Loro lavorano tutto il giorno e anche la notte per garantirci la sicurezza, ma nessuno li ringrazia. Lo faccio, io adesso pubblicamente”. Presenti le massime cariche provinciali, dal sindaco di Modica, Ignazio Abbate, al prefetto, Maria Carmela Librizzi, al questore, Giuseppe Gammino, al comandante dei Carabinieri, Sigismondo Fragrassi, ai comandanti locali di polizia, carabinieri, guardia di finanza e polizia locale, Maria Antonietta Malandrino, Edoardo Cetola, Matteo Tagliabue e Rosario Cannizzaro. Ospite dell’imprenditore Rosario Minardo e del figlio di quest’ultimo, l’on. Nino Minardo, il Ministro ha incontrato, alla fine,  una delegazione dei Forconi e un’altra della polizia locale.

Queste altre dichiarazioni del ministro: “I comuni come Pozzallo che sono fortemente impegnati sul fronte immigrazione, avranno un risarcimento economico. Il Governo si e’ impegnato a non sovraccaricare Pozzallo – ha aggiunto – che in questi anni ha dato accoglienza a migliaia e migliaia di migranti e di questo sarà risarcito anche in base al numero dei rifugiati e dei richiedenti asilo che ospiterà”. Inoltre ha puntato l’attenzione su altri aspetti: “Non e’ piu’ tempo di parole, ai cittadini interessano solo i fatti. E il Governo sta adottando provvedimenti come quello della continuita’ territoriale che porteranno nuove misure di crescita economica per la Sicilia. In Sardegna la continuita’ territoriale e’ stata finanziata e ora tocca alla Sicilia”.

La manifestazione voluta dal leader locale di Ncd Nino Minardo ha dunque riscosso un bel successo di pubblico e di critica. Ma a partecipare c’erano pure i vertici dell’Udc e di altri segmenti civici che trovano residenza al centro e tra i moderati. Tra questi “La buona direzione” di Nitto Rosso che alla nostra testata ha dichiarato “Scopo della nostra associazione è quello di richiamare alla partecipazione quanti hanno preso un percorso da seguire ma hanno lealtà e coerenza sufficiente per non cambiare maglietta della propria squadra. Ma quale sarebbe la squadra? Esiste un sentire diverso, più pragmatico e idealista della politica da parte di chi vuole risposte ed indicazioni ed è stanco di piagnistei e lamentele. Fatti e non parole, azioni, progetti, iniziative. Noi non facciamo politica attiva ma lavoriamo per costruire un’area di riferimento prima ancora di un partito”.

“Partiamo da un discorso culturale – prosegue Nitto Rosso – per arrivare ad progetto politico. Il partito non siamo noi. Noi lavoriamo da collante tra partiti un po’ bolliti e cittadini che vorrebbero fare qualcosa ma non si fidano della solita nomenclatura. Quella di Alfano, così come quella di D’Alia qualche giorno fa, m’è sembrata una bella iniziativa per avvicinarsi ad un mondo culturale privo di sigle di partito. Quelle magari verranno dopo, per ora è importante ritrovare le idee, coltivare idee nuove. Minardo è stato bravo a cogliere questo segnale di cambiamento. Ma l’ho notato anche dal suo nuovo modo di comunicare, più vero, più diretto, meno strategico. Abbiamo molte cose da fare, molti passi da compiere, ma mi sembra, se mi consentite un aforisma, che siamo sulla buona direzione. La direzione giusta”.

Tags: Alfanola buona direzioneministroNitto Rossoteatro garibaldi

Redazione

Next Post
Due giovani autotrasportatori di Ragusa arrestati dalla polizia a Catania; nascondevano la marijuana tra zenzero, lime e avocado

Due giovani autotrasportatori di Ragusa arrestati dalla polizia a Catania; nascondevano la marijuana tra zenzero, lime e avocado

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica