• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Gennaio 25, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

I lavori di restauro erano stati completati appena il giorno prima, distrutto dai vandali a Modica il parco naturale di San Giuseppe U Timpuni

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
I lavori di restauro erano stati completati appena il giorno prima, distrutto dai vandali a Modica il parco naturale di San Giuseppe U Timpuni
Share on FacebookShare on Twitter

“La mamma degli stupidi è sempre incinta. Purtroppo non passa giorno che non lo possiamo constatare con mano. Non troviamo altri modi per definire quegli imbecilli che nella notte tra martedì e mercoledì hanno devastato il parco naturale di S.Giuseppe U Timpuni, i cui lavori di restauro erano terminati solo il giorno prima. Avevamo montato i nuovi lampioni, risistemato la pavimentazione, aggiustato le parti in legno dei ponticelli e restaurato i giochi per bambini e gli attrezzi per l’attività fisica degli adulti. In una notte tutto il lavoro è stato spazzato via da questi vandali”. A denunciarlo il sindaco Ignazio Abbate e l’assessore Pietro Lorefice. A Modica, dunque, una situazione incresciosa.

Vandali Modica 2 Vandali Modica

E i due continuano: “Le panchine in pietra sono state spezzate in due, i lampioni sono stati spaccati con delle pietre o dei bastoni. Distrutte le giostre dei bambine, divelte le basole dei percorsi. Questa mattina quando siamo andati a controllare siamo rimasti senza parole. Perché? A cosa servono tutti gli sforzi se poi in una notte tutto quanto di buono fatto viene spazzato? Naturalmente abbiamo presentato subito denuncia contro ignoti presso il Commissariato di Polizia. Siamo fiduciosi che gli inquirenti possano individuare in poco tempo chi si è reso colpevole di questo gesto ignobile. In questo saranno sicuramente utili le riprese delle telecamere di videosorveglianza che insistono nei pressi del parco. Ci auguriamo che venga dato massimo risalto alla notizia perché bisogna stanare questi personaggi. Se qualcuno ha visto qualcosa o ha il minimo sospetto, lo invitiamo a recarsi presso il Commissariato e portare la propria testimonianza. Per quanto riguarda il futuro del parco, ricominceremo nuovamente, insieme alla Forestale che ne ha la gestione, a lavorare per riportarlo nuovamente in condizioni impeccabili per tutti quelli che ne vogliono godere. Di sicuro non ci faremo scoraggiare da qualche imbecille”.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: AbbateLoreficeModicasan giuseppe u timpuniVandali
Previous Post

Tentata violenza sessuale in concorso, aveva una pena da scontare. Arrestato e rimesso in libertà albanese a Santa Croce Camerina

Next Post

Nuovo attacco della Cgil alla direzione generale dell’Asp di Ragusa: “Posti letto convenzionati e attività ambulatoriale esterna e privata: ci costano 4 milioni di euro all’anno”

Redazione

Related Posts

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

I Carabinieri della Compagnia di Modica hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari a carico di tredici soggetti,...

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

by Redazione
21 Gennaio 2021
0

Due tele dipinte ad olio, risalenti alla fine del XVIII sec., opera del pittore Giovan Battista Ragazzi, e facenti parte...

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

by Redazione
20 Gennaio 2021
0

I Carabinieri di Ragusa restituiscono alla parrocchia della Basilica della Madonna delle Grazie di via Mercè a Modica, due tele...

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

Nel presidio ospedaliero di Modica si è completata la vaccinazione degli operatori sanitari, per un numero di 756 soggetti. «Abbiamo...

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Dal 24 gennaio al 27 febbraio ritorna “Showcase Exhibition”, il tour virtuale di opere d'arte organizzata dalla Galleria Lo Magno...

Muore l’ex sindaco di Modica Giuseppe Terranova. Era rimasto vittima di un incidente

Muore l’ex sindaco di Modica Giuseppe Terranova. Era rimasto vittima di un incidente

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

E’ morto a Caltanissetta, dov’era ricoverato, l’ex sindaco di Modica Giuseppe (detto Pippo) Terranova. Aveva 85 anni. Era rimasto vittima...

Next Post
Nuovo attacco della Cgil alla direzione generale dell’Asp di Ragusa: “Posti letto convenzionati e attività ambulatoriale esterna e privata: ci costano 4 milioni di euro all’anno”

Nuovo attacco della Cgil alla direzione generale dell'Asp di Ragusa: "Posti letto convenzionati e attività ambulatoriale esterna e privata: ci costano 4 milioni di euro all'anno"

Please login to join discussion

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun nuovo decesso in provincia di Ragusa. I dati

16 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

1 giorno ago
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

1 giorno ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

1 giorno ago
Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun nuovo decesso in provincia di Ragusa. I dati

24 Gennaio 2021
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

24 Gennaio 2021
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

23 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In