• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Novembre 28, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Da lunedì “Monterosso culture week”, una settimana per conoscere e per conoscersi promossa dall’Azione cattolica del centro montano ibleo

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Da lunedì “Monterosso culture week”, una settimana per conoscere e per conoscersi promossa dall’Azione cattolica del centro montano ibleo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una settimana dedicata alla culture. Per conoscere. E per conoscersi. Una settimana, aperta a tutti, in cui il comune denominatore sarà quello dell’apprendimento. Dall’arte alla letteratura, dalla musica allo sport. E’ in programma dal 6 all’11 giugno l’iniziativa denominata “Monterosso Culture Week” promossa dall’Azione Cattolica cittadina. Quattro, in particolare, gli appuntamenti di richiamo. Si comincia lunedì alle 19,30 con “Tra storia ed arte”, percorso guidato dedicato al museo del Comune e agli stucchi della chiesa di San Giovanni. Ad occuparsi della presentazione due giovani: Matteo Roccuzzo per il museo e Vanessa Scollo per gli stucchi. Si continua martedì con l’Almo race 1.0, attività sportiva a partire dalle 20,30. Mercoledì 8, invece, alle 20,30, il circolo Garibaldi ospiterà il libro “Dipende da te” scritto da Simone Digrandi. Quindi, si continuerà venerdì 10, alle 20,30, con il concerto di Giampaolo Castello, al pianoforte, e di Sebastiano Romano, al clarinetto, che sarà ospitato nella chiesa di Sant’Anna. Ultimo appuntamento sabato 11 con la presentazione del libro “Il viaggio – L’incanto della piccola principessa” di Giorgio Giurdanella che, alle 18, sarà ospitato dal circolo di Conversazione. “Cinque appuntamenti – dicono i giovani dell’Azione cattolica, con la supervisione dell’arciprete don Marco Diara – e cinque modi differenti di fare cultura. Perché tutto può diventare fonte di apprendimento. E noi cerchiamo di portare avanti questa speciale missione in un paesino che, come Monterosso, avendo ottenuto la menzione di borgo tra i più belli d’Italia, merita di essere valorizzato con iniziative legate all’approfondimento e alla conoscenza come stiamo cercando di fare. Si tratta di una serie di appuntamenti che meritano l’attenzione non solo dei nostri concittadini ma anche di quanti, residenti nelle prossimità del nostro centro montano, intendono raggiungerci in occasione di questa kermesse per apprendere qualcosa di più sulle peculiarità di questo borgo. Noi ce la stiamo mettendo tutta, sul piano organizzativo, per fare sì che riesca tutto al meglio. E’ un modo, quello che stiamo utilizzando, per vivacizzare ancora di più il nostro paesino in un periodo, la stagione estiva, tradizionalmente legata alla necessità di socializzare ancora di più, in quanto si trascorre più tempo all’aperto. E se questo tempo passa aumentando il proprio bagaglio di conoscenze, non può che essere un elemento positivo”.

Tags: conoscereconoscersiCulturedon Marco DiaraMonterossosettimanaWeek

Redazione

Next Post
La festa di San Giorgio a Ragusa Ibla è entrata nel vivo, ieri sera la prima processione. Domani il gran finale

La festa di San Giorgio a Ragusa Ibla è entrata nel vivo, ieri sera la prima processione. Domani il gran finale

Cronaca ed Attualità

Ragusa, evade i domiciliari: arrestato 22enne

Ragusa, evade i domiciliari: arrestato 22enne

28 Novembre 2025
Ragusa, apre il quarto McDonald’s in provincia

Ragusa, apre il quarto McDonald’s in provincia

28 Novembre 2025
Ragusa, raggiunto l’accordo per la chiusura del Centro commerciale ibleo il 26 dicembre

Ragusa, raggiunto l’accordo per la chiusura del Centro commerciale ibleo il 26 dicembre

28 Novembre 2025
Festa dell’Immacolata a Ragusa, iniziative religiose al via da domani

Festa dell’Immacolata a Ragusa, iniziative religiose al via da domani

28 Novembre 2025
Ragusa, gli studenti universitari costretti a lasciare la residenza Ersu Casa Castillett dall’oggi al domani

Ragusa, gli studenti universitari costretti a lasciare la residenza Ersu Casa Castillett dall’oggi al domani

27 Novembre 2025
Sperimentazione linee guida per i ponti esistenti, Libero consorzio esempio di buone prassi a livello nazionale

Sperimentazione linee guida per i ponti esistenti, Libero consorzio esempio di buone prassi a livello nazionale

27 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, evade i domiciliari: arrestato 22enne

Ragusa, evade i domiciliari: arrestato 22enne

28 Novembre 2025
Ragusa, apre il quarto McDonald’s in provincia

Ragusa, apre il quarto McDonald’s in provincia

28 Novembre 2025
Modica, 25enne scovato in possesso di 750 grammi di hashish: finisce ai domiciliari

Modica, 25enne scovato in possesso di 750 grammi di hashish: finisce ai domiciliari

28 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica