• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

La sorella Maria a Vittoria: “Prendete come esempio Giovanni Falcone perché ha amato l’Italia come pochi”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
La sorella Maria a Vittoria: “Prendete come esempio Giovanni Falcone perché ha amato l’Italia come pochi”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

 

«Prendete come esempio Giovanni Falcone perché ha amato come pochi l’Italia ed è stato un convinto servitore dello Stato e un simbolo del dovere”. Maria Falcone, presidente della Fondazione “Giovanni e Francesca Falcone” e sorella del magistrato ucciso a Capaci il 23 maggio 1992, arringa i giovani di Vittoria in uno strapieno auditorium dell’Istituto d’ Istruzione Superiortr  ‘Fermi’ a chiusura del progetto sulla legalità “Teniamo aperte le finestre della legalità” che, promosso dai docenti Francesco Alessi e Francesca Fiandca, ha  interessato gli studenti sui temi della cittadinanza attiva, dell’antimafia e dell’impegno civile. Arriva a Vittoria per mettere a dimora un nuovo albero impiantato nel giardino della scuola e dedicato a Giovanni Falcone, uomo forte e dalla radici solide. Lo ricorda anche il magistrato Leonardo Guarnotta: “L’albero impersona perfettamente lo spirito di Falcone perché lui era robusto e profondo come le radici di un albero”.

Maria Falcone ha ricordato agli studenti di Vittoria come anche in America il fratello è stato preso a modello di servitore dello Stato. “Gli allievi dell’Accademia della Fbi di Quantico siedono attorno a delle panchine dove campeggia una statua di Giovanni  rappresentando per gli americani  l’anima delle Istituzioni e l’ alto senso del dovere ed è straordinario che sia proprio un siciliano ad esserlo a paradosso di una Sicilia etichetta e stigmatizzata come terra di mafia e di mafiosi” .

La sorella ha poi rivelato agli studenti in ascolto che amava  in maniera particolare una frase di Kennedy, trovata scritta in un aeroporto. “Occorre compiere sino in fondo il proprio dovere, costi quel che costi, perché nel compimento del dovere sta la radice della dignità umana di ciascuno” e su questi ideali ha improntato la sua vita, pur consapevole che lo avrebbe portato alla morte. “Ma ciò che più teneva e’ che con la sua morte tutto sarebbe  finito e  che nessuno avrebbe più portato avanti le sue idee. Invece, la sua morte, ha quasi stanato le complici omertà costringendo la gente a schierarsi, o con lui e il suo senso della giustizia e della legge, o con i mafiosi”.

Ripercorsi dalla sorella del giudice anche ” i tremendi e dolorosi undici anni trascorsi alla Procura di Palermo, costretto all’ ostracismo di tanti suoi colleghi e stritolato da una macchina del fango che ” faceva dire persino ai palermitani che le sirene della sua scorta ne disturbavano la quiete del sonno”.

“Ricordo perfettamente quel periodo, ero appena diventato giudice quando mi trovai a partecipare ad una accalorata assemblea dove la nomina di Falcone al CSM venne bruciata, rimasero a sostenerlo solo i giudici Nicolosi e La Vigna,  ed è paradossale che quella stessa assemblea , appresa la notizia della strage,  non esitò a manifestare subito un’ ” irreale” vicinanza ad un uomo che, forse per invidia o per vigliaccheria,  ne aveva cercato di annientare la carriera ma soprattutto l’ alta  sua statura morale” ha detto il magistrato Bruno Giordano, attuale consulente della Commissione Giustizia al Senato che, con Eliana Giudice, presidente dell’ associazione Antiracket e Antiusura di Vittoria, ha tenuto agli studenti del “Fermi” un laboratorio sulla Costituzione, ulteriore step del progetto:”Apriamo le finestre alla legalità”.

La stessa Eliana Giudice presente all’ incontro ha incitato gli studenti a “schierarsi” dalla parte della legalità”.

“E’ una partita difficilissima perché la mafia e’ competitiva , perché è piena di soldi proveniente dai traffici sporchi del malaffare della droga e  delle armi”. Intervenuto anche Carmelo Petralia, procuratore della Repubblica, ha fatto un breve excursus sul fenomeno mafioso cittadino a conferma che la “provincia babba” non lo è affatto quanto a presenza criminale nel territorio. ” Ma ciò, come diceva lo stesso Falcone, che dobbiamo più temere e ‘ la mafiosita’ che si annida nella società civile distruggendone lo spirito di cittadinanza”

Tags: FalconeGiovanniMariascuolaVittoria

Redazione

Next Post
Disperso disabile alla diga di Santa Rosalia, i vigili del fuoco stanno conducendo le ricerche

Disperso disabile alla diga di Santa Rosalia, i vigili del fuoco stanno conducendo le ricerche

Cronaca ed Attualità

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

30 Giugno 2025
Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

30 Giugno 2025
Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

30 Giugno 2025
Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

30 Giugno 2025
Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

30 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, rissa in via Cavour. C’è un ferito

30 Giugno 2025
Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Ragusa, tentò di rapire bambino di tre mesi: guineano condannato a 2 anni e 6 mesi di reclusione

30 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica