• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Scoperta a Vittoria un’altra discarica abusiva di 8mila mq, denunciate 2 persone

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Scoperta a Vittoria un’altra discarica abusiva di 8mila mq, denunciate 2 persone
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Continua incessante l’attività delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ragusa a tutela dell’ambiente. I Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Ragusa, nel corso dei servizi di controllo economico del territorio, hanno individuato e sottoposto a sequestro un’area privata, estesa per oltre 8.000 mq, sita in contrada Alcerito di Vittoria, adibita a discarica abusiva.

 

In particolare, sono stati rinvenuti enormi cumuli di rifiuti inerti consistenti in terre e rocce da scavo, rifiuti urbani non differenziati, rifiuti inerti da demolizione e costruzione, fanghi provenienti dal lavaggio di materiali vegetali contenenti residui plastici. Rinvenuti altresì, imballaggi per i prodotti ortofrutticoli, paletti di cemento precompresso e pneumatici dismessi.

Discarica abusiva 1

Le materie plastiche illecitamente accumulate ammontano a circa 4 tonnellate, i fanghi vegetali contenenti residui plastici e polistirolo sono circa 10 tonnellate, gli inerti dell’edilizia ammontano a circa 150 tonnellate, mentre i paletti in cemento ammontano a circa 300 tonnellate, infine, i rifiuti inerti consistenti in terre e rocce da scavo sono oltre 2000 tonnellate.

 

Il sequestro dell’area, avvenuto con il supporto tecnico e la collaborazione di funzionari del Settore Ambiente del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, già Provincia Regionale di Ragusa, si è reso necessario per evitare ulteriori gravi conseguenze derivanti dall’abbandono e dallo smaltimento illecito di rifiuti.

 

I due proprietari dell’area sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per violazioni in materia ambientale. Agli stessi è stata intimata l’immediata bonifica del sito, nonché il ripristino dello stato dei luoghi.

 

L’abbandono incontrollato di rifiuti, oltre a costituire un deturpamento del territorio, stante la natura dei materiali stoccati, può provocare una contaminazione del suolo, con conseguente potenziale danno per la salute della collettività.

Tags: abusivadiscaricaGdFmetri quadratiottomilaVittoria

Redazione

Next Post
Inaugurata a Santa Croce Camerina la sede della nuova associazione culturale sportiva dilettantistica “Na’ Scialamu”

Inaugurata a Santa Croce Camerina la sede della nuova associazione culturale sportiva dilettantistica "Na' Scialamu"

Cronaca ed Attualità

L’Asp attiva una serie di iniziative per venire incontro agli utenti in condizioni di vulnerabilità socio-economica

L’Asp attiva una serie di iniziative per venire incontro agli utenti in condizioni di vulnerabilità socio-economica

24 Novembre 2025
Celebrata l’iniziativa “Alberi per il futuro” nel Ragusano

Celebrata l’iniziativa “Alberi per il futuro” nel Ragusano

24 Novembre 2025
Ragusa, l’Ordine degli architetti e la formazione

Ragusa, l’Ordine degli architetti e la formazione

24 Novembre 2025
Ragusa, celebrati i 100 anni di Paola Distefano

Ragusa, celebrati i 100 anni di Paola Distefano

23 Novembre 2025
Ragusa, conclusa oggi al Preziosissimo sangue la settimana vocazionale

Ragusa, conclusa oggi al Preziosissimo sangue la settimana vocazionale

23 Novembre 2025
Ragusa, la Giunta Cassì perde un altro pezzo: va via anche D’Asta

Ragusa, la Giunta Cassì perde un altro pezzo: va via anche D’Asta

23 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

L’Asp attiva una serie di iniziative per venire incontro agli utenti in condizioni di vulnerabilità socio-economica

L’Asp attiva una serie di iniziative per venire incontro agli utenti in condizioni di vulnerabilità socio-economica

24 Novembre 2025
“Ragusa tra i fotografi” inizia con grande entusiasmo

“Ragusa tra i fotografi” inizia con grande entusiasmo

24 Novembre 2025
Atmosfera magica al duomo di San Giorgio per il concerto del maestro belga Paul De Maeyer

Atmosfera magica al duomo di San Giorgio per il concerto del maestro belga Paul De Maeyer

24 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica