• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Novembre 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

L’esodo continua. Nel 2016 sbarcati finora a Pozzallo 6.837 migranti. Ieri arrestati 5 scafisti egiziani

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
L’esodo continua. Nel 2016 sbarcati finora a Pozzallo 6.837 migranti. Ieri arrestati 5 scafisti egiziani
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Polizia ferma a Pozzallo, equipaggio composto da 5 scafisti egiziani. Uno di loro era già sbarcato in Sicilia pochi mesi fa ed era stato respinto.

Hanno condotto in Italia 223 migranti, 80 di questi sono minori non accompagnati e quasi 20 hanno meno di 14 anni.

Il comandante aveva dato ordini ai passeggeri di raccontare alla Polizia che gli scafisti avevano abbandonato il barcone legando il timone con una cima in direzione dell’Italia. L’esperienza degli investigatori ha permesso di trovare comunque dei testimoni che hanno smentito la prima versione fornita permettendo così l’arresto.

 

Salgono a 68 gli scafisti fermati nel 2016 (19 minori); nel 2015 sono stati 147.

 

La Polizia di Stato ha trasferito immediatamente 100 migranti, gli altri saranno trasferiti nelle prossime ore.

 

Nel 2016 all’Hot Spot di Pozzallo hanno già fatto ingresso 6.837 migranti in occasione di 19 sbarchi.

 

La nave della Capitaneria di Porto “fiorillo” ha condotto al porto di Pozzallo 223 migranti salvati alcune ore prima.

Al termine delle complesse indagini sono stati individuati 5 scafisti: DARWICHE Mohamad, nato in Egitto in data 08.04.1967, HASEN Hasin Mohmud, nato in Egitto il 22.03.1961, SAIED Mahmed, nato in Egitto il 31.04.1972, KHADER Abdul, nato in Egitto in data 01.01.1998 e GAHANI Mohamad, nato in Egitto in data 01.01.1998.

I responsabili del delitto previsto dall’art. 12 D.Lgs.vo 25.7.1998 nr. 286, concorrevano con altri soggetti presenti in Egitto al fine di trarne ingiusto ed ingente profitto, compiendo atti diretti a procurare l’ingresso clandestino nel territorio dello Stato di cittadini extracomunitari. Il delitto è aggravato dal fatto di aver procurato l’ingresso e la permanenza illegale in Italia di più di 5 persone; perché è stato commesso da più di 3 persone in concorso tra loro; per aver procurato l’ingresso e la permanenza illegale delle persone esponendole a pericolo per la loro vita e incolumità ed inoltre per aver procurato l’ingresso e la permanenza illegale le persone sono state sottoposte a trattamento inumano e degradante.

I migranti provenienti dalla Siria, Egitto, Somalia e Sudan sono stati ospitati presso l’Hot Spot di Pozzallo per essere visitati, identificati e trasferiti in altri centri.

Tags: egizianihot spotPozzallosbarchiScafisti

Redazione

Next Post
Troppa pressione fiscale sui cittadini ragusani, D’Asta e Chiavola presentano atto d’indirizzo per chiedere la riduzione dell’Imu e l’eliminazione della Tasi sulla seconda casa

Troppa pressione fiscale sui cittadini ragusani, D'Asta e Chiavola presentano atto d'indirizzo per chiedere la riduzione dell'Imu e l'eliminazione della Tasi sulla seconda casa

Cronaca ed Attualità

Ragusa, restituita alla città la pista di atletica “Laura Guastella”

Ragusa, restituita alla città la pista di atletica “Laura Guastella”

9 Novembre 2025
Marina di Acate, lo “Zaino sospeso” dei Lions colpisce nel segno

Marina di Acate, lo “Zaino sospeso” dei Lions colpisce nel segno

9 Novembre 2025
E’ morto il maestro Beppe Vessicchio

E’ morto il maestro Beppe Vessicchio

8 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Brullo

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Brullo

8 Novembre 2025
Ispica, commissariato il circolo del Pd

Ispica, commissariato il circolo del Pd

8 Novembre 2025
Santa Croce, il sindaco Dimartino: “Un ulteriore sostegno dal Libero consorzio per i centri socio-ricreativi per disabili”

Santa Croce, il sindaco Dimartino: “Un ulteriore sostegno dal Libero consorzio per i centri socio-ricreativi per disabili”

8 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Modica protagonista di un 3-2 spettacolare sul campo del Messana

Il Modica protagonista di un 3-2 spettacolare sul campo del Messana

9 Novembre 2025
Ragusa, restituita alla città la pista di atletica “Laura Guastella”

Ragusa, restituita alla città la pista di atletica “Laura Guastella”

9 Novembre 2025
Marina di Acate, lo “Zaino sospeso” dei Lions colpisce nel segno

Marina di Acate, lo “Zaino sospeso” dei Lions colpisce nel segno

9 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica