• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

E adesso sfrattano anche le persone malate di cuore, alta tensione questa mattina a Donnalucata

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
E adesso sfrattano anche le persone malate di cuore, alta tensione questa mattina a Donnalucata
Share on FacebookShare on Twitter

I Forconi in prima linea per difendere il diritto alla casa e i diritti alla dignità. Questa mattina un gruppo di rappresentanti dei Forconi, tra cui il referente di Scicli, Giorgio Ditommasi e quello di Modica, Piero Bellaera, in prima linea per fermare lo sfratto forzato che vedeva letteralmente buttati fuori dalla loro unica abitazione in via Lecce 5 a Donnalucata, un’anziana donna di 82 anni (nella foto), gravemente malata di cuore e il figlio cinquantenne disoccupato. I Forconi hanno cercato di far mantenere la calma tra le parti, in una situazione così drammatica e di intermediare per prendere tempo.

Nonostante questo, quando l’incaricato per lo sfratto, ha insistito perché la donna, Vincenza Giangrasso, lasciasse la casa, l’anziana è stata colta da malore e i Forconi hanno immediatamente chiamato un medico che ha dichiarato l’impossibilità per la donna di lasciare la casa in quelle condizioni. La donna soffre infatti di ipertensione ed è malata di cuore, per cui è già stata operata. Vive nella casa con il figlio cinquantenne, disoccupato, che si prende cura di lei, tra molti sacrifici. Lo sfatto è ora solo rinviato, il giudice deve, infatti,  stabilire la nuova data per l’esecuzione coatta. Nel frattempo i Forconi, sostenendo la famiglia, si rivolgeranno al Prefetto di Ragusa perché accolga la richiesta della donna e del figlio, di poter continuare a vivere nell’abitazione, versando mensilmente un canone d’affitto al nuovo proprietario, uno sciclitano. L’uomo, che si è aggiudicato all’asta l’abitazione per 29mila euro, a fronte del valore dell’immobile di 79mila euro, non sembra, ad oggi, intenzionato ad accogliere la richiesta. Per questo motivo la famiglia chiede l’intervento del Prefetto nella salvaguardia dei diritti più semplici: quella della dignità. La donna così anziana e malata non ha infatti, nessun altro posto dove andare. Una situazione disperata.

 

Tags: Donnalucataforconipersona malata di cuoresfratto
Previous Post

Continua a dilagare la droga tra i minori, i carabinieri arrestano un 17enne a Ibla

Next Post

Esproprio del teatro Concordia di Ragusa, con la sentenza della Cassazione il Comune si riappropria di oltre 900mila euro

Redazione

Related Posts

Modica: pensionato cade da una scala e fa un volo di 5 metri

Incidente ieri sera sulla Scicli-Donnalucata, feriti due giovani

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Un grave incidente stradale ieri sera intorno alle 19 sulla Strada Provinciale Scicli-Donnalucata, nei pressi di Contrada Genovese. Per cause...

Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

by Redazione
24 Febbraio 2021
0

In seguito all’accertamento della positività al Covid-19 di due bambini, che frequentano i plessi della scuola dell’infanzia Regina Margherita (ex...

Le lezioni scolastiche in riva al mare, a Donnalucata

Le lezioni scolastiche in riva al mare, a Donnalucata

by Redazione
5 Ottobre 2020
0

Una insegnante elementare di Donnalucata, frazione marinara di Scicli, approfittando delle ultime belle giornate e soprattutto dovendo rispettare il distanziamento...

Una tartaruga sarà rimessa in libertà nel mare di Donnalucata

Una tartaruga sarà rimessa in libertà nel mare di Donnalucata

by Redazione
18 Settembre 2020
0

Il Comune di Scicli è partner del WWF e dall'associazione pescatori San Francesco di Scoglitti in un progetto per la...

Prevenzione Covid: non ci sarà la “Varchiata” a Donnalucata

Prevenzione Covid: non ci sarà la “Varchiata” a Donnalucata

by Redazione
14 Agosto 2020
0

In ragione delle misure di prevenzione Covid, non si terrà, nel pomeriggio di oggi, la tradizionale uscita in mare del...

Playa Grande (Donnalucata): atti intimidatori di alcuni vandali in danno dei residenti, VIDEO scioccante.

Playa Grande (Donnalucata): atti intimidatori di alcuni vandali in danno dei residenti, VIDEO scioccante.

by Redazione
8 Luglio 2020
0

La frazione balneare di Playa Grande, Comune di Scicli, sembra oramai diventato terreno di incontro e scontro di vere e...

Next Post
Esproprio del teatro Concordia di Ragusa, con la sentenza della Cassazione il Comune si riappropria di oltre 900mila euro

Esproprio del teatro Concordia di Ragusa, con la sentenza della Cassazione il Comune si riappropria di oltre 900mila euro

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Anche a Ragusa è partita la campagna vaccinale a domicilio. A breve, quella per i disabili gravissimi

Anche a Ragusa è partita la campagna vaccinale a domicilio. A breve, quella per i disabili gravissimi

3 ore ago
Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

7 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Coronavirus: in Sicilia al via la campagna vaccinale per i disabili gravissimi

7 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun nuovo decesso in provincia, in leggero calo anche i positivi. I dati

8 ore ago
Il Luogotenente Luigi Sciuto è il nuovo comandante della Stazione dei Carabinieri di Chiaramonte

Il Luogotenente Luigi Sciuto è il nuovo comandante della Stazione dei Carabinieri di Chiaramonte

10 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Anche a Ragusa è partita la campagna vaccinale a domicilio. A breve, quella per i disabili gravissimi

Anche a Ragusa è partita la campagna vaccinale a domicilio. A breve, quella per i disabili gravissimi

2 Marzo 2021
Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

2 Marzo 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Coronavirus: in Sicilia al via la campagna vaccinale per i disabili gravissimi

2 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In