• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Celebrato a Ragusa il giubileo dei malati

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Celebrato a Ragusa il giubileo dei malati
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Il nostro è un gesto di attenzione nel contesto del Giubileo della misericordia. Un gesto di attenzione verso quelle persone che vivono forti disagi a motivo della malattia. La malattia fa parte della nostra vita e, in un modo o nell’altro, tutti quanti, prima o poi, facciamo questa esperienza. Ecco, abbiamo voluto mettere in risalto questo aspetto sottolineando le opere di misericordia corporali ma anche quelle spirituali che ci portano a prestare la massima considerazione a quelle persone che vivono uno stato di crisi quando vengono a sapere di avere una malattia che si rivela fatale e che può condurre alla conclusione della propria vita”. E’ la sottolineatura che il vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Carmelo Cuttita, ha fatto ieri sera in Cattedrale presiedendo la concelebrazione del Giubileo dei malati, un momento fortemente voluto dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, diretto da don Giorgio Occhipinti, per sottolineare le difficoltà con cui i sofferenti si trovano costretti a fare i conti proprio a causa delle gravi problematiche da cui sono afflitti e rispetto alle quali la dimensione umana dei rapporti, anche da parte degli operatori sanitari, diventa un punto fondamentale per accostarsi con relativa serenità a questa situazione. La cerimonia, molto articolata, si è tenuta in collaborazione con la congregazione delle suore del Sacro cuore per celebrare la memoria liturgica della beata Maria Schininà. Per l’occasione, don Occhipinti ha festeggiato il 25esimo anniversario dell’ordinazione sacerdotale. L’appuntamento ha preso il via con l’accoglienza dei malati, dei diversamente abili, delle associazioni di volontariato sanitario e parrocchiale e degli operatori sanitari in piazza San Francesco d’Assisi. Poi c’è stato un momento di preghiera iniziale nella casa madre della beata Maria Schininà. Subito dopo, i partecipanti, in processione, hanno proceduto verso la Cattedrale San Giovanni Battista. Quindi, a seguire, il passaggio dalla Porta santa che si trova all’ingresso della Cattedrale. C’è stata, infine, la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo. Mons. Cuttitta ha voluto porre l’accento su un aspetto in particolare. “E’ necessaria – ha chiarito – una sinergia di forze per occuparsi delle persone che stanno male. E’ un appello che vogliamo fare a tutti credenti e non credenti, prendersi cura dell’altro fa parte di quella che è la dimensione della nostra umanità. Guai a noi se ci fermiamo a guardare solo le nostre necessità, guai a noi se ci chiudiamo in noi stessi”. Don Occhipinti, poi, ha raccontato come è nata la sua vocazione: “Stare accanto a chi soffre, è stata sempre la mia principale preoccupazione. D’altronde, ho abbracciato la missione sacerdotale perché, prestando servizio come volontario, tanto tempo fa, nel reparto di oncologia, ero rimasto colpito da chi soffre. Ed è scattata la vocazione. Ho deciso che occorreva la massima attenzione spirituale per aiutare chi è in grave difficoltà”.

Giubileo dei malati la cerimonia Giubileo dei malati l'omelia del vescovo Giubileo dei malati la processione in piazza San Giovanni  Giubileo dei malati i disabili in processione Giubileo dei malati altro momento della processione Giubileo dei malati la processione

Tags: don occhipintiGiubileomalatiRagusavescovo

Redazione

Next Post
Monterosso culture week chiude tra musica e letteratura

Monterosso culture week chiude tra musica e letteratura

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

6 Luglio 2025
Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

6 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica