• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Febbraio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Da lunedì “Monterosso culture week”, una settimana per conoscere e per conoscersi promossa dall’Azione cattolica del centro montano ibleo

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Da lunedì “Monterosso culture week”, una settimana per conoscere e per conoscersi promossa dall’Azione cattolica del centro montano ibleo
Share on FacebookShare on Twitter

Una settimana dedicata alla culture. Per conoscere. E per conoscersi. Una settimana, aperta a tutti, in cui il comune denominatore sarà quello dell’apprendimento. Dall’arte alla letteratura, dalla musica allo sport. E’ in programma dal 6 all’11 giugno l’iniziativa denominata “Monterosso Culture Week” promossa dall’Azione Cattolica cittadina. Quattro, in particolare, gli appuntamenti di richiamo. Si comincia lunedì alle 19,30 con “Tra storia ed arte”, percorso guidato dedicato al museo del Comune e agli stucchi della chiesa di San Giovanni. Ad occuparsi della presentazione due giovani: Matteo Roccuzzo per il museo e Vanessa Scollo per gli stucchi. Si continua martedì con l’Almo race 1.0, attività sportiva a partire dalle 20,30. Mercoledì 8, invece, alle 20,30, il circolo Garibaldi ospiterà il libro “Dipende da te” scritto da Simone Digrandi. Quindi, si continuerà venerdì 10, alle 20,30, con il concerto di Giampaolo Castello, al pianoforte, e di Sebastiano Romano, al clarinetto, che sarà ospitato nella chiesa di Sant’Anna. Ultimo appuntamento sabato 11 con la presentazione del libro “Il viaggio – L’incanto della piccola principessa” di Giorgio Giurdanella che, alle 18, sarà ospitato dal circolo di Conversazione. “Cinque appuntamenti – dicono i giovani dell’Azione cattolica, con la supervisione dell’arciprete don Marco Diara – e cinque modi differenti di fare cultura. Perché tutto può diventare fonte di apprendimento. E noi cerchiamo di portare avanti questa speciale missione in un paesino che, come Monterosso, avendo ottenuto la menzione di borgo tra i più belli d’Italia, merita di essere valorizzato con iniziative legate all’approfondimento e alla conoscenza come stiamo cercando di fare. Si tratta di una serie di appuntamenti che meritano l’attenzione non solo dei nostri concittadini ma anche di quanti, residenti nelle prossimità del nostro centro montano, intendono raggiungerci in occasione di questa kermesse per apprendere qualcosa di più sulle peculiarità di questo borgo. Noi ce la stiamo mettendo tutta, sul piano organizzativo, per fare sì che riesca tutto al meglio. E’ un modo, quello che stiamo utilizzando, per vivacizzare ancora di più il nostro paesino in un periodo, la stagione estiva, tradizionalmente legata alla necessità di socializzare ancora di più, in quanto si trascorre più tempo all’aperto. E se questo tempo passa aumentando il proprio bagaglio di conoscenze, non può che essere un elemento positivo”.

Tags: conoscereconoscersiCulturedon Marco DiaraMonterossosettimanaWeek
Previous Post

Ettari di terreno della pineta Mangiagesso, tra Modica e Scicli, in fumo. Ma ora l’incendio è domato

Next Post

La festa di San Giorgio a Ragusa Ibla è entrata nel vivo, ieri sera la prima processione. Domani il gran finale

Redazione

Related Posts

Suicidio a Monterosso, si toglie la vita una donna 64enne

Coronavirus: nessun decesso in provincia, anche Monterosso è covid free. I dati

by Redazione
16 Febbraio 2021
0

Nelle ultime 24 ore in provincia non si registra nessun decesso di persona positiva al Covid-19. Resta fermo a 197...

La Fiera agroalimentare mediterranea si fa in tre

Pascolo abusivo: mucche vaganti uccise a Monterosso, la Lav presenta una denuncia

by Redazione
18 Dicembre 2020
0

Nelle scorse settimane nel Comune di Monterosso Almo, in provincia di Ragusa, si sono verificati diversi episodi di violenza, sono...

Ancora due ricoveri all’OMPA di Ragusa. Un terzo caso positivo a Giarratana

Dpcm 24 settembre 2020, arrivano i fondi per i Comuni di Giarratana e Monterosso a sostegno delle microimprese

by Redazione
7 Dicembre 2020
0

La Cna territoriale di Ragusa comunica che è stato pubblicato venerdì scorso in Gazzetta Ufficiale il Dpcm 24 settembre 2020...

A Monterosso, positiva una bambina di 4 anni

A Monterosso, positiva una bambina di 4 anni

by Redazione
15 Ottobre 2020
0

E' una bambina di 4 anni il positivo di Monterosso Almo. La bambina è asintomatica. I componenti della famiglia hanno...

Schembari e Menestrina primi alla Monterosso Trail

Schembari e Menestrina primi alla Monterosso Trail

by Redazione
12 Ottobre 2020
0

Se in molte regioni italiane la domenica (e le gare previste...) è passata sotto l'acqua, alla terza edizione del Monterosso...

Monterosso: terminati i festeggiamenti in onore di Maria Santissima Bambina

Monterosso: terminati i festeggiamenti in onore di Maria Santissima Bambina

by Redazione
7 Ottobre 2020
0

Monterosso Almo ha chiuso domenica scorsa il ciclo delle feste religiose estive. Con le celebrazioni in onore di Maria Santissima...

Next Post
La festa di San Giorgio a Ragusa Ibla è entrata nel vivo, ieri sera la prima processione. Domani il gran finale

La festa di San Giorgio a Ragusa Ibla è entrata nel vivo, ieri sera la prima processione. Domani il gran finale

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

12 ore ago
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

14 ore ago
Covid 19: Professionisti in prima linea a tutela dei diritti dei cittadini

Modica: corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale. E’ stato inaugurato dall ‘Avv. Emanuela Tumino, Presidente dell’Ordine forense di Ragusa

16 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

18 ore ago
Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

21 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

22 Febbraio 2021
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

22 Febbraio 2021
Covid 19: Professionisti in prima linea a tutela dei diritti dei cittadini

Modica: corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale. E’ stato inaugurato dall ‘Avv. Emanuela Tumino, Presidente dell’Ordine forense di Ragusa

22 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In