• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

A Ibla turisti e disservizi, D’Asta e Chiavola: “Così non va”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
A Ibla turisti e disservizi, D’Asta e Chiavola: “Così non va”
Share on FacebookShare on Twitter

“Ai grandi risultati che si registrano, in termini di visitatori, grazie alla presenza dell’aeroporto di Comiso e grazie alla continua promozione fatta dalla fiction tv su Montalbano, non corrisponde un’adeguata organizzazione in termini di servizi turistici da parte dell’Amministrazione comunale di Ragusa. Mentre le presenze turistiche sono in costante aumento nei centri storici di tutta la città, i servizi non risultano essere all’altezza delle aspettative. Un esempio su tutti? Ibla”. E’ il tenore della denuncia che arriva da Lillo Di Marco, responsabile Turismo della segreteria del circolo Rinascita Democratica del Pd di Ragusa. “Abbiamo chiesto una seduta aperta del Consiglio comunale per ascoltare le problematiche che affliggono i residenti con ricadute sui turisti. Troppi i disservizi. Abbiamo presentato nel frattempo una interrogazione consiliare in merito – dicono i due consiglieri comunali dem Mario D’Asta e Mario Chiavola – siamo a metà giugno, quindi con una presenza costante di turisti che ogni giorno viene registrata, ma ancora nulla si sa sulla convenzione con la Curia diocesana per fare in modo che le chiese possano essere espressamente aperte ai turisti. Una circostanza davvero incredibile che grava parecchio sulle occasioni offerte ai visitatori. I bagni sono o chiusi o, se aperti, risultano sempre sporchi. Come se non bastasse, il verde pubblico è da sistemare. Così come senz’altro fa riflettere, e parecchio, il fatto che, per quanto concerne i trasporti, non ci si sia organizzati nella maniera migliore. Infatti, dopo le 20,30, da Ibla verso Ragusa superiore, non esiste alcun tipo di collegamento pubblico e tutto ciò grava sulle modalità dei servizi che dovrebbero essere offerti ai visitatori i quali avvertono questa carenza avendola denunciata in più di una occasione. Il bus navetta tanto promesso è rimasto nei cassetti delle numerose promesse lanciate ma mai attuate. E ancora non è possibile trovare l’infotourist chiuso nei pomeriggi di sabato e domenica, così come pure nei giorni festivi. Per quanto riguarda la segnaletica mancano le indicazioni da Ragusa Ibla all’aeroporto di Comiso e da Ragusa a Ibla. In più, i parcheggi sono rimasti un sogno. I lavori di rifacimento sul selciato all’interno dei Giardini iblei impediscono, in un periodo di alta stagione, l’ingresso ai turisti causando malcontento. Ed infine anche uno scippo che certifica il clima di malessere che vive il quartiere barocco”.

Tags: ChiavolaD'astadisserviziiblaRagusaturisti
Previous Post

San Giovanni a Chiaramonte, nuovo gemellaggio con il comitato della Cattedrale di Ragusa

Next Post

Da Ragusa a Vittoria, tutti i provvedimenti della Questura contro i socialmente pericolosi

Redazione

Related Posts

Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

by Redazione
3 Marzo 2021
0

Il Servizio Idrico Integrato rende noto che per lavori di pulizia e disinfezione dei due serbatoi idrici di accumulo della...

Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

by Redazione
2 Marzo 2021
0

A partire da oggi,  e per tutto il mese di marzo 2021, al teatro Tenda di Ragusa si dedicheranno degli...

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun nuovo decesso in provincia, in leggero calo anche i positivi. I dati

by Redazione
2 Marzo 2021
0

In provincia di Ragusa oggi non si registra nessun decesso di persona positiva al Covid. Resta quindi fermo a 201...

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Vaccini: all’Asp di Ragusa iniziate le somministrazioni per il personale scolastico

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Prosegue la campagna vaccinale dell’Asp di Ragusa.  Sempre attivi i centri vaccinali per gli over 80, infatti, già da giovedì...

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

Si concluderà oggi, con la lettura della quindicesima apparizione della Madonna di Lourdes, il rito delle quindici visite alla Madonna...

Rissa notturna tra cinque giovani in piazza Matteotti a Modica

Ragusa, i controlli della polizia: risse, giovani ubriachi e droga. 10 denunciati

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

I servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, per contrastare ogni forma di illegalità a...

Next Post
Da Ragusa a Vittoria, tutti i provvedimenti della Questura contro i socialmente pericolosi

Da Ragusa a Vittoria, tutti i provvedimenti della Questura contro i socialmente pericolosi

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

8 ore ago
Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

8 ore ago
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

10 ore ago
Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

11 ore ago
Firmato il nuovo DPCM: la Sicilia potrebbe essere “zona arancione”, coprifuoco nazionale alle 22

Nuovo DPCM Draghi: in vigore dal 6 marzo al 6 aprile

12 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

3 Marzo 2021
Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

3 Marzo 2021
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

3 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In