• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Un successo la dodicesima edizione di Moto storiche nel barocco ibleo, ieri l’ultima tappa con arrivo a Donnalucata

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Un successo la dodicesima edizione di Moto storiche nel barocco ibleo, ieri l’ultima tappa con arrivo a Donnalucata
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una emozione senza fine. E’ quella che ha caratterizzato le sensazioni dei partecipanti alla dodicesima edizione di “Moto storiche nel barocco ibleo” che, promossa dal Veteran Car Club Ibleo, è andata in archivio, dopo l’arrivo di ieri a Donnalucata, con uno straordinario successo. Ha funzionato, quest’anno, la formula di dirigere l’attenzione e l’itinerario verso l’area aretusea e, in modo particolare, su Ortigia a Siracusa e sul borgo dei pescatori di Marzamemi. Location che sono state molto apprezzate dai centauri che, in sella alle loro “vecchie signore”, hanno avuto modo di apprezzare tutto il fascino e la suggestione di questo lembo della Sicilia. “A Siracusa, poi – dice il presidente del Veteran, Antonino Provenzale – ci siamo avvalsi del supporto di una guida che, nel giro di qualche ora, prendendoci metaforicamente per mano, ci ha fatto visitare e conoscere nella maniera più approfondita possibile le bellezze del quartiere antico. Ieri mattina, inoltre, siamo stati accolti con grande calore anche a Marzamemi. Mentre, già in precedenza, avevamo fatto ammirare ai nostri motociclisti le bellezze di Scicli. Consentitemi di ringraziare per intero il consiglio direttivo, dal vicepresidente Giuseppe Arestia al tesoriere Romolo Buccellato, dal consulente legale Aldo D’Avola, al tecnico auto Angelo Distefano e al tecnico moto Michele Frasca, e, ancora, dall’addetto alle pubbliche relazioni Vincenzo Cascone a chi si occupa invece di eventi sociali, Salvatore Favara, Gianluca Gismondo e Vincenzo Stracquadaneo, senza dimenticare Rosario Migliorisi e Federica Ildebrando della segreteria, perché è solo grazie a tutti loro se siamo riusciti a fare in modo che la kermesse ottenesse ancora una volta notevole successo”. Tra i partecipanti una folta delegazione di centauri maltesi, che sono stati premiati con una targa ad hoc, oltre a motociclisti provenienti da ogni parte d’Italia. La curiosità? Al gruppo si è aggregato anche un motociclista tedesco “intercettato” a Siracusa e che ha chiesto di unirsi alla carovana, ben accolto, perché desideroso di conoscere le particolarità dell’area iblea. Le moto storiche sono state particolarmente ammirate dagli appassionati e dai semplici curiosi. Con il supporto della polizia stradale e dei carabinieri, gli itinerari prefigurati sono stati condotti nella maniera migliore. A monitorare il tutto i commissari dell’Automotoclub storico italiano che hanno voluto mettere in risalto la valenza dell’iniziativa. L’appuntamento è già stato fissato al prossimo anno con la tredicesima edizione.

Moto storiche 2016 il consiglio direttivo Veteran Moto storiche 2016 la targa alla delegazione maltese Moto storiche 2016 l'arrivo a Donnalucata

Tags: Barocco ibleoDonnalucataMoto storicheProvenzale

Redazione

Next Post
All’Ecce Homo di Ragusa inizia a giugno il “Mese cambellottiano”, a sessant’anni dall’inaugurazione per conoscere da vicino le vetrate dell’artista romano

All'Ecce Homo di Ragusa inizia a giugno il "Mese cambellottiano", a sessant'anni dall'inaugurazione per conoscere da vicino le vetrate dell'artista romano

Cronaca ed Attualità

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

18 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria, muore a 17 anni. Addio a Luca Sulsenti

18 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

18 Novembre 2025
Infrastrutture in provincia di Ragusa, Migliore (Cisl): “Area a rischio abbandono, invertire tendenza”

“Continuiamo a pagare un tributo elevato in termini di vite umane, non è possibile”

17 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Santa Croce, tentò di investire con l’auto il fratello: a giudizio per tentato omicidio

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica