• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

San Giorgio a Ragusa, la festa continua. Un successo “Ibla Photo Festival”. E domani c’è la Notte bianca della cultura

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
San Giorgio a Ragusa, la festa continua. Un successo “Ibla Photo Festival”. E domani c’è la Notte bianca della cultura
Share on FacebookShare on Twitter

Un migliaio di visitatori. Già nelle prime giornate dei solenni festeggiamenti in onore del glorioso patrono di Ragusa, San Giorgio. E c’è ancora il fine settimana. Per cui questi numeri sono destinati a crescere in maniera vertiginosa. Sta riscuotendo un grande successo la prima edizione di Ibla Photo Festival che ha fatto registrare la partecipazione di venti concorrenti che si stanno dando battaglia a suon di scatti fotografici tutti, naturalmente, legati alla tradizione della festa del santo cavaliere nel quartiere barocco. A favorire la presenza dei visitatori anche la splendida cornice del palazzo Arezzo di Trifiletti, cornice suggestiva e di grande impatto per una iniziativa del genere. La mostra degli scatti fotografici può essere visitata tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 23. Resterà aperta sino a sabato. Domenica 5 giugno, poi, prima del ritorno in piazza Duomo della processione con il simulacro del santo, ci sarà la premiazione. “Non ci aspettavamo un tale riscontro in termini di presenze – affermano gli organizzatori – numerosi anche i turisti che hanno scelto di immergersi in questa atmosfera. Davvero un riscontro notevole”. Intanto cresce l’attesa per le iniziative più di richiamo in programma nel prossimo week end. In occasione delle giornate clou, infatti, sabato 4 giugno, alle 14,30, in piazza Duomo, ci sarà una sfilata d’auto del 36esimo Giro di Sicilia. L’iniziativa “La Sicilia dei Florio” vedrà transitare nel cuore di Ibla veri e propri “capolavori” a quattro ruote che daranno vita, con partenza dalla piazza, a una prova speciale che poi proseguirà per le viuzze del quartiere barocco a salire lungo corso Mazzini. Da segnalare il fatto che il parroco del Duomo, don Pietro Floridia, benedirà la prima auto del gruppo. Domani, giovedì 2 giugno, il programma liturgico contempla, alle 18,45, la recita del Santissimo Rosario e, a seguire, la coroncina della Divina Misericordia. Mentre alle 19 si terrà la celebrazione della santa messa. Particolarmente ricco, sempre domani, il programma delle iniziative ricreative. Alle 10, in piazza Hodierna, dinanzi ai Giardini iblei, si terrà la prima edizione del San Giorgio Kart Gran Prix, a cura del Csain di Ragusa. Dalle 17 alle 24, poi, è prevista la “Notte bianca della cultura”. Sarà possibile visitare siti Unesco, musei, chiese, collezioni, teatri e palazzi, luoghi da raccontare, da vivere e conoscere con la collaborazione dell’associazione Sud Tourism. Alle 18,30, all’auditorium San Vincenzo Ferreri, si terrà il concerto in onore della Festa della Repubblica, a cura dell’orchestra del liceo musicale “Giovanni Verga” di Modica, diretta dal maestro Mirko Caruso. Ospite d’onore Ruben Micieli, terzo posto alle 32esima edizione del Premio Venezia. In serata, inoltre, alle 21,30, in piazza Duomo e lungo il corso XXV Aprile, ci sarà, ed è una novità in programma quest’anno, la cerimonia di accensione delle artistiche luminarie e dell’illuminazione artistica del Duomo. Tutte iniziative che serviranno a rendere ancora più calda l’atmosfera in vista delle giornate clou dei solenni festeggiamenti in onore di San Giorgio.

San Giorgio 2016 la location di Ibla Photo Festival

 

Tags: Ibla Photo Festivalnotte bianca culturaRagusaSan Giorgio
Previous Post

Era accusato di avere violentato la nipote, assolto un modicano di 69 anni perché il fatto non sussiste

Next Post

“Strano” furto nell’abitazione di un carabiniere in pensione a Modica Alta, i ladri portano via oggetti di poco conto e lasciano a terra gioielli e Ipad

Redazione

Related Posts

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

by Redazione
6 Marzo 2021
0

Nessun decesso in provincia di persona positiva al Covid. E questa è certamente una buona notizia. Resta quindi fermo a...

Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

by Redazione
5 Marzo 2021
0

CIl Servizio Idrico Integrato rende noto che a causa di lavori di pulizia dei serbatoio idrico di accumulo denominato “Palazzello”,...

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

by Redazione
5 Marzo 2021
0

Secondo le stime preliminari rese note dall’Istat, nel 2020 la spesa media mensile è tornata, anche per le famiglie della...

Più sicurezza lungo la costa a Marina di Ragusa, sei stabilimenti balneari collegati via radio

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa, emanata ordinanza

by Redazione
4 Marzo 2021
0

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa: nella frazione turistica si potrà transitare e passeggiare, ma non si potrà sostare. E'...

Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

by Redazione
2 Marzo 2021
0

A partire da oggi,  e per tutto il mese di marzo 2021, al teatro Tenda di Ragusa si dedicheranno degli...

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun nuovo decesso in provincia, in leggero calo anche i positivi. I dati

by Redazione
2 Marzo 2021
0

In provincia di Ragusa oggi non si registra nessun decesso di persona positiva al Covid. Resta quindi fermo a 201...

Next Post
“Strano” furto nell’abitazione di un carabiniere in pensione a Modica Alta, i ladri portano via oggetti di poco conto e lasciano a terra gioielli e Ipad

"Strano" furto nell'abitazione di un carabiniere in pensione a Modica Alta, i ladri portano via oggetti di poco conto e lasciano a terra gioielli e Ipad

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

3 ore ago
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

5 ore ago
Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

5 ore ago
Danneggia un’auto e aggredisce un commesso e poi si scaglia contro polizia e carabinieri. Arrestato gambiano

Modica: aggressione di un uomo a via Sulsenti, denunciati 3 giovani

5 ore ago
Ragusa: si celebra la festa di San Giuseppe

Ragusa: si celebra la festa di San Giuseppe

5 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

6 Marzo 2021
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

6 Marzo 2021
Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

6 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In