• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Scoperta a Vittoria un’altra discarica abusiva di 8mila mq, denunciate 2 persone

by Massimo Li Castri
25 Ottobre 2018
in Politica
Scoperta a Vittoria un’altra discarica abusiva di 8mila mq, denunciate 2 persone
Share on FacebookShare on Twitter

Continua incessante l’attività delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ragusa a tutela dell’ambiente. I Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Ragusa, nel corso dei servizi di controllo economico del territorio, hanno individuato e sottoposto a sequestro un’area privata, estesa per oltre 8.000 mq, sita in contrada Alcerito di Vittoria, adibita a discarica abusiva.

 

In particolare, sono stati rinvenuti enormi cumuli di rifiuti inerti consistenti in terre e rocce da scavo, rifiuti urbani non differenziati, rifiuti inerti da demolizione e costruzione, fanghi provenienti dal lavaggio di materiali vegetali contenenti residui plastici. Rinvenuti altresì, imballaggi per i prodotti ortofrutticoli, paletti di cemento precompresso e pneumatici dismessi.

Discarica abusiva 1

Le materie plastiche illecitamente accumulate ammontano a circa 4 tonnellate, i fanghi vegetali contenenti residui plastici e polistirolo sono circa 10 tonnellate, gli inerti dell’edilizia ammontano a circa 150 tonnellate, mentre i paletti in cemento ammontano a circa 300 tonnellate, infine, i rifiuti inerti consistenti in terre e rocce da scavo sono oltre 2000 tonnellate.

 

Il sequestro dell’area, avvenuto con il supporto tecnico e la collaborazione di funzionari del Settore Ambiente del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, già Provincia Regionale di Ragusa, si è reso necessario per evitare ulteriori gravi conseguenze derivanti dall’abbandono e dallo smaltimento illecito di rifiuti.

 

I due proprietari dell’area sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per violazioni in materia ambientale. Agli stessi è stata intimata l’immediata bonifica del sito, nonché il ripristino dello stato dei luoghi.

 

L’abbandono incontrollato di rifiuti, oltre a costituire un deturpamento del territorio, stante la natura dei materiali stoccati, può provocare una contaminazione del suolo, con conseguente potenziale danno per la salute della collettività.

Tags: abusivadiscaricaGdFmetri quadratiottomilaVittoria
Previous Post

Sottoposto a sorveglianza speciale, guidava una moto senza patente e senza assicurazione: finisce ai domiciliari il vittoriese Palmieri

Next Post

Inaugurata a Santa Croce Camerina la sede della nuova associazione culturale sportiva dilettantistica “Na’ Scialamu”

Massimo Li Castri

Related Posts

Vittoria: arrestato pensionato di 60 anni per detenzione abusiva di armi e munizioni

Vittoria: arrestato pensionato di 60 anni per detenzione abusiva di armi e munizioni

by Redazione
2 Marzo 2021
0

A Vittoria, i Carabinieri della locale Stazione, congiuntamente Carabinieri Squadrone Eliportato Cacciatori "Sicilia", hanno tratto in arresto nella flagranza del...

Scoperte a Vittoria due serre di marijuana: un arresto

Scoperte a Vittoria due serre di marijuana: un arresto

by Redazione
27 Febbraio 2021
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio del comune di Vittoria e nelle...

Ragusa: chiusa dai carabinieri autocarrozzeria abusiva

Ragusa: chiusa dai carabinieri autocarrozzeria abusiva

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Gestiva un’autocarrozzeria in condizioni di totale abusivismo e privo di qualsiasi autorizzazione, anche ambientale, prevista dalla normativa di settore e...

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

by Redazione
24 Febbraio 2021
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio del comune di Vittoria. I Carabinieri...

Una serra di marijuana trovata a Vittoria

Una serra di marijuana trovata a Vittoria

by Redazione
18 Febbraio 2021
0

Mercoledì sera, 17 febbraio scorso, nell’ambito di un servizio di prevenzione e contrasto dei reati in genere, gli uomini del...

Aggiudicati gli appalti per il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti pericolosi nelle strade extraurbane e per la rimozione dell’amianto

Discariche abusive e conferimento di illegale di rifiuti, 18 verbali elevati a Scicli

by Redazione
17 Febbraio 2021
0

Sono già diciotto i verbali elevati dalla polizia municipale di Scicli nei confronti di cittadini che hanno conferito in discariche...

Next Post
Inaugurata a Santa Croce Camerina la sede della nuova associazione culturale sportiva dilettantistica “Na’ Scialamu”

Inaugurata a Santa Croce Camerina la sede della nuova associazione culturale sportiva dilettantistica "Na' Scialamu"

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

3 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Coronavirus: in Sicilia al via la campagna vaccinale per i disabili gravissimi

4 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun nuovo decesso in provincia, in leggero calo anche i positivi. I dati

4 ore ago
Il Luogotenente Luigi Sciuto è il nuovo comandante della Stazione dei Carabinieri di Chiaramonte

Il Luogotenente Luigi Sciuto è il nuovo comandante della Stazione dei Carabinieri di Chiaramonte

6 ore ago
Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

20 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

2 Marzo 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Coronavirus: in Sicilia al via la campagna vaccinale per i disabili gravissimi

2 Marzo 2021
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun nuovo decesso in provincia, in leggero calo anche i positivi. I dati

2 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In