• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Febbraio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Quando un buon vino è abbinato a un piatto ricercato i sapori si esaltano, a Jobbing Centre Ragusa “Sicilia nel calice”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Quando un buon vino è abbinato a un piatto ricercato i sapori si esaltano, a Jobbing Centre Ragusa “Sicilia nel calice”
Share on FacebookShare on Twitter

Un piatto realizzato da uno chef assume ancora più valore se abbinato a un buon vino. I registri, i sapori, le fragranze di quella realizzazione gastronomica saranno meglio esaltati se accompagnati da una produzione enologica di qualità, ancor di più se frutto del nostro territorio isolano. E’ la ricetta, rivelatasi finora vincente, di “Sicilia nel calice” che, giunta al terzo appuntamento, ha fatto registrare, mercoledì scorso, il tutto esaurito nella sede di Jobbing Centre Ragusa in contrada Puntarazzi. Stavolta, i sommelier dell’Ais Ragusa hanno proposto le etichette di Baglio del Cristo di Campobello che si sono sposate in maniera perfetta con i piatti ricercati, elaborati e pienamente ancorati alle essenze del territorio preparati dagli chef di Jobbing. Un trionfo di sapori che non sono passati inosservati e che hanno deliziato il palato degli ospiti. “Quella che stiamo portando avanti – dice l’amministratore delegato di Jobbing Centre Ragusa, Giansalvo Allù – è una educazione che possiamo definire enogastronomica a vantaggio di chi, in questo settore, vuole acquisire ulteriori elementi di conoscenza. E se ciò avviene mentre si sta a tavola, pasteggiando un buon vino e gustando un piatto meraviglioso, allora tutto diventa straordinariamente più facile. Con “Sicilia nel calice” stiamo, inoltre, facendo conoscere quanto le cantine della nostra isola riescano a produrre vini di qualità che non hanno nulla da invidiare a quelli di altre zone d’Italia. Insomma, la Sicilia si sta riscoprendo sempre di più come una food valley e, come sappiamo, l’area provinciale di Ragusa, da questo punto di vista, risulta essere un passo avanti rispetto alle altre. Un primato che vogliamo sempre di più consolidare. E in questa direzione stiamo cercando, anche noi, di fornire il nostro contributo”. Il prossimo appuntamento di “Sicilia nel calice” avrà per protagonisti i vini della cantina Gulfi. Per informazioni basta contattare lo 0932.1865244 oppure visitare il sito internet www.jobbingcentre.it

Tags: ChefJobbing Centre RagusapiattoSicilia nel calicevino
Previous Post

Il Giro di Sicilia – Targa Florio approda anche in provincia di Ragusa. Domani transito a Vittoria, Comiso e Modica mentre una tappa partirà da Ragusa Ibla

Next Post

Inaugurata l’illuminazione artistica, effetti speciali per la festa di San Giorgio a Ragusa. Oggi la prima processione

Redazione

Related Posts

Luca Gulino è il nuovo chef del ristorante “La Fenice” di Ragusa

Luca Gulino è il nuovo chef del ristorante “La Fenice” di Ragusa

by Redazione
22 Ottobre 2020
0

A distanza di più dieci anni, ritorna nel ristorante da dove la sua carriera ha avuto inizio, dove ha mosso...

Lo chef Claudio Ruta lascia il ristorante La Fenice di Ragusa

Lo chef Claudio Ruta lascia il ristorante La Fenice di Ragusa

by Redazione
21 Ottobre 2020
0

Lo chef Claudio Ruta lascia le cucine del ristorante La Fenice di Ragusa, una stella Michelin. Dopo quasi 20 anni...

Catania: riconoscimento allo chef Maurizio Urso, riceverà il ricettario di Pellegrino Artusi

Catania: riconoscimento allo chef Maurizio Urso, riceverà il ricettario di Pellegrino Artusi

by Redazione
23 Agosto 2020
0

Un importante riconoscimento allo chef Maurizio Urso, presidente dell'Accademia Nazionale Italcuochi e vicepresidente Eurotoques per la scuola di cucina Buffettieri...

Palazzolo Acreide, sei chef Euro Toques insieme per la seconda edizione di “Settecento Ristorante and Friends”

Palazzolo Acreide, sei chef Euro Toques insieme per la seconda edizione di “Settecento Ristorante and Friends”

by Redazione
26 Luglio 2020
0

Sei chef, componenti Euro-Toques Italia, portano in alto le eccellenze siciliane dando vita a una serata in nome dell’amicizia e...

Lo chef Dario Di Liberto conclude la sua esperienza al Poggio del Sole

Lo chef Dario Di Liberto conclude la sua esperienza al Poggio del Sole

by Redazione
6 Giugno 2020
0

Lo chef Dario Di Liberto ha da poco concluso la sua partnership con il Poggio del Sole Resort di Ragusa....

Lo chef Carmelo Floridia lascia Locanda Gulfi

Lo chef Carmelo Floridia lascia Locanda Gulfi

by Redazione
5 Marzo 2020
0

“A breve, molto presto avrò il piacere di comunicare il luogo dove rivederci”. Così lo chef Carmelo Floridia a quanti...

Next Post
Inaugurata l’illuminazione artistica, effetti speciali per la festa di San Giorgio a Ragusa. Oggi la prima processione

Inaugurata l'illuminazione artistica, effetti speciali per la festa di San Giorgio a Ragusa. Oggi la prima processione

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

1 ora ago
Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

1 ora ago
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

4 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati

5 ore ago
Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

5 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

23 Febbraio 2021
Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

23 Febbraio 2021
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

23 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In